Dal 17 settembre al 15 ottobre, per “Palcoscenico Catania”, dodici appuntamenti in periferia per “Terre forti”, Centro Magma e Il Tamburo di Aci

Sono 12 gli appuntamenti di spettacolo, workshop e laboratori, nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura, che vedono impegnati come tante altre realtà associative locali l’associazione culturale Terre forti di Alfio Guzzetta, il Centro teatrale e culturale Magma di Salvo Nicotra e l’associazione culturale Il Tamburo di Aci.…

Al Castello Ursino di Catania stasera “Sogno di Aiace”, da Sofocle e da Ghiannis Ritzos, con Viola Graziosi, regia di Graziano Piazza

Una donna, forse una proiezione, un miraggio, e un uomo, Aiace, evocato attraverso la voce di lei, ripercorrono insieme la storia del valoroso eroe greco. Sono questi gli ingredienti dello spettacolo “Sogno di Aiace” che, organizzato dall’Associazione Città Teatro, nell’ambito della programmazione di Catania Summer Fest, va in scena stasera, giovedì 8 settembre, alle ore…

Nella magica location del “Bastione degli Infetti”, a Catania, “Apologia di reato” di Antonio Caruso, le riflessioni di un attore tra un pubblico disturbatore, produzione Centro Magma

Lo scorso sabato e domenica, 27 e 28 agosto, l’attore, regista ed autore messinese Antonio Caruso, in occasione  del trentennale della sua iscrizione alla Siae, ha proposto l’atto unico “Apologia di reato”, nell’incantevole scenario del “Bastione degli Infetti”, in via Torre del Vescovo 3, a Catania, regalando così alla città ed al suo pubblico un…

Il 30 e 31 agosto ad Aci Castello “Le storie del castello di Trezza” di Giovanni Verga, regia Nicola Alberto Orofino, produzione “Città Teatro”

“Abbiamo deciso di portare in scena una novella proprio in quanto novella, senza ricorrere a nessun tipo di trascrizione teatrale, cercando di lasciare intatta la parola del suo autore, limitando al minimo l’adattamento per le scene”. La novella in questione è Le storie del castello di Trezza di Giovanni Verga che, prodotto da Associazione Città…

Al “Bastione degli Infetti” di Catania, il 27 e 28 agosto, in scena l’atto unico di Antonio Caruso “Apologia di reato”, produzione Centro Magma

L’attore, regista ed autore Antonio Caruso, in occasione del trentennale della sua iscrizione alla Siae, metterà in scena sabato 27 e domenica 28 Agosto 2022, alle ore 20,45, al “Bastione degli infetti”, in via Torre del Vescovo, a Catania, il suo atto unico “Apologia di reato”. Il testo ha debuttato nel 2012 alla Sala Lomax…

Dal 28 agosto all’11 settembre mini rassegna per bambini e famiglie “Teatro dei piccoli in corte” ad Aci Bonaccorsi, con quattro spettacoli

Avvicinare ed educare i più piccoli al palcoscenico, instillando in loro la passione per la drammaturgia attraverso la magia di una rappresentazione dal vivo. L’Associazione Città Teatro propone la mini rassegna per bambini e famiglie Teatro dei piccoli in corte che si snoderà, con quattro spettacoli, dal 28 agosto all’11 settembre, sul palcoscenico della Corte…

Comicità “muta” a Taormina in dicembre il Festival Internazionale Nouveau Clown

Mister Bean, Jango Edwards, Benny Hill ma anche Buster Keaton, Charlie Chaplin e Harold Lloyd, solo per citare gli interpreti più famosi, sono coloro i quali hanno reso grande e fors’anche immortale la disciplina del “Nouveau clown“, cioè l’arte di fare ridere senza parlare. Un linguaggio universale che supera ogni differenza linguistica e che da…

Il 26 agosto al Castello Ursino di Catania, per “Catania Summer Fest”, in scena “I am Dracula” (Io sono Dracula) di e con Alessandro Ferrari

Fenomenologia-Freak di BELA LUGOSI, il Primo ‘Vamp-Attore’ ” è un progetto-ricerca che si svilupperà in due momenti teatrali distinti. Il primo consiste in una rappresentazione inedita di un “DRACULA SOLO”: un dialogo con l’assenza in Teatro, il luogo ideale e reale – par excellence – della “trascendenza apparente” del Soggetto. Venerdì 26 agosto nella Corte…

“Anima mundi” e il corto “Andrei bene per il cinema muto” a Taormina il 27 agosto

Teatro e cinema insieme a Taormina Arte. Nella stessa serata, al Palazzo dei Congressi, il 27 agosto l’associazione culturale Nèon di Catania presenterà uno spettacolo e un cortometraggio diretti da Monica Felloni. Dalle 21.30 “Anima mundi”, intreccio di suoni, parole e corpi fluttuanti, che dopo “Ciatu” e “Invasioni” conclude il “Trittico della felicità umana”, progetto…