Il 5 agosto al Parco Princessa di Santa Venerina in scena “Nati in bianco e nero” con Emanuele Puglia e Cosimo Coltraro

Una riproposizione in chiave moderna dei numeri che hanno fatto la storia dell’intrattenimento italiano. C’è tutto questo in Nati in bianco e nero – Piccolo, involontario Varietà, lo spettacolo che vede insieme la premiata coppia di attori formata da Emanuele Puglia e Cosimo Coltraro e che va in scena venerdì 5 agosto, alle 21, al…

Piazza Armerina pronta per l’anteprima il 3 agosto di “Inferno”, regia di Giovanni Anfuso

“Siamo davvero soddisfatti per l’impegno straordinario che tutta la Compagnia sta mettendo nella realizzazione di questo spettacolo, lavorando per dare il massimo al pubblico sia nell’anteprima per autorità e stampa di mercoledì tre agosto alle 21, sia, ovviamente, a partire dal debutto ufficiale dello spettacolo, giovedì quattro, con due spettacoli: alle 20.30 e alle 22”.…

Centenario di Giovanni Verga, il 2 agosto a Vizzini, nella suggestiva piazza Sant’Anna,”La Lupa” con Donatella Finocchiaro

Dopo il successo della prima assoluta, che giorno 7 luglio a Catania ha dato il via alla rassegna teatrale dedicata alle opere di Giovanni Verga, si replica martedì 2 agosto alle 20,30 a Vizzini con “La Lupa” con la regia di Donatella Finocchiaro. Lo spettacolo si terrà nella suggestiva piazza Sant’Agata ed è ad ingresso…

L’omaggio di Nicola Costa a Pier Paolo Pasolini, il 7 agosto al Castello Ursino di Catania “Solo l’amore conta”, per “Catania Summer Fest 2022”

Questo è il tempo in cui in tanti parlano di Pasolini. È del resto più che mai prevedibile nell’anno in cui si celebra il centenario di nascita di un’artista del suo calibro. Ma è anche l’ennesima conferma di uno stereotipo tipicamente italiano, uno dei tanti: quello di parlare di qualcuno o di qualcosa in occasione…

Nello Spazio Moby Dick a Catania, il 30 e 31 luglio, in scena “Il Rosario” di Federico De Roberto, regia di Giovanni Calabretta

Oggi, sabato 30 e domenica 31 luglio, alle ore 20,30, nello Spazio Moby Dick, in via Asilo S. Agata 35, a Catania, verrà rappresentato lo spettacolo teatrale “Il Rosario” di Federico De Roberto, prodotto dall’associazione culturale Hupokritès. L’adattamento registico di Giovanni Calabretta, in bilico tra naturalismo e una contemporaneità offerta anche dalle suggestioni della voce…

Ad Aci Bonaccorsi il 31 luglio in scena “Tartufo, ovvero l’impostore di Molière” per la rassegna Teatro in Corte, regia di Nicasio Anzelmo

Dopo il debutto assoluto nel mese di giugno alla Corte Mariella Lo Giudice di  Catania, la commedia  Tartufo, ovvero l’impostore di Molière,  nuova produzione del Teatro della Città, va in scena – domenica 31 luglio (ore 21) –  alla Corte di Palazzo Recupero Cutore ad Aci Bonaccorsi per inaugurare la rassegna Teatro in Corte (organizzata…

Debutta al Castello Ursino, per “Catania Summer Fest 2022”, il 4 agosto “Atto impuro”, omaggio a Pier Paolo Pasolini, a cura di Fabbricateatro, con Maria Grazia Cavallaro e Sabrina Tellico

Debutterà giovedì 4 agosto nella Corte del Castello Ursino di Catania, Piazza Federico di Svevia, alle ore 21:00, lo spettacolo “Atto impuro” a cura del Centro Teatrale Fabbricateatro inserito all’interno della programmazione di “Catania Summer Fest 2022”. Si tratta di un omaggio teatrale a Pier Paolo Pasolini trascorsi cento anni dalla sua nascita e trenta…

Salvatore Guglielmino, per il “Massimo Bellini”, mette in scena il 2 agosto, al Cortile Platamone di Catania, “Orfeo sulla sponda del fiume nero”

Primo appuntamento con il Teatro Classico di Salvatore Guglielmino che martedì 2 agosto, alle ore 21.00, nella splendida cornice del Cortile Platamone per il Teatro Massimo Bellini, nell’ambito della rassegna “Bellezza Belcanto Bellini”, metterà in scena la pièce “Orfeo  sulla sponda del fiume nero”. “Orfeo– dichiara Salvatore Guglielmino autore dell’Opera, della regia, delle musiche inedite…

La cruda storia di “Maris che viene dal mare” con Chiaraluce Fiorito in scena al Castello Ursino per la rassegna “Catania Summer Fest 2022”

Una storia vera, una delle tante che ascoltiamo nei Tg, in tv e che coinvolgono tante giovani donne sfruttate e che fuggono per disperazione dal loro paese, dalle guerra e dalle violenze. Che fuggono da quella che non è vita, ma martirio e sofferenza, umiliazione e violenza fisica e psicologica. La Corte del Castello Ursino…

Al Castello Ursino di Catania, “Terre Forti” con “Peppe Nappa, le farse” di Alfredo Danese per “Catania Summer Fest 2022”

L’Associazione culturale Terre Forti, diretta da Alfio Guzzetta, nell’ambito del cartellone “Catania Summer Fest 2022” organizzato dall’Amministrazione comunale, per ricordare la figura di Alfredo Danese (attore, commediografo, poeta, bozzettista talentuoso e fondatore nel 1975 del circolo culturale “Arte e folklore di Sicilia”), ha proposto per due sere, lo scorso 19 e 20 luglio, al Castello…