Addio all’attrice e regista, nativa di Taormina, Carla Cassola, grande talento e creatività

Ha lasciato questa terra Carla Cassola, 74 anni, artista di grande talento e creatività, attrice di teatro e di cinema, regista, nativa di Taormina e compagna di vita dell’attore modicano Andrea Tidona. Personalmente l’ho apprezzata nelle sue apparizioni in tv e l’ho più volte applaudita a teatro a Catania e mi ricordo in particolare una…

Al “Musco” di Catania il 29 luglio il monologo “Io sono Chiara” di Francesco Randazzo, con Emanuela Trovato, regia di Giovanni Carta

Mise en espace con aperitivo per il monologo teatrale “Io sono Chiara” al Teatro Musco di Catania il 29 luglio 2022 dalle ore 20. Il monologo ha già visto la luce in versione di corto teatrale ed è stato rappresentato finora una sola volta, al festival del Teatro Corto in Cortile, il 17 settembre 2021…

Il 28 luglio al “Musco” di Catania “A cena con Pablo” di e con Nicola Costa, Alice Ferlito ed Elisa Franco

Nuovo debutto dello spettacolo “A cena con Pablo” -tributo al celebre poeta cileno Pablo Neruda di e con Nicola Costa, Alice Ferlito ed Elisa Franco, in scena il 28 luglio, alle ore 20.30, nell’ambito della rassegna estiva organizzata dal Teatro Musco di Catania.Ricardo Eliécer Neftalí Reyes Basoalto, meglio noto con lo pseudomino di Pablo Neruda,…

Stasera a Villa San Saverio di Catania, per “Porte Aperte Unict”, in scena “Medea”di Jean Anouilh, produzione Città Teatro, regia Sebastiano Mancuso

Una Medea estremamente innovativa che, attraverso un’introspezione psicologica dei personaggi, porta in scena le anime dei protagonisti. E’ la Medea prodotta dall’Associazione Città Teatro in collaborazione con l’associazione Absinthe che, con l’organizzazione di Artelè e di Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale, va in scena mercoledì 20 luglio alle 21, alla Scuola Superiore…

Teatrodanza, il 26 luglio al Teatro Greco di Siracusa “Après les Troyennes” del coreografo Claudio Bernardo

Après les Troyennes è l’ultimo grande appuntamento della stagione della Fondazione INDA al Teatro Greco di Siracusa. Il 26 luglio, alle 21, prima nazionale della creazione di teatrodanza del coreografo brasiliano Claudio Bernardo ispirata alle Troiane di Euripide e alla messa in scena che ne fece, nel 1988, il regista belga Thierry Salmon per le…

XVI Premio “Angelo Musco” il 20 luglio a Milo “Tracchiggi ppi maritari ‘na figghia”

Nella splendida Milo prosegue con grande partecipazione di pubblico il Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dal Comune di Milo (Ct), dalla Regione Sicilia (Assessorato Turismo e Spettacolo, Assessorato ai Beni Culturali), dalla Presidenza dell’ARS e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea di Milo.  Mercoledì 20 luglio, alle ore 21.30, al Teatro Comunale Lucio Dalla di Milo) sotto i riflettori l’a.c. “Amici di S. Giovanni Evangelista” di Acireale, con “Tracchiggi…

Il 22 e 23 di luglio nelle Cave del Gonfalone di Ragusa ritorna “Phaedra”, regia di Giovanni Anfuso, con Liliana Randi e Angelo D’Agosta

Approda nel magico ambiente delle Cave del Gonfalone, sotto l’abitato della città di Ragusa, quel mito di Phaedra messo in scena da Giovanni Anfuso per l’interpretazione di Liliana Randi e Angelo D’Agosta in uno spettacolo che, in questi anni, ha mietuto successi in tutt’Italia. “Buongiorno Sicilia – sottolinea Anfuso – torna nelle Cave del Gonfalone…

Estate ricca di appuntamenti per lo “Stabile Mascalucia Mario Re”, con tour e workshop  

Sarà una calda estate ricca di importanti appuntamenti quella del Teatro Stabile Mascalucia Mario Re, che vede la Compagnia etnea impegnata con un tour e workshop fino a settembre inoltrato. “A maggio – dichiara Rita Re regista e direttore artistico della Compagnia, organizzatrice insieme alla Federazione Italiana Teatro Amatori e Fita Sicilia della VI edizione…

Il 21 luglio al Castello Ursino, per “Catania Summer Fest 2022”, “Mi chiamo Maris e vengo dal Mare”, adattamento, regia, interpretazione di Chiaraluce Fiorito, progetto di Melania Manzoni

Lo spettacolo “Mi chiamo Maris e vengo dal Mare” , adattamento, regia e interpretazione di Chiaraluce Fiorito, progetto drammaturgico di Melania Manzoni andrà in scena il 21 luglio, alle ore 21.00, alla Corte del Castello Ursino nell’ambito della rassegna “Catania Summer Fest”. Il Tour 2022 dello spettacolo è in corso ed è stato aperto il 20…