Il 2 e 3 luglio al Centro Zo di Catania in scena “Ritratto di un’Isola” di Nicola Costa

“Ritratto di un’Isola” è il titolo dello spettacolo scritto e diretto dall’attore, regista e drammaturgo catanese Nicola Costa programmato nell’ambito del progetto artistico-culturale del Centro Studi Teatro e Legalità di Catania -di cui lo stesso Costa è ideatore- che conclude le attività delle manifestazioni organizzate in occasione del trentesimo anniversario delle stragi in cui persero…

Catania Off Fringe Festival – Corti Teatrali CT OFF 22, prorogati i bandi di partecipazione #1 Catania Off Fringe Festival

Prorogati i bandi di partecipazione Compagnie Fringe e Corti Teatrali alla 1^ edizione del Catania Off Fringe Festival che si terrà dal 16 al 30 ottobre 2022, prodotto dall’associazione La Memoria del Teatro – Palco Off in partenariato con l’Associazione Milano Off ed in collaborazione con il Teatro Stabile di Catania. Nonostante siano 140 le…

A Milo il XVI Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” dal 19 al 23 luglio

Da martedì 19 luglio, nella splendida Milo, in un clima festoso e partecipativo, prenderà il via il XVI Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dal Comune di Milo (Ct), dalla Regione Sicilia (Assessorato Turismo e Spettacolo, Assessorato ai Beni Culturali), dalla Presidenza dell’ARS e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea di Milo in collaborazione con ArchiDrama di Alfio Zappalà. “Siamo felici di questo nuovo appuntamento con il nostro amato Premio…

Ritorna a Modica la terza edizione de “Il Chiostro dei Piccoli”, rassegna di Teatro dedicata ai bambini e ai loro familiari

Dopo la positiva esperienza delle edizioni 2020 e 2021 ritorna a Modica (RG), nel magnifico Chiostro Santa Maria del Gesù, la terza edizione de Il Chiostro dei Piccoli, la Rassegna di Teatro dedicata ai bambini e ai loro familiari organizzata dall’Associazione Culturale LAP, diretta da Francesco Lucifora, con la Direzione Artistica di Fabio Navarra dell’Associazione…

“Fare memorie” del Laboratorio di arte drammatica del Teatro del Molo 2 il 29 e 30 giugno a Catania

Mercoledì 29 e giovedì 30 giugno, alle ore 21, al Cortile della Biblioteca Navarria-Crifò di Catania in via Naumachia 18, avrà luogo la performance conclusiva della Scuola-Laboratorio di recitazione del Teatro del Molo 2, creato e diretto da Gioacchino Palumbo. Un appuntamento atteso, dopo due anni di forzato silenzio con il pubblico dal vivo, ma…

L’Eschilo d’Oro 2022 assegnato dalla Fondazione INDA all’attore Glauco Mauri

La Fondazione INDA ha assegnato l’Eschilo d’Oro 2022 a Glauco Mauri. La cerimonia di consegna del riconoscimento all’attore pesarese si è svolta ieri sera al Teatro Greco di Siracusa, prima della replica dell’Edipo Re di Sofocle. L’Eschilo d’Oro è il riconoscimento assegnato dal 1960 dalla Fondazione Inda a personalità che si sono internazionalmente distinte nel…

Al Monastero dei Benedettini di Catania, per “Porte Aperte Unict”, il 22 giugno, in scena “Clitemnestra” di Luciano Violante, con Viola Graziosi, produzione Teatro della Città

Assassina per vendetta o assassina per giustizia? La narrazione contemporanea di Clitemnestra, proposta nell’omonimo spettacolo di Luciano Violante che vede protagonista Viola Graziosi pone questa domanda fondamentale. Con l’organizzazione del Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale (in collaborazione con Artelè e Associazione Città Teatro), la pièce –  prodotta dal Teatro Stabile d’Abruzzo e diretta da Giuseppe Dipasquale – va in scena mercoledì…

Sulle tracce di Antonio Veneziano, Al-Cantàra battezza il vino “Raiju di Bellicza”

Si intitola “Raiju di Bellicza” – raggio di bellezza – ed è un verso estratto da una raccolta di inediti del poeta siciliano Antonio Veneziano (Monreale 1543 – Palermo 1593) che, dopo aver dato il titolo a un progetto teatrale di musica e parole che debutta a Catania il 25 giugno, diventerà la prossima etichetta da collezione (Etna Bianco…

Presentata ieri alla Sala Futura la prima edizione del “Catania OFF Fringe Festival” che si svolgerà in città dal 16 al 30 Ottobre

Nel corso di una conferenza stampa alla sala Futura di Catania, è stata presentata ieri mattina la prima edizione del Catania OFF Fringe Festival, che nasce dall’esperienza quadriennale del Milano OFF Fringe Festival al quale è gemellato. Importanti  figure istituzionali hanno aderito all’iniziativa ed il Teatro Stabile è coinvolto per la produzione della sezione Corti…

A Viagrande Studios, il Festival SuddiVisioni, 14 giorni (23 giugno- 13 luglio) di spettacoli e laboratori

Dal 23 giugno al 13 luglio, negli spazi aperti di Viagrande Studios, in via Baracca, a Viagrande, si svolgerà il Festival SuddiVisioni, una kermesse di teatro per le nuove generazioni. 14 giorni di spettacoli e laboratori, che coinvolgerà tutte le famiglie dai figli più piccoli ai nonni. Tre compagnie teatrali del Sud, La Casa di…