“Storie di noi” di Beatrice Monroy al Zo Centro Culturale di Catania

Palco Off presenta ‘Storie di Noi’, quarto spettacolo della XII Stagione Teatrale. Dopo il successo di “Virginedda Addurata 2.0”, “Perdifiato” e “Ludopazza”, la stagione teatrale di Palco Off punta ancora i riflettori su importanti temi sociali. Nello spettacolo in programmazione nessuna cronaca, nessuna inchiesta, nessuna (ennesima) interpretazione dei due grandi giudici, Falcone e Borsellino, ma…

“Parlami d’amore” con Mario Incudine e Antonio Vasta al Val d’Agrò di Santa Teresa Riva

 Reduce da una fortunata tournèe in tutta Italia – col pubblico che esce dalle sale teatrali fischiettando le più belle canzoni italiane degli anni in cui nasceva la radio – “Parlami d’amore” con Mario Incudine e Antonio Vasta raddoppia le recite al Nuovo Teatro Val d’Agrò di Santa Teresa Riva, dove è atteso domenica 9…

Al Centro Zo di Catania, per “AltreScene”, l’8 febbraio “Tiger dad” di Rosario Palazzolo

A 11 anni dal debutto del fortunato “Letizia forever” Rosario Palazzolo torna ad affidare un suo testo all’interpretazione di Salvatore Nocera, rinnovando un sodalizio risultato vincente e dando vita a un nuovo personaggio ai margini. Debutta in prima regionale sabato 8 febbraio, alle ore 21, da Zo Centro culture contemporanee di Catania per “AltreScene”, la…

Dal 7 al 9 febbraio alla Sala Futura di Catania in scena “Fratellina” di Spiro Scimone

Tornano a Catania Spiro Scimone e Francesco Sframeli. La Sala Futura del Teatro Stabile di Catania ospiterà infatti, da venerdì 7 a domenica 9 febbraio, “Fratellina” di Spiro Scimone e la regia di Francesco Sframeli. Lo spettacolo si è aggiudicato il Premio “Le Maschere del Teatro Italiano 2023” come migliore novità italiana. Protagonisti di una…

L’8 e 9 febbraio, al “Canovaccio” di Catania, “Il Vespro della Beata Vergine” di Antonio Tarantino

Al Teatro del Canovaccio di Catania, in via Gulli 12, per la rassegna “Attraverso”, sabato 8 febbraio, alle ore 21,00 e domenica 9 febbraio alle ore 17,30, in scena “Il Vespro della Beata Vergine”, testo di Antonio Tarantino, per la regia Mauro Lamanna, con Dario Natale, produzione TIP teatro scenari visibili. “Il Vespro della Beata…

All’Ambasciatori di Catania l’adattamento teatrale di Irene Tetto de “Il Fu Mattia Pascal”

Quattro repliche di “Mattia Pascal” per la stagione “Classici Sguardi” della Compagnia Buio in Sala dedicata alle scuole secondarie. Sul palco del Teatro Ambasciatori l’adattamento teatrale di Irene Tetto de “Il Fu Mattia Pascal”, uno dei romanzi più celebri della letteratura italiana che consacrò Luigi Pirandello tra i grandi del Novecento, l’affiatata Compagnia capitanata da…

Al “Verga” di Catania, per lo “Stabile”, “Don Giovanni” da Molière, Da Ponte e Mozart

Il Teatro Stabile di Catania, da martedì 4 a domenica 9 febbraio, ospiterà sul palco della Sala Verga “Don Giovanni” da Molière, Da Ponte e Mozart, che vede l’adattamento e la regia di Arturo Cirillo (produzione Marche Teatro, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, Emilia Romagna Teatro / ERT Teatro Nazionale).…

Arte o politica? Al “Verga” di Catania per lo “Stabile”, fino al 2 febbraio, in scena “A torto o a ragione” di Ronald Harwood

Sono tanti gli interrogativi, i dubbi, che suscita alla Sala Verga di Catania, fino al 2 febbraio, per la stagione di prosa 2024/2025 dello “Stabile” etneo, il poderoso e intenso atto unico “A torto o a ragione” di Ronald Harwood, tradotto da Alessandra Serra, diretto da Giovanni Anfuso, una produzione Stabile di Catania, Fondazione Teatro…

Al “Metropolitan” di Catania l’8 e 9 febbraio, per “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”, la pièce “‘U sapiti com’è” di Francesca Sabato Agnetta

Alessandro Idonea torna in scena a Catania con quello che è stato il grande cavallo di battaglia di suo padre Gilberto, che nei panni del tenero e ingenuo Cola ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo, suscitando grandissima ilarità e profonda commozione. Sabato 8 e (ore 17.30 e ore 21) e domenica 9 febbraio…