“La foto del turista” di Giovanna Criscuolo il 12 e 13 marzo al Nuovo Teatro Val D’Agrò di Santa Teresa di Riva

“La foto del turista” è un atto unico, scritto da Giovanna Criscuolo, per due attori, la stessa autrice e Vincenzo Volo, che coniuga felicemente il disegno comico con un’atmosfera intensa. Lo spettacolo con la regia di Federico Magnano di San Lio è in cartellone sabato 12, ore 20,30, e domenica 13 marzo, ore 18,30, sul…

Il 12 e 13 marzo al “Metropolitan” di Catania, per “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”, “L’importanza di essere Idonea”, one man show con Alessandro Idonea

Per un caso di positività al Covid-19 lo spettacolo “Italiani brava gente” in programma nel fine settimana al Teatro Metropolitan di Catania per “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea” viene sostituito con “L’importanza di essere Idonea”, one man show con Alessandro Idonea nato da una costola dello spettacolo con cui il padre Gilberto…

Al Centro Zo di Catania, il 13 marzo, per “AltreScene”, si scava nelle dinamiche di una coppia con “Polvere – Dialogo tra uomo e donna” di Saverio La Ruina

Domenica 13 marzo, alle 18.30, il Centro Zō di Catania, nell’ambito del cartellone di “AltreScene” ospiterà “Polvere – Dialogo tra uomo e donna” di Saverio La Ruina (produzione Scena Verticale di Castrovillari, con Saverio La Ruina e Cecilia Foti), ultima replica di una intensa tournée di sei tappe che ha portato la pièce a Malfa (Isola di Salina), Calascibetta (EN), Palermo e…

Pioggia di candidature per la VII edizione di Teatri Riflessi, iscrizioni entro 25 marzo

A un mese dall’uscita del bando di Teatri Riflessi 7 è già pioggia di candidature. Il festival di Corti Teatrali promosso da IterCulture con il sostegno di Di Bella Costruzioni s.r.l. e del Comune di Zafferana Etnea, il patrocinio della Regione Siciliana – Assessorato Regionale Turismo – Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo e del Centro…

Provini aperti dal 22 al 25 marzo e incontro il 26 col pubblico, allo “Stabile” di Catania confronto con il nuovo direttore Luca De Fusco: “Voglio ascoltare la città”

Quattro giorni di provini, dedicati a tutti gli attori del territorio siciliano, sono in programma dal 22 al 25 marzo 2022 al Teatro Stabile di Catania. Lo annuncia il nuovo direttore Luca De Fusco che, a poche settimane dalla sua nomina da parte del Cda, esprime in questo modo non solo l’intenzione di lavorare subito…

Il 12 e 13 marzo al “Piccolo” di Catania la favola noir “Barbablù” di Costanza Di Quattro, con Mario Incudine e la regia di Moni Ovadia

Barbablù è una favola antica, un racconto marcatamente noir, i cui contorni rosso sangue attraggono e ripugnano al contempo. Sabato 12 (ore 21) e domenica 13 marzo (ore 17.30) arriva al Piccolo Teatro della Città, nell’ambito del percorso “55^ stagione”, lo spettacolo che vede in scena il poliedrico Mario Incudine nei panni del cattivo per…

Una favola surreale ed ambientalista al “Verga” di Catania, per lo “Stabile” etneo, con “La pazza di Chaillot” di Jean Giraudoux

La Sala Verga di Catania, per la stagione di prosa 2021-2022 del Teatro Stabile etneo, ha ospitato dall’1 al 6 marzo, la favola surreale, poetica ed ambientalista “La pazza di Chaillot”, commedia scritta da Jean Giraudoux nel 1943 e andata in scena per la prima volta, postuma, nel 1945. La messinscena, nell’adattamento di Letizia Russo,…

Il 6 marzo al “Piccolo” di Catania la fiaba per ragazzi “Lupulù – lu bastuni di Catarina la Sapienti -Agatuzza Messia cunta e ricunta”da Giuseppe Pitrè, riscrittura di Lina Maria Ugolini

Fiabe antiche e riscritture contemporanee, per offrire ai più piccoli tutta la saggezza della tradizione orale, in una versione più attuale. Parte da queste basi lo spettacolo per ragazzi e famiglie “Lupulù  – lu bastuni di Catarina la Sapienti -Agatuzza Messia cunta e ricunta” in programma domenica 6 marzo, alle ore 17.30 al Piccolo Teatro…

Pamela Villoresi è Frida Kahlo in “Viva la vida”, dall’8 al 13 marzo in scena al “Verga” di Catania

Tre donne, un urlo di amore e libertà. Pamela Villoresi interpreta Frida Kahlo, raccontandone l’anima intima e contemporanea, in “Viva la vida”, in scena nella Sala Verga del Teatro Stabile di Catania dall’8 al 13 marzo 2022.  Al suo fianco ci sono Veronica Bottigliero, una body pointer che le dipinge sul corpo nudo i segni…

A 100 anni dalla nascita, la compagnia Godot il 6 marzo, a Ragusa, rende omaggio a Pier Paolo Pasolini

Il centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-1975) proposto tra le candidature italiane nell’ambito degli «Anniversari UNESCO 2022-2023» è il doveroso riconoscimento ad un intellettuale di spicco nel nostro panorama culturale, rilevante al punto tale da diventare un «aggettivo» (come nel caso di Fellini che però confessò di averlo sognato da sempre). La Compagnia…