Bilancio del 2021 e dei quarant’anni per il Centro Magma di Catania, Salvo Nicotra: “Il Covid ci ha sconsigliato gli eventi celebrativi”

Quello che sta per chiudersi, il 2021, è stato un anno particolare per il Centro culturale e teatrale Magma di Catania diretto da Salvo Nicotra. La piccola, ma storica, sala di via Adua 3 (con i suoi 50 posti), culla dell’avanguardia catanese, con il Centro culturale e teatrale Magma, dal lontano 1981 portano avanti –…

Alfio Guzzetta, fondatore dell’associazione Terre forti di Catania, traccia un bilancio del 2021: “Quest’anno la pandemia ha reso anomala ogni ipotesi organizzativa”

Si conclude l’anno ed è tempo di bilanci. Il 2021 è stato complicato per il settore dello spettacolo a causa di una pandemia che continua a sconvolgere, a condizionare, le nostre abitudini e le nostre attività. Nell’ambito teatrale, a tracciare un bilancio dell’anno che sta per chiudersi ed a riepilogare quanto fatto nel 2021 è…

Dal 28 al 30 dicembre a Palazzo Sangiuliano di Catania “Il Divo” di Nino Martoglio, “prima” per il Centro Universitario Teatrale

Il Centro universitario teatrale dell’ateneo catanese apre le porte al pubblico con la ‘prima’ affidata alla commedia “Il Divo” di Nino Martoglio. Lo spettacolo, diretto da Elio Gimbo, andrà in scena da martedì 28 a giovedì 30 dicembre, alle 19,30, al Centro Universitario Teatrale di Palazzo Sangiuliano che proprio nel settembre scorso è stato riconsegnato…

“Antigone, le voci”, il 18 e 19 dicembre Spazio Tre Navate Cantieri Culturali Zisa

Sabato 18 dicembre, alle ore 18:00, allo Spazio Tre Navate dei Cantieri Culturali alla Zisa debutta “Antigone, le voci”, drammaturgia e regia di Gigi Borruso. Una riscrittura moderna del mitoportata in scena da 25 attrici e attori, con scene e costumi realizzati da studenti del corso di Scenografia per il Teatro dell’Accademia di Belle Arti…

Dal 16 dicembre al “Canovaccio” di Catania in scena “Vangelu – Storia di Gesù dalla nascita alla licenza elementare” di Cinzia Caminiti

Da domani, 16, alle ore 21.00, al 19 dicembre- ore 18.00, con repliche poi il 5 (ore 21.00) e 6 gennaio 2022 (ore 18.00), al Teatro del Canovaccio di Catania, via Gulli 12, in scena “Vangelu – Storia di Gesù dalla nascita alla licenza elementare” di Cinzia Caminiti, liberamente ispirato ai Vangeli apocrifi. In scena…

Il 17 e 18 dicembre al “Piccolo” di Catania in scena “Beckett on Tourette” di e con Giovanni La Fauci e Lucilla Mininno

Ai tempi di una pandemia che ha spinto le persone a rinchiudersi in casa per paura di contrarre il virus, in pochi, trovano il coraggio di uscire per continuare a partecipare alla vita. Prende le mosse da questa premessa “Beckett on Tourette“, spettacolo di VRAB pictures, connubio creativo di Lucilla Mininno, regista e attrice –…

Dal 16 Dicembre al “Brancati” di Catania in scena “Il vitalizio” di Luigi Pirandello, regia di Walter Manfrè

Una favola emblematica, gioiosa, ironica, paradossale, divertente dove la logica malinconica di Pirandello raggiunge vertici di autentico godimento. “Il vitalizio“, vero gioiello dell’ironia pirandelliana, è la nuova produzione dell’Associazione Città Teatro ospitata al Teatro Brancati nell’ambito del Progetto Pirandello che ormai da anni il Teatro della Città dedica al Premio Nobel Siciliano. Lo spettacolo, la…

Al Teatro Metropolitan di Catania il 19 dicembre in scena “Quando l’abito non fa il monaco” di Carmelo Russo con la Nuova Compagnia Sipario di Turi e Federica Amore

Secondo appuntamento con  la “Nuova Compagnia Sipario”, diretta da Turi e Federica Amore che domenica 19 dicembre, alle ore 18.00, sul palco del Teatro Metropolitan per la XII rassegna Antonio De Curtis 2021/22 metterà in scena lo spettacolo “Quando l’abito non fa il monaco”. “Il testo di Carmelo Russo è quello che potremmo senza dubbio…

Al Centro Zo di Catania, per la rassegna Battiti” di Palco Off, il 18 e 19 dicembre “Ho incontrato Dio online” da Ahmed Madani

“Ho incontrato Dio online”, tratto dal testo di  Ahmed Madani ed elaborato per la versione italiana da Francesca Vitale andrà in scena, in prima Nazionale, sabato 18 (h.21:00) e domenica 19 dicembre (h.18:00) da Zo Centro Culture Contemporanee. E’ una produzione dell’Associazione La Memoria del Teatro per la Rassegna “Battiti” di Palco Off, con la…