Il 4 e 5 dicembre, per “Palco Off”, al Centro Zo di Catania “L’Avare: d’après Molière” ideato da Olivier Benoit e Miguel Gallardo

“L’Avare: d’après Molière” è il secondo spettacolo della 9^ stagione di Palco Off per la rassegna “Battiti”, organizzata dall’Associazione La Memoria del Teatro con la direzione artistica di Francesca Vitale e la direzione organizzativa di Renato Lombardo e in collaborazione con AltreScene, la rassegna di arti sceniche contemporanee di Zō Centro Culture Contemporanee. Ideato e…

Al “Verga” di Catania, dal 29 novembre al 20 dicembre, il progetto “Tornati (a casa) per tempo”, da un’idea di Nicola Alberto Orofino

Da lunedì 29 novembre parte un progetto teatrale che diventa una serie, da condividere col pubblico non in streaming ma dal vivo, attraverso quattro puntate che andranno in scena alla Sala Verga. E’ il progetto di “Tornati (a casa) per tempo”, da un’idea di Nicola Alberto Orofino e prodotto dal Teatro Stabile di Catania. La drammaturgia…

Al Centro Zō di Catania il Kamishibai per bambini oggi pomeriggio e stasera il film su Ezio Bosso del Catania Film Fest

Due gli appuntamenti di domenica 28 novembre da Zō Centro culture contemporanee di Catania. Alle 17, in collaborazione con La casa di creta, spazio al teatro per bambini con “C’era una volta… il Kamishibai” di Pietro Bonaccurso che cura anche la regia, una produzione di Teatro P con Greta Belometti. Ingresso € 7. In quanti…

Dal 30 novembre al 9 dicembre al “Verga” di Catania “Enrico IV” di Pirandello con Sebastiano Lo Monaco, regia Yannis Kokkos

Chi meglio dell’attore può recitare la follia? L’attore che ogni sera si sdoppia, che ogni sera si sottopone a una forma di psicoanalisi. Finzione e follia, maschera e smascheramento: i temi di Luigi Pirandello saranno filtrati dallo sguardo di uno dei più incisivi registi viventi, Yannis Kokkos, e interpretati in scena da Sebastiano Lo Monaco…

Il 27 novembre al Centro Zo di Catania, per “Seltz-Palco Aperto”, in scena “Spoon River Anthology” con Antonio Reina ed Elena Ragaglia, musiche dal vivo di Michele Russo

Il 27 novembre, alle ore 21, nuovo appuntamento della rassegna Seltz – Palco Aperto di Zō Centro culture contemporanee di Catania, il palcoscenico destinato agli artisti siciliani. In scena lo spettacolo teatrale “Spoon River Anthology” con Antonio Reina, che cura anche adattamento e regia, ed Elena Ragaglia. Musiche dal vivo con il violoncellista Michele Russo.L’Antologia…

A Ragusa e Scicli, il 27 e 28 novembre, in scena “Quel Santo di mio padre” di e con Giuseppe Brancato, produzione Nave Argo

Sabato 27 Novembre 2021 alle ore 21:00 a Ragusa al Teatro Badìa (Corso Italia n.103) e Domenica 28 Novembre alle ore 19:00 a Scicli (RG) allo Spazio teatrale “OfficinOff” (Via dei Lillà n.71) andrà in scena lo spettacolo teatrale “Quel Santo di mio padre” scritto, diretto e interpretato da Giuseppe Brancato con l’amichevole partecipazione in…

Dal 2 al 12 dicembre al “Brancati” di Catania la pièce “Nota stonata” di Didier Caron, regia di Moni Ovadia

Siamo ai primi anni ’90, alla Filarmonica di Ginevra, il direttore d’orchestra Hans Peter Miller viene importunato da uno spettatore invadente, tale Léon Dinkel. Prende così le mosse, tra suspense e colpi di scena, “Nota stonata”, lo spettacolo di Didier Caron, che vede in scena due autentici fuoriclasse come Giuseppe Pambieri e Carlo Greco diretti dall’eclettico regista…

Al “Verga” di Catania, per lo “Stabile” etneo, riflessioni ed emozioni con “Diplomazia” di Cyril Gely, ovvero come salvare Parigi dalla follia nazista con l’arte e la forza delle parole

Spettacolo di notevole caratura, allestimento ed impianto scenografico coinvolgente e protagonisti di grande spessore. Sono le caratteristiche di “Diplomazia” dell’autore francese Cyril Gely in scena fino a domenica 28 novembre al “Verga” di Catania per la stagione di prosa 2021/2022 dello “Stabile” etneo, produzione Teatro dell’Elfo e Teatro Stabile di Catania, con la magistrale interpretazione…

Al via venerdì 26 novembre il workshop sulla Commedia dell’arte e la figura di Peppe Nappa, con Plinio Milazzo e Andrea Cavarra

Nell’ottica di proporre approfondimenti e formazione continua ad attori, registi, drammaturghi e professionisti del teatro, il Teatro della Città, in collaborazione con Città Teatro, organizza – a partire dal fine settimana del 26 novembre – il laboratorio teatrale The mask – Alla ricerca di Nappa. A cura dell’attore Plinio Milazzo (con la collaborazione del mascheraio Andrea Cavarra e…

Alla Sala Futura di Catania, per lo “Stabile” etno, con “Eppideis” di Rosario Palazzolo il mondo scintillante e falso degli anni Cinquanta di Gioni

La Sala Futura di Catania, in via Macallè 3, ha aperto la nuova stagione con l’intrigante ed originale pièce di Rosario Palazzolo “Eppideis”, monologo interpretato da Silvio Laviano e prodotto dallo “Stabile” etneo. Indubbiamente – come afferma lo stesso autore – si tratta di un lavoro atipico, particolare, che a tratti confonde, ma che porta…