Bilancio al Giardino Fava di Catania della rassegna “Green spass”

“La rassegna Green spass, organizzata nel Giardino Fava in quest’estate, va considerata come una battaglia vinta contro la paura da pandemia”. Lo ha detto Elio Gimbo, tracciando un bilancio della manifestazione teatrale, la più ampia e articolata in Sicilia orientale dell’estate appena trascorsa. La manifestazione ha visto coinvolte tre strutture teatrali professionali: Fabbricateatro, diretta da…

Conclusa la rassegna “Fiabe nel bosco” di “Buio in Sala”, diretta da Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi

Si è conclusa la rassegna “Fiabe nel Bosco”, organizzata dall’Associazione Buio in Sala diretta da Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi.  “Per tre settimane consecutive-dichiarano gli attori e registi Bisicchia e Giustolisi– ben oltre 300 spettatori hanno assistito alle magiche rappresentazioni nate da un bando interno alla scuola di recitazione, che ha offerto l’opportunità agli allievi…

Il 28 e 29 settembre all’Anfiteatro Le Ciminiere di Catania “Le imprese di Orlando per amor di Angelica” con la compagnia dei Fratelli Napoli

Le storie d’amore, d’armi e cavalieri dei Paladini di Francia in un intenso appuntamento con la grande tradizione popolare dei Pupi siciliani. Martedì 28 e mercoledì 29 settembre (ore 21), all’Anfiteatro Le Ciminiere di Catania all’interno della rassegna Catania Summer Fest,  va in scena Le imprese di Orlando per amor di Angelica, con la Compagnia dei Fratelli Napoli. Prodotto dall’Associazione Culturale…

Presentato stamattina al “Verga” di Catania “Donne in guerra” di Laura Sicignano e Alessandra Vannucci che aprirà il 27 settembre la nuova stagione dello “Stabile”

Al “Verga” di Catania è stato presentato stamattina, nel corso di una conferenza stampa, lo spettacolo che inaugura, il prossimo 27 settembre, la stagione 2021-2022. A presentare lo spettacolo, che darà il via al nuovo cartellone sono state il direttore dello “Stabile” di Catania Laura Sicignano ed il vice presidente del Consiglio di Amministrazione Lina…

Al Parco Trinità Manenti di Mascalucia il 25 settembre “Esco o non esco” del Teatro Drao e Teatro Tre di Ancona per la VI edizione del Gran Premio Nazionale Teatro Amatoriale

Alla VI edizione del “Gran Premio Nazionale Teatro Amatoriale”, evento inserito nel cartellone del Catania SummerFest e promosso dalla Fita, Federazione Italiana Teatro Amatori, presieduta da Carmelo Pace ed organizzata dal “Teatro Stabile Mascalucia Mario Re”, diretto da Rita Re, e dal Comitato Regionale Fita Sicilia, concorre la pièce inedita “Esco o non esco” scritta…

Doppio appuntamento al Castello Ursino di Catania per l’associazione “Terre forti”, in scena un gioco teatrale ed il dramma delle fitte ragnatele delle verità negate

Dal gioco teatrale, ma dai profondi significati, al dramma, al travaglio delle coscienze per le verità negate, per le morti che aspettano ancora giustizia, per le tante figure ancora avvolte in una oscura ragnatela. Questi i temi, gli argomenti della due giorni di prosa svoltasi lo scorso sabato e domenica, alla Corte del Castello Ursino…

Al Centro Zo di Catania la residenza di creazione “Identitè”, con la regista Antonella Amirante della compagnia francese AnteprimA

E’ partita mercoledì 22 e si sviluppa fino a giovedì 30 settembre la residenza di creazione “Identitè” che Zō Centro culture contemporanee di Catania realizza con la regista Antonella Amirante, fondatrice della compagnia francese AnteprimA. La residenza, nelle giornate da venerdì 1 a domenica 3 ottobre, sarà seguita dalla parte performativa del progetto. La compagnia…

Il Teatro Stabile Mascalucia Mario Re si prepara all’apertura del nuovo anno del Laboratorio Teatrale

Domenica 26 settembre, alle ore 18.00, il Teatro Stabile di Mascalucia Mario Re diretto da Rita Re alzerà il sipario per l’Open Day di presentazione del “Laboratorio Teatrale” con corsi per adulti, bambini e adolescenti. “È inutile negare che siamo più che felici di risalire sul palcoscenico – dichiara Andrea Zappalà , che insieme a…

Omaggio di Antonio Caruso a Franco Battiato con “E ti vengo a cercare”, il 22 settembre al Giardino di Scidà, a Catania, per il Centro Magma

Dopo la serata “Semplicemente, Dante”, lettura di canti scenti della Divina Commedia, il Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, nell’ambito della programmazione estiva, presenta domani, mercoledì 22 settembre alle ore 21.00 al Giardino di Scidà, in via Randazzo 27, a Catania, “E ti vengo a cercare”, omaggio al cantautore, compositore, musicista Franco…

Dal 20 al 22 settembre al Giardino Fava di Catania, per “Green spass”, in programma le “Serate Maupassant”, 10 attori per 9 novelle in 3 giornate

Nuovo appuntamento per la rassegna teatrale Green spass, il nono, dal 20 al 22 settembre con“Serate Maupassant, 9 novelle in 3 giornate per 10 attori”, spettacolo prodotto da Vocifero Audioracconti e dal Centro Teatrale Siciliano. Vocifero audioracconti è un podcast di narrazioni digitali curato e diretto da Graziana Maniscalco, con la consulenza letteraria di Nino…