Al “Canovaccio” di Catania il 31 agosto e l’1 settembre in scena “Libere. Donne contro la mafia” di Cinzia Caminiti, per la rassegna “La Forza del Teatro”

Continua il tour per lo spettacolo – progetto “Libere. Donne contro la mafia”, testo e regia di Cinzia Caminiti, con Cinzia Caminiti, Barbara Cracchiolo, Simona Gualtieri e Sabrina Tellico. Dopo il debutto a fine luglio al Giardino Fava di Catania, la pièce è stata proposta domenica 29 agosto all’Azienda Agricola Musa di Bronte e ieri…

A “SpiazZo” di Catania il 30 e 31 agosto, per “Spiazzi incantati”, lo spettacolo “Giufà e i buoni consigli” di Iridiana Petrone

Lunedì 30 e martedì 31 agosto, alle ore 19, prosegue da Zō Centro culture contemporanee di Catania, negli spazi esterni di SpiaZō, la rassegna “Spiazzi incantati”, rassegna estiva di teatro per l’infanzia a cura de La casa di Creta. La compagnia calatina Nave Argo mette in scena “Giufà e i buoni consigli” con Anita Indigeno…

Al Giardino Fava di Catania dal 31 agosto al 5 settembre, per “Green spass”, la pièce “Lu re d’amuri e altri racconti”, regia di Nino Romeo, dagli scritti di Giuseppe Pitré

Continuano fino al 29 agosto, alle 21 nel Giardino Fava di Catania, le repliche de La fanciulla stregata, prodotta dal Cts, Centro teatrale siciliano e rappresentata nell’ambito della rassegna Green spass. E sta avendo consensi, anche tra ragazzi e bambini, la favola russa, tratta da Graziana Maniscalco, che firma anche la regia, dai racconti popolari…

Ad Aci Bonaccorsi il 29 agosto “Parlami d’amore” di Philippe Claudel con Nathalie Caldonazzo, per “Teatro in Corte”

Il rapporto tra uomo e donna nelle sue sfaccettature più vere, profonde e intime è al centro della commedia “Parlami d’amore” interpretata da Nathalie Caldonazzo e Francesco Branchetti che cura anche la regia. La commedia di Philippe Claudel andrà in  scena domenica 29 agosto, alle ore 21,  nell’ambito della rassegna Teatro in Corte organizzata dall’Associazione…

Al Castello Ursino di Catania i versi del Sommo Poeta con “Inferno, Suite per Dante”, lavoro adattato e diretto da Giovanni Anfuso

“E quindi uscimmo a riveder gli applausi. Quest’altra avventura è iniziata nel migliore dei modi per noi che abbiamo, sul palcoscenico, fatto rivivere i versi immortali del Sommo Poeta”. Così, tra il serio e il faceto, Angelo D’Agosta, che in Inferno, Suite per Dante ha vestito i panni dell’Alighieri, ha commentato l’accoglienza del lavoro adattato…

Al Castello Ursino di Catania, per “Catania Summer Fest”, il Centro Magma mette in scena, il 28 e 29 agosto, “Il Drammaturgido” e “Dialoghi sens’Atti” di Antonio Caruso

Sabato 28 e domenica 29 agosto nella Corte del Castello Ursino di Catania, primi due spettacoli teatrali per l’attività estiva del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, all’interno del ricco cartellone “Catania Summer Fest” curato dall’Amministrazione comunale. Il Centro, nell’anno dei quarant’anni di attività (1981-2021) proporrà due spettacoli entrambi dell’autore, attore e…

La Compagnia teatrale Atriana dell’Abruzzo con “La piazze annasconne ma nen perde” in gara il 27 agosto, a Mascalucia, al VI Gran Premio Nazionale Teatro Amatoriale

Terzo appuntamento con la Compagnia teatrale Atriana di Atri in Abruzzo, che venerdì  27 agosto, ore 21.00, ritorna in scena al Parco Trinità Manenti di Mascalucia per la fase finale della VI edizione del “Gran Premio Nazionale Teatro Amatoriale” promossa dalla F.I.T.A, Federazione Italiana Teatro Amatori, presieduta da Carmelo Pace ed organizzata dal “Teatro Stabile Mascalucia Mario…

Formazione d’eccellenza con l’Accademia d’Arte del Dramma Antico, iscrizioni aperte fino al 15 settembre

Una formazione d’eccellenza, la possibilità di debuttare al Teatro Greco di Siracusa e di lavorare con alcuni tra i più grandi registi nel mondo. La Fondazione Inda comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alle selezioni per l’anno accademico 2021-2022 dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico di Siracusa. Tutti coloro…

Al Giardino Fava di Catania, dal 25 al 29 agosto, per “Green spass”, in scena “La fanciulla stregata”, con Graziana Maniscalco e Nicola Costa

“Portateci bambini e ragazzi: sono stati molto sacrificati durante la pandemia che li ha esclusi dagli eventi sociali e culturali come l’intrattenimento teatrale”. L’invito è di Graziana Maniscalco, regista e, con Nicola Costa, interprete della favola La fanciulla stregata, prodotta dal Cts, Centro teatrale siciliano, che sarà rappresentata nel Giardino Fava di Catania dal 25…

Dal 25 al 27 agosto, alle “Ciminiere” di Catania, Alessandro Idonea con “L’importanza di essere Idonea” celebra Gilberto e i padri del teatro siciliano

Un imperdibile One man show per ricordare l’amatissimo Gilberto Idonea e per rendere omaggio ai padri del teatro siciliano: Nino Martoglio, Angelo Musco e Luigi Pirandello. Ma sarà il ricordo dell’attore catanese – che firmò anche l’ideazione dello spettacolo e la scelta dei testi partendo dalla comparazione della sua vita con quella di Angelo Musco…