Il 23 e 24 agosto negli spazi esterni di “Zo”, a Catania, per “Spiazzi incantati”, in scena “La principessa stonata” con Iridiana Petrone

Lunedì 23 e martedì 24 agosto, alle ore 19, prosegue da Zō Centro culture contemporanee di Catania, negli spazi esterni di SpiazZō, la rassegna “Spiazzi incantati”, rassegna estiva di teatro per l’infanzia a cura de La casa di Creta. La compagnia calatina Nave Argo mette in scena “La principessa stonata” di e con Iridiana Petrone,…

“La fanciulla stregata”, diretta da Graziana Maniscalco, chiude il 22 agosto la Rassegna “InChiostro” a Militello Val di Catania

“Una storia antica ma che ha tanto da dire anche a noi contemporanei”. Così Graziana Maniscalco, che ne è regista e interprete, ha definito La fanciulla stregata, spettacolo con il quale domenica 22 agosto alle 21 si chiuderà nell’ex Monastero dei Benedettini di Militello in val di Catania la rassegna teatrale InChiostro. Il lavoro avrebbe…

Conclusa a Grammichele la Rassegna per le famiglie “La Piazza dei Piccoli” diretta dall’associazione Nave Argo

Giovedi 19 Agosto con la rappresentazione dello spettacolo di burattini “Otello e lo Stregone” si è conclusa a Grammichele (CT) “La Piazza dei Piccoli”, la rassegna di teatro per le famiglie organizzata dal Comune di Grammichele – Assessorato alle Politiche Sociali, con la Direzione Artistica dell’Associazione Culturale “Nave Argo” diretta da Fabio Navarra. Una seconda…

Dal 19 agosto al 5 settembre in via Gulli, a Catania, la rassegna en plein air “La Forza del Teatro 2021”, ideata dal “Canovaccio” e dall’Associazione Open

Seconda edizione, en plein air, per la rassegna teatrale “La Forza del Teatro 2021”, ideata e organizzata dal Teatro del Canovaccio e dall’Associazione Open, con la coorganizzazione del Comune di Catania – Assessorato alla Cultura ed inserita nel ricco cartellone di “Catania Summer Fest 2021”. La rassegna, che si svolgerà all’esterno del Teatro del Canovaccio,…

Il Teatro dei pupi di Siracusa riparte con la messinscena di “Cavalleria rusticana”

L’ultimo sogno del compianto puparo Alfredo Vaccaro, morto nel 1995, da ieri sera è realtà. È stato un grande successo “Cavalleria rusticana”, lo spettacolo di riapertura – dopo la lunga pausa dovuta all’emergenza sanitaria – andato in scena al Teatro dei pupi Alfeo di Siracusa. Un grande debutto in ogni senso. Il puparo Alfredo Mauceri, nipote omonimo di Alfredo…

Il Centro Teatro Studi di Ragusa ha presentato la rassegna “Estate in scena”, dal 17 agosto nell’anfiteatro di Poggio del Sole

Una rassegna teatrale che assume un sapore un po’ particolare. Quello della ripartenza, della nuova interazione con il pubblico. Dopo che l’ultimo spettacolo era stato portato in scena l’1 marzo del 2020, prima che la pandemia scoppiasse in tutta la propria virulenza, il Centro Teatro Studi di Ragusa guarda, ora, con fiducia al futuro e…

Prosegue il 6 agosto al Teatro Odeon di Taormina la riduzione drammaturgica del romanzo di Sergio Claudio Perroni “Il ventre”

La programmazione della Fondazione Taormina Arte Sicilia prosegue il 6 agosto al Teatro Odeon con il tutto esaurito per la riduzione drammaturgica di un romanzo di Sergio Claudio Perroni “Il ventre” con Stefano Panzeri, regia dello stesso Panzeri e di Andrea Paolucci, una produzione del Teatro dell’Argine.  Uno spettacolo unico che narra la storia di…

L’ultimo atto all’Istituto per ciechi Ardizzone Gioeni di Catania per “Le allegre comari di Windsor” di William Shakespeare

“Siamo giunti alla fine di questa meravigliosa esperienza”. Queste le parole di Giovanni Anfuso, che ha adattato e diretto Le allegre comari di Windsor di William Shakespeare nel fortunato spettacolo prodotto da Buongiorno Sicilia e Vision Sicily e rappresentato fino a domenica scorsa nel chiostro neogotico dell’Istituto per ciechi Ardizzone Gioeni con il sostegno di…

Dal 17 agosto nell’anfiteatro di Poggio del Sole, a Ragusa, la rassegna “Estate in scena” promossa dal Centro Teatro Studi, domani la presentazione

Tre spettacoli, sei date. Sono i numeri della rassegna di “Estate in scena” che, promossa dal Centro Teatro Studi di Ragusa, è in programma a partire dal prossimo 17 agosto nell’anfiteatro di Poggio del Sole, lungo la Sp 25 Ragusa mare. Domani, venerdì 6 agosto, per illustrare più nel dettaglio le caratteristiche di una serie…

Al Teatro Greco di Siracusa il premio “Eschilo d’oro” al prof. Guido Paduano

La Fondazione Inda ha assegnato al professor Guido Paduano il premio Eschilo d’oro per il 2021. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato ieri sera, al Teatro Greco di Siracusa, prima della replica di Baccanti di Euripide, da Francesco Italia, presidente della Fondazione Inda, Marina Valensise, consigliere delegato dell’Inda e da Antonio Calbi, sovrintendente dell’Istituto Nazionale…