Presentata al “Verga” di Catania la stagione 2021-2022 “Guardate le stelle” dello “Stabile” etneo, un ricco cartellone con venti spettacoli, tra settembre e luglio

Venti spettacoli, tutti racchiusi sotto il titolo “Guardate le stelle”, per restituire subito al pubblico tutto quel che è stato cancellato dall’emergenza Covid e aggiungere nuove proposte, tra produzioni e ospitalità, in un cartellone fittissimo e variegato da settembre 2021 a luglio 2022. I vertici del Teatro Stabile di Catania (il direttore Laura Sicignano, la…

L’alba a Taormina con “Al passo coi Templi”, Marco Savatteri al Teatro Antico per raccontare “Il Risveglio degli Dei”

Torna al Teatro Antico di Taormina ad un anno esatto dall’anteprima che ne ha decretato il successo di pubblico e di critica, lo spettacolo “Al Passo coi Templi – Il Risveglio degli Dei”, scritto e diretto da Marco Savatteri e prodotto dalla Casa del Musical insieme a Fondazione Taormina Arte Sicilia. Uno spettacolo che proprio a partire da Taormina, ha incantato migliaia di…

Al Giardino di Scidà, a Catania, storie di migrazioni, di partenze, di speranze con il recital di Alfio Guzzetta “E per coltre.. il mare addosso”

Il tema della migrazione, dell’approdo, della fuga verso un futuro migliore, della speranza di un domani diverso dall’attuale sono le tematiche del recital spettacolo “E per coltre.. il mare addosso” di Alfio Guzzetta, proposto, nell’accogliente Giardino di Scidà, in via Randazzo 27, a Catania, dall’associazione culturale “Terre forti”, collettivo artistico nato nel 2007 nel quartiere…

La forza delle donne contro la mafia dei veli neri, in scena al Giardino Fava di Catania l’atto unico, tutto al femminile, “Libere donne contro la mafia” di Cinzia Caminiti

Un progetto dalle mille sfaccettature, un lavoro intenso, semplice, che racconta storie di vita e di morte. Una pièce tutta al femminile, allestita, costruita pezzo per pezzo, emozione dopo emozione, da quattro donne-attrici nel difficile periodo del lockdown e adesso in scena, al Giardino Fava di Catania, in via Caronda 84, all’interno della rassegna “…

Sergio Vespertino in tour con il monologo teatrale “Novecento” di Alessandro Baricco

“Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla”. Riparte da Marsala il tour siciliano di “Novecento”, il testo culto di Alessandro Baricco portato in scena a 27 anni dalla pubblicazione dal poliedrico artista palermitano Sergio Vespertino. Dopo il successo del debutto palermitano e le prime repliche a…

Continua la programmazione della Fondazione Taormina Arte Sicilia, l’1 e 2 agosto “Concerto per l’Etna” al Teatro Odeon

Dopo il successo dell’attuale e intensa pièce teatrale “La pace seguirà” di Andrea Elodie Moretti, la programmazione della Fondazione Taormina Arte Sicilia prosegue al Teatro Odeon l’1 e il 2 agosto con “Concerto per l’Etna”. Una produzione esclusiva in prima assoluta. Con Luciano Troja, Antonino Cicero, Giampiero Cicciò sul palco e Sonia Barbadoro, voce fuori…

Stasera a Milo nuovo appuntamento con il XV Premio Nazionale Teatrale Angelo Musco, in scena la compagnia “Quelli del Parnasso”

Dopo l’inaugurazione martedì sera, nella splendida Milo, nuovo appuntamento, stasera 30 luglio, ore 21, all’anfiteatro comunale “Lucio Dalla”, con il XV Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia. Sulla scena la Compagnia teatrale “Quelli del Parnasso” di Capobello di Licata, con “Voto nunziale”, due atti brillanti di Calogero Valerio Ciotta, regia di Lillo Ciotta. …

A “SpiazZo” di Catania, il 30 luglio, la pièce di Giovanna Criscuolo “La foto del turista” con Giovanna Criscuolo e Vincenzo Volo

Negli spazi esterni di SpiazZō, venerdì 30 luglio Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita lo spettacolo teatrale “La foto del turista” di Giovanna Criscuolo, con Vincenzo Volo e Giovanna Criscuolo in scena, la regia di Federico Magnano San Lio, i costumi di Dora Argento, le musiche di Flavio Cangialosi, e la produzione di In…

“La pace seguirà” di Andrea Eloide Moretti, il 28 luglio al Teatro Antico di Taormina

Un intenso programma di qualità quello scelto dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia per l’Odeon dal 28 luglio al 3 settembre. Nove appuntamenti d’Autore tra cinema, teatro e musica. Un festival multidisciplinare che affianca le iniziative del Teatro Antico, per scoprire la drammaturgia contemporanea  e le nuove frontiere della contaminazione artistica.La programmazione 2021 della Fondazione Taormina…

Al Giardino di Scidà, a Catania, il 28 luglio si parla di migranti, di fuga e di speranza con “E per coltre.. il mare addosso” di Alfio Guzzetta

Il 28 luglio, alle ore 20.00, al Giardino di Scidà, in via Randazzo 27, a Catania, l’associazione “Terre forti” presenterà “E per coltre.. il mare addosso” di Alfio Guzzetta, con Letizia Tatiana Di Mauro, Alfio Guzzetta e Orazio Domenico Patanè e con Gregorio Lui (chitarra e canto) e Ferdinando Lui (percussioni). Si tratta di un…