Al Palazzo della Cultura di Catania, per “Evasioni 2021”, focus su diversità e pregiudizi con “La Pacchiona” di Neil LaBute, adattamento di Marcello Cotugno e Gianluca Ficca

Una riflessione sulla diversità e sulla difficoltà di integrazione e accettazione, sui pregiudizi nel nostro vivere insieme, sulle nostre debolezze ed insicurezze, sull’importanza che diamo alle opinioni di chi ci sta accanto. Ecco in sintesi i profondi temi della pièce “La Pacchiona“, riadattata dall’originale “Fat Pig” di Neil LaBute da Marcello Cotugno e Gianluca Ficca…

Al “Giardino Fava” di Catania debutta domani sera “Libere, donne contro la mafia” di Cinzia Caminiti, per la rassegna “Green spass”

Dopo l’esordio con “Pirandelliana”, ovvero “La Patente”, con adattamento e regia di Salvo Valentino, con Salvo Valentino, Pietro Cucuzza, Andrea Vasta e “Uno, nessuno e centomila”, adattamento e regia di Pietro Cucuzza, con Salvo Valentino, Pietro Cucuzza e Andrea Vasta, entrambi produzione CTS Centro Teatrale Siciliano, la rassegna “Green spass” al “Giardino Fava” in via…

“L’Avaro” di Molière della compagnia Godot al Castello di Donnafugata, una nuova produzione dai tratti originali e dalla regia visionaria, si replica stasera e domani

Impegno e talento: la Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa si conferma una realtà culturale di altissima qualità e conquista il pubblico del Castello di Donnafugata con L’Avaro di Molière. Ieri sera la prima delle tre serate di luglio dedicate a questa nuova produzione, si replica ad agosto dal 27 al 29. Lunghi applausi hanno accompagnato la…

Al Palco Aperto di Zo, a Catania, stasera lo spettacolo “Tripolis” di e con Dario Muratore, produzione Piccolo Teatro Patafisico/Babel

Per la rassegna Seltz – Palco Aperto di Zō Centro culture contemporanee di Catania, negli spazi esterni di SpiaZō, sabato 24 luglio ancora spazio al teatro con lo spettacolo “Tripolis” di, con e la regia di Dario Muratore, suono di Giovanni Magaglio, luci di Petra Trombini, scena di Igor Scalisi Palminteri, costumi di Francesco Paolo…

Ancora repliche a Catania (fino all’1 agosto) per “Le allegre comari di Windsor”, adattamento e regia di Giovanni Anfuso, pièce fruita, col servizio di audiodescrizione, anche da ciechi e ipovedenti

“Originale, allegro, divertente. Uno spettacolo davvero bello da vedere, con una regia straordinaria, ma Giovanni Anfuso ormai ci ha abituati a questo, una produzione importante”. Così ha definito Le allegre comari di Windsor l’assessore regionale al Turismo e Spettacolo Manlio Messina, il quale ha assistito alla rappresentazione che ha aperto la terza settimana di repliche.…

Il 24 luglio all’Anfiteatro Princessa di Santa Venerina la pièce “L’alba del terzo millennio” con Cosimo Coltraro ed Emanuele Puglia, regia di Federico Magnano San Lio

Divertente, emozionante, profetica, ironica, struggente, esilarante. Una pièce in cui tra dialoghi e silenzi, si ride, si riflette e ci si commuove. Sabato 24 luglio alle 21, all’Anfiteatro Princessa di Santa Venerina l’Associazione Città Teatro propone lo spettacolo L’alba del terzo millennio con Cosimo Coltraro ed Emanuele Puglia.La pièce – scritta da Pietro De Silva…

Pronta a partire, tra fine luglio e fine settembre, l’attività estiva del Centro Magma di Catania, tra musica e teatro ed all’insegna del Quarantennale (1981-2021)

Il Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra, dopo la chiusura di ogni attività concertistica e teatrale nella propria sede, la storica Sala Magma di via Adua 3, imposta dalla pandemia che continua a tenere ancora in ansia tutti gli operatori dello spettacolo, in occasione dei quarant’anni di attività (1981-2021), ha…

“Etna in scena” 2021: a Zafferana Etnea big dello spettacolo da luglio a settembre

 “La musica deve toccare le emozioni prima, e l’intelletto poi”. E di emozioni, come dice questo adagio di Maurice Ravel, ce ne saranno tantissime ad “Etna in Scena”, la rassegna estiva di spettacoli promossa dall’amministrazione comunale di Zafferana Etnea, che aprirà ufficialmente i battenti questa sera con Vince Abbracciante, Javier Girotto e Sophie Alour, ospiti…

“La Patente” di Luigi Pirandello inaugura stasera, al Giardino Fava di Catania, per “Pirandelliana”, la rassegna “Green spass”

Parte stasera, 20 luglio, alle ore 21.00 al Giardino Fava di Catania, in via Caronda 84, la rassegna “Green spass” che vede coinvolte tre strutture teatrali: Fabbricateatro, diretta da Elio Gimbo e Daniele Scalia, anche ospite della rassegna, CTS Centro Teatrale Siciliano, diretta da Graziana Maniscalco, Gruppo Iarba/GRIA Teatro, diretta da Nino Romeo. Primo appuntamento…