A Caltagirone conclusa “Teatrinfiniti”, la rassegna di teatro per l’infanzia di Nave Argo

Si è conclusa la scorsa settimana a Caltagirone “Teatrinfiniti”, la storica Rassegna di Teatro per l’infanzia promossa dall’Associazione culturale “Nave Argo” con la direzione artistica di Fabio Navarra.  Per quattro giorni, dall’11 al 14 Luglio 2021, ogni pomeriggio sono stati proposti spettacoli teatrali ai quali ha partecipato un numeroso pubblico di bambini e genitori. Nuova…

Dal 21 al 31 luglio al Palazzo della Cultura di Catania, per “Evasioni 2021”, in scena “La Pacchiona” dal testo di Neil LaBute

Dopo il Pinocchio di Scaldati trasportato in Sicilia da Livia Gionfrida, il cartellone Evasioni si chiude con una versione di Fat Pig che trova pure una sua declinazione in una Sicilia in cui il confronto con chi è diverso può avere un esito non scontato: è La Pacchiona, dal testo di Neil LaBute, tradotto e…

Il 17 luglio al Centro Zo di Catania, per “Seltz – Palco Aperto”, “Don Chisciotte e Sancio Panza, due attori soli” di e con Marcello Montalto e Alessandro Romano

Per la rassegna Seltz – Palco Aperto di Zō Centro culture contemporanee di Catania, negli spazi esterni di SpiaZō, sabato 17 luglio spazio al teatro con lo spettacolo “Don Chisciotte e Sancio Panza, due attori soli” di Montalto e Romano, liberamente ispirato al romanzo di Miguel de Cervantes con Marcello Montalto e Alessandro Romano che…

“Green spass”, al Giardino Fava di Catania, dal 20 luglio al 26 settembre, ironia e proposte culturali curate da Fabbricateatro, Cts e Gruppo Iarba/Gria Teatro

Si apre con due spettacoli di derivazione letteraria – La patente e Uno, nessuno, centomila, entrambi da Luigi Pirandello – la rassegna teatrale Green spass che prenderà il via il prossimo 20 luglio nel Giardino Fava di via Caronda 84 a Catania, per concludersi il 26 settembre. Green spass è organizzata dalla compagnia Fabbricateatro, diretta…

30 Mecenati a sostegno della Fondazione Inda per le rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa

Sono già trenta i Mecenati del Centenario che hanno aderito alla raccolta fondi straordinaria lanciata quest’anno dalla Fondazione Inda per sostenere la ripartenza della stagione al Teatro Greco dopo la pandemia. Sono privati cittadini, professionisti, imprenditori, dirigenti, ma anche aziende italiane e straniere, presenti sul territorio e impegnate sul piano internazionale. Grazie a una donazione…

La leggenda di “Colapesce” nella Fortezza spagnola sull’isola di Capo Passero

“Uno spettacolo di grande suggestione”, “Una vera lezione di vita”, “Una esperienza bellissima”, “Un’avventura che arricchisce l’animo”, “Un incanto”.  Così gli spettatori hanno definito nella scorsa stagione la performance teatrale immersiva “Colapesce, la leggenda sull’isola”. A grande richiesta l’evento torna e la Fortezza Spagnola sull’isola di Capo Passero è pronta a riaprire i battenti (la…

Favole, suggestioni, visioni e la poesia di Franco Scaldati al Cortile Platamone di Catania con “Pinocchio” nell’adattamento di Livia Gionfrida, per “Evasioni 2021”

Sicuramente, aleggiando dall’alto, l’autore del testo (rimasto incompiuto), il visionario, maestro e drammaturgo palermitano Franco Scaldati ha condiviso ed applaudito l’operazione compiuta dalla regista Livia Gionfrida e dallo “Stabile” di Catania che, nell’ambito della rassegna “Evasioni 2021”, hanno proposto al Cortile Platamone “Pinocchio” di Franco Scaldati, libero adattamento, regia e costumi di Livia Gionfrida, siciliana…

Il 17 e 18 luglio a “Le Ciminiere” di Catania torna il Teatro della Città con la commedia di Massimo Simili “Gli industriali del ficodindia” con Tuccio Musumeci

Il Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale riparte dalla tradizione della commedia italiana e torna a “riabbracciare” il pubblico dal vivo con il testo brillante “Gli industriali del ficodindia”. Protagonista della commedia è Tuccio Musumeci, beniamino del pubblico e punto di riferimento del teatro siciliano e nazionale. Dopo un anno di stop forzato,…

Il 15 luglio al Centro Zō di Catania per la rassegna teatrale “Altrescene” la pièce “Ogni bellissima cosa” da “Every Brilliant Thing” di Duncan Macmillan, regia di Monica Nappo, con Carlo De Ruggieri

Giovedì 15 luglio torna da Zō Centro culture contemporanee di Catania la rassegna teatrale Altrescene, con “Ogni bellissima cosa”, una produzione di Nutrimenti Terrestri dal testo “Every Brilliant Thing” dell’iperpremiato drammaturgo e regista inglese Duncan Macmillan e di Jonny Donahoe, traduzione e regia di Monica Nappo, con Carlo De Ruggieri in scena. Quando sei bimbo…

“Stabile Mascalucia Mario Re”, a grande richiesta ritorna in scena il tormentato amore di “Cyrano de Bergerac” di Edmond Rostand

Il Teatro Stabile  Mascalucia Mario Re dopo aver conquistato il premio nazionale Fita Italia 2019 per la categoria miglior spettacolo classico con “Cyrano de Bergerac” di Edmond Rostand riadattato e diretto da Rita Re, direttore artistico della Compagnia fondata dal padre Mario, a grande richiesta ritorna in scena giovedì 15 luglio, ore 21.00, al parco…