Pronta a partire al “Musco” di Catania la nuova stagione di La casa di Creta e Teatro Argentum Potabile

Stanno per accendersi i riflettori della nuova stagione di La casa di Creta – Teatro Argentum Potabile, diretta da Steve Cable  e Antonella Caldarella. “Nel Luglio 2020, dopo ventitré anni di attività continuativa, arriva una proposta di collaborazione dei direttori del MusT Giuseppe Dipasquale e Valeria Contadino– dichiarano Antonella Caldarella e Steve Cable– i quali conoscendo il nostro lavoro artistico e professionale tra il Teatro…

Al “Verga” di Catania l’11 ottobre, per lo “Stabile”, in scena “L’oro dei Napoli” di Salvatore Zinna e Alessandro Napoli, regia di Elio Gimbo

Domenica 11 Ottobre, alle ore 19.30 al “Verga” di Catania, produzione Teatro Stabile di Catania, fuori abbonamento, in scena “L’oro dei Napoli”, Autodramma di Famiglia, drammaturgia di Salvatore Zinna e Alessandro Napoli e regia di Elio Gimbo, con Fiorenzo Napoli, Davide Napoli, Dario Napoli, Marco Napoli, Agnese Torrisi, Anna Napoli, Giuseppe Napoli, Alessandro Napoli, Ginevra…

A Comiso il regista Walter Manfrè dirige i corsi per attori e registi all’International Theatre Centre, aperte le iscrizioni

Una scuola di teatro che torni alle origini dell’essenza del teatro stesso: palestra di vita in cui riscoprirne la natura etica e poetica, rito e non mera esposizione di sé, religione e non solo affannosa ricerca del compiacimento di una platea. A Comiso si fa teatro. Sono infatti riaperte le iscrizioni all’International Theatre Centre, la…

Teatro Bastardo, festival dedicato alla sperimentazione dal 7 all’11 ottobre a Palermo

Teatro Bastardo, il festival dedicato alla sperimentazione teatrale e alla drammaturgia contemporanea approda alla VI edizione che si svolgerà dal 7 all’11 ottobre a Palermo negli spazi di Villa Filippina, al Cre.Zi. Plus (Cantieri Culturali alla Zisa), del Cinema Rouge et Noir e del Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino Un traguardo importante che arriva…

Dal 22 al 25 ottobre torna a Ragusa Ibla il Festival 3drammi3 promosso dal Teatro Donnafugata e dedicato alla tragedia greca

Come una splendida agorà, Ragusa Ibla diventa nuovamente palcoscenico del Festival 3drammi3. Dal 22 al 25 ottobre torna la manifestazione iblea dedicata alla tragedia greca, giunta alla sua quinta edizione. La magnificenza dell’architettura barocca apre le sue porte alla profondità del dramma antico: come la cornice di un capolavoro artistico ne esalta la bellezza, così…

Riprese a settembre le attività di Teatroimpulso, dal 20 ottobre al 3 dicembre gli spettacoli di fine corso

A settembre sono riprese le attività di Teatroimpulso, i corsi di recitazione, improvvisazione, sceneggiatura, dizione e il laboratorio, che erano state interrotte a causa della chiusura dei teatri. Il regista Mario Guarneri partendo da Aristotele scrive: “L’uomo è un animale sociale, non si può recitare davanti a uno schermo. Due attori non possono essere uniti…

Catania rende omaggio all’attore Gilberto Idonea con “‘U sapiti com’è”, di Francesca Sabato Agnetta, in scena il 4 ottobre al Palazzo della Cultura

A due anni dalla prematura scomparsa Catania celebra Gilberto Idonea, l’attore catanese considerato l’erede di Angelo Musco, con uno dei suoi più grandi cavalli di battaglia: lo spettacolo ‘U sapiti com’è,  scritto da Francesca Sabato Agnetta, con il quale ha incantato gli spettatori di tutto il mondo suscitando grandissima ilarità e profonda commozione vestendo i…

Nuova stagione a Catania per il “Must Musco Teatro” con sette spettacoli, novità, sicurezza ed agevolazioni per gli abbonati

Anche il Teatro Musco di Catania ha presentato lunedì scorso la nuova stagione, all’insegna del motto “The show MUST go on” ed infatti lo spettacolo deve continuare, il sipario deve alzarsi ed i responsabili del Must Musco Teatro hanno ribadito nel corso della conferenza stampa di non essersi mai fermati ed adesso sono pronti ad…

Torna in scena il 17 ottobre, al “Viganò” di Roma, “Dio arriverà all’alba”, omaggio ad Alda Merini, scritto da Antonio Nobili, con Antonella Petrone

L’omaggio ad Alda Merini che ha commosso l’Italia, nonostante le difficoltà sotto gli occhi di tutti, parte in tournée anche quest’anno. Sono pochissimi gli spettacoli che quest’anno hanno deciso di partire in tournée, pochissimi anche i teatri che hanno deciso di riaprire nonostante i decreti lo permettano. “Dio arriverà all’alba”, lo spettacolo omaggio ad Alda…

Presentate al “Metropolitan” di Catania, da Alessandro Idonea, “Una stagione a 4 Stelle” ed il “Festival nazionale del teatro”

Si susseguono a Catania, nonostante l’incertezza e le paure per il Covid-19, le presentazioni dei nuovi cartelloni teatrali, segnale di fiducia e di speranza per un settore che risente ancora del duro colpo del lockdown. Ieri mattina, nel corso di una piacevole conferenza stampa, sono stati illustrati al “Metropolitan” di Catania dall’attore e regista Alessandro…