L’amarezza, la solitudine e la speranza di due derelitti al “Canovaccio” di Catania in “Cicoria” di Francesco Romengo, per la rassegna “Olodrammi”

Bizzarra, surreale, poetica, misteriosa. Con questi aggettivi possiamo definire la pièce di Francesco Romengo “Cicoria”, che ha chiuso, al Teatro del Canovaccio di Catania, la rassegna “Olodrammi” curata da mezzARIA Teatro con l’organizzazione di Filippo Trepepi. In scena Alice Sgroi (Rosa) e Francesco Bernava (Angelo). Su una scenografia minimale, con pochi oggetti scenici, si muovono…

Al “Piccolo” di Catania il 29 Febbraio e l’1 Marzo “The handmaid’s tale – Il Racconto dell’Ancella” con Viola Graziosi

L’attrice Viola Graziosi sarà in scena al Piccolo Teatro della Città sabato 29 Febbraio e domenica 1 Marzo con lo spettacolo “The handmaid’s tale – Il Racconto dell’Ancella“, ispirato alla famosa serie televisiva “The Handmaid’s Tale”. La pièce teatrale, con la regia di Graziano Piazza, è ispirata alla famosa serie televisiva “The Handmaid’s Tale”. La…

Approda al “Verga” di Catania, dal 3 all’8 Marzo, “La gioia” di Pippo Delbono, per lo “Stabile” etneo

Dal 3 all’8 Marzo, al Teatro Verga di Catania, all’interno della stagione 2019/2020 dello “Stabile” etneo, va in scena “La gioia” di Pippo Delbono. Questa creazione di Pippo Delbono diventa un nuovo viaggio verso la “gioia”, che l’artista prosegue con il suo gruppo di attori/performer (Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Margherita Clemente, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Simone…

Al Centro Zo di Catania il 29 Febbraio e l’1 Marzo, per “Palco Off”, Adriano Pantaleo in “Non plus Ultras” di Gianni Spezzano

Il Centro Zo di Catania ospita sabato 29 Febbraio ore 21:00 e domenica 1 Marzo ore 18:00, per la rassegna “Palco Off”, lo spettacolo “Non plus Ultras” con Adriano Pantaleo, drammaturgia e regia di Gianni Spezzano. Come da tradizione il format di Palco Off prevede: #APERIOFF: trenta minuti prima degli spettacoli, aperitivo con i pregiati…

A Teatroimulso di Catania, dal 27 Febbraio all’1 Marzo, “Il panico” di Rafael Spregelburd, regia di Mario Guarneri

Il primo spettacolo della nuova stagione prodotta da Teatroimpulso è “Il panico” del drammaturgo argentino contemporaneo Rafael Spregelburd. Il testo è tratto dall’Eptalogia di Hieronymus Bosch, una raccolta di opere ispirata alla tavola dei sette peccati capitali del pittore. Lo spettacolo sarà in scena a Teatroimpulso. in via Giovanni Gentile, a Catania, dal 27 Febbraio…

La compagnia Mualem/de Filippis Dance Projects stasera 22 Febbraio a Scenario Pubblico di Catania con “Collegate”

La Compagnia Mualem/de Filippis Dance Projects negli spazi di Scenario Pubblico sabato 22 febbraio alle ore 20:45, porta in scena COLLEGATE  ultimo spettacolo nell’ambito della stagione “Maturità – Scenariodanza 2019/20”. Il concetto e la coreografia di Collegate nascono dalla creatività di Giannalberto de Filippis e Michal Mualem, quest’ultima storica interprete di Sasha Waltz, e anche lei in scena in quest’occasione. De Filippis e Mualem…

Le confessioni private di un figlio d’arte nel “Mumble mumble” di Emanuele Salce al MusT di Catania

Probabilmente il problema atavico più diffuso tra i figli d’arte, cosa farò da grande? Seguirò le orme paterne? Ne sarò all’altezza? Nel caso di Emanuele Salce, protagonista dello spettacolo “Mumble mumble” il problema è stato addirittura doppio. In scena al MusT – MUSCO TEATRO di Catania ancora sabato 22 febbraio, doppio spettacolo ore 17,30 e ore…

L’atavica maschera umana nascosta dietro “L’uomo, la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello, a Catania, nella proposta del “Brancati”

Essere o apparire, rimane questo l’eterno conflitto privato dell’essere umano che troppo spesso sceglie di nascondersi dietro una maschera per celare la verità sulla propria personalità. Nell’ambito del progetto Pirandello, il Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale ha messo in scena al Teatro Brancati di Catania, lo spettacolo “L’uomo, la bestia e la virtù“, con la…

Alla Sala Giuseppe Di Martino, a Catania, il 21 Febbraio debutta, per Fabbricateatro, “Molly Bloom – Il divino è femmina”, regia di Elio Gimbo

Torna con la prima nuova produzione del 2020 il Centro teatrale Fabbricateatro di Elio Gimbo e Daniele Scalia che dal 21 Febbraio, alle ore 21.00, nello spazio della Sala Giuseppe Di Martino, in via Caronda 82, a Catania propone “Molly Bloom – Il divino è femmina”, dal XVIII capitolo dell’”Ulisse di James Joyce, per la…

Attenta analisi sulle “morti di Stato” al “Piccolo” di Catania con “Quattro uomini chiusi in una stanza”, scritta e diretta da Mario Gelardi

Il Piccolo Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale di Catania, nell’ambito del percorso  “Teatro Civile” ha ospitato lo scorso fine settimana l’interessante pièce scritta e diretta dal regista napoletano Mario Gelardi, “Quattro uomini chiusi in una stanza” con Ivan Castiglione, Riccardo Ciccarelli, Carlo Geltrude, Gennaro Maresca, produzione Nuovo Teatro Sanità. La pièce in…