“Serata Magmatica” il 31 Gennaio alla Sala Magma di Catania, laboratorio spettacolo con Antonio Caruso e Donatella Marù

Venerdì 31 Gennaio, dalle ore 19,00, alla Sala Magma di Catania, in via Adua 3, laboratorio – spettacolo dal titolo “Serata Magmatica…di penna, azione improvvisa, voce piena e silenzio”, ideato e diretto da Antonio Caruso e Donatella Marù. La serata creativa, nell’ambito del Progetto Teatro “Inoltre Oltre”, è organizzata dal Centro culturale e teatrale Magma,…

Il 7, 8 e 9 Febbraio a “L’Istrione” di Catania “The Prudes” di Anthony Neilson con Gianluigi Fogacci e Carlotta Proietti

Dopo il successo dei primi due appuntamenti della stagione “La zia di Carlo” di Brandon Thomas e i due atti unici di Cechov “L’Orso” e “La domanda di matrimonio”, il Teatro L’Istrione di Catania diretto da Valerio Santi prosegue la sua programmazione con il terzo appuntamento del cartellone: “The Prudes” di Anthony Neilson. In scena…

L’1 Febbraio al Centro Zo di Catania, per “Altrescene”, la pièce “My Place – Il corpo e la casa”, regia di Silvia Gribaudi, produzione Qui e Ora Residenza Teatrale

Sabato 1 Febbraio alle 21, al Centro Zo di Catania in scena lo spettacolo “My Place – Il corpo e la casa“, all’interno della rassegna “Altrescene”, interpretato da Francesca Albanese, Silvia Baldini e Laura Valli. La regia è di Silvia Gribaudi (produzione Qui e Ora Residenza Teatrale).  In scena tre corpi nudi – o meglio in biancheria intima –…

Al “Machiavelli” di Catania “Cicogna – Il posto dov’ero prima” di Antonello Capodici con Iridiana Petrone

Lo scorso 19 Gennaio il Teatro Machiavelli di Catania ha ospitato l’intensa pièce “Cicogna – Il posto dov’ero prima” di Antonello Capodici, con Iridiana Petrone, proposta da Fondazione Lamberto Puggelli, Associazione Ingresso Libero, Università degli Studi e “Machiavelli”.  Iridiana Petrone, per circa 55’, tra il pubblico del “Machiavelli”, in uno spazio raccolto, ha raccontato i…

L’1 e 2 Febbraio al “Machiavelli” di Catania “La Passione di Agata” di Alessandro e Fiorenzo Napoli

Sabato 1 alle ore 21 e domenica 2 Febbraio ore 18, al Teatro Machiavelli di Catania, il Teatro Machiavelli e la Marionettistica Fratelli Napoli in collaborazione con la Fondazione Lamberto Puggelli, l’Associazione Ingresso Libero, l’Università degli Studi di Catania presentano “La Passione di Agata” di Alessandro e Fiorenzo Napoli. Il copione è elaborato sulla base degli Atti latini di…

Al “Verga” di Catania, dal 28 Gennaio al 2 Febbraio, in scena “Misery” dal romanzo di Stephen King, regia di Filippo Dini, per lo “Stabile”

Dal 28 Gennaio al 2 Febbraio, al Teatro Verga, va in scena lo spettacolo tratto dal romanzo di Stephen King “Misery”, in cartellone per la stagione di prosa 2019/2020 del Teatro Stabile di Catania. Diretto e interpretato da Filippo Dini, con Filippo Dini, Arianna Scommenga, coproduzione Fondazione Teatro Due, Teatro Nazionale di Genova, Teatro Stabile…

All’Ideal di Ragusa poesia e speranza con “Ziq è sulla spiaggia” di Lina Maria Ugolini proposto dalla Compagnia G.o.D.o.T.

È il sogno di un’umanità migliore quello che ogni volta si ripete, lasciando in bocca il dolce gusto della speranza. Ancora un successo per Ziq è sulla spiaggia che la Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa ha riproposto al Teatro Ideal all’interno della stagione Palchi DiVersi 2019-2020 e che già lo scorso anno aveva conquistato il pubblico…

L’1 e il 2 Febbraio al “Donnafugata” di Ragusa Ibla Pietro Montandon in “Lunaria”, quando il cunto siciliano si fa letteratura

Il cunto si fa alta letteratura. Al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, l’1 e il 2 febbraio, Pietro Montandon ammalierà il pubblico ibleo con il suo “Lunaria”. Diciannove personaggi, lui da solo sul palcoscenico per narrare con tratti onirici la vicenda del Viceré di Palermo. Montandon prende a modello il genere del cunto e lo plasma sulla…

Monica Guerritore rende omaggio, al “Verga” di Catania, per lo “Stabile”, al maestro Giorgio Strehler con “L’anima buona di Sezuan” di Bertolt Brecht

Uno spettacolo dai mille significati e sfumature che riflette e fa riflettere sull’eterno contrasto tra bene e male, tra bontà e cattiveria e che, nonostante le oltre due ore di durata, riconcilia col buon teatro, regala una serata di emozioni grazie ad una compagnia e ad un allestimento che si rifà fedelmente all’edizione del 1981…

“Agata, la Santa fanciulla” di Giovanni Anfuso, nella Badia di via Vittorio Emanuele i consensi dei cittadini, repliche il 29 e 30 Gennaio ed il primo Febbraio

“Un debutto appassionante ha seguito l’indimenticabile serata dell’anteprima, con un’accoglienza da parte degli spettatori davvero straordinaria e con un pubblico attento e calorosissimo”. Il regista Giovanni Anfuso, dopo le prime due serata in cui Agata, la Santa Fanciulla è stato presentato alla città di Catania nella Badia di via Vittorio Emanuele, non sta nella pelle.…