Maria Donata D’Urso e Wol ka portano in scena il 9 e 10 Novembre a Scenario Pubblico di Catania lo spettacolo “E[Ma”

La ricerca dei due artisti, Maria Donata D’Urso e Wolf Ka [DE], durante un periodo di residenza in Giappone, alla Villa Kujoyama  dà vita allo spettacolo E[MA – Disorienta, che andrà in scena sul palcoscenico di Scenario Pubblico a Catania sabato 9 e domenica 10 Novembre nell’ambito della stagione “Maturità – Scenariodanza 2019/20”. E[MA è una scultura…

Il 9 e 10 Novembre alla Sala Randone di Mascalucia parte la terza Rassegna di Teatro contemporaneo con “Blackout” di Marco Lombardo

Parte in questo week end la Terza Rassegna di Teatro contemporaneo prodotta dalla Urban Theater Company di Catania. Sarà ancora una volta la Sala Randone di Mascalucia la residenza artistica del fortunatissimo trio composto da Gianluca Barbagallo, Nicola Diodati e Marco Lombardo che, anche per questa stagione, hanno allestito un cartellone variegato e moderno. Ad…

Al “Machiavelli” di Catania in scena l’8 e 9 Novembre “Una tavolozza rosso sangue” di Valeria Moretti, regia Jean-Paul Denizon

La Compagnia Isis in collaborazione con Fondazione Lamberto Puggelli, A.P.S. Ingresso Libero, il DISUM dell’Università degli Studi di Catania, nell’ambito del progetto Prometeo Linea 3 M.A.P.P.E.com presenta nei giorni 8 e 9 Novembre, come matinée per le scuole e giorno 10 Novembre alle ore 20:00, al Teatro Machiavelli di Catania lo spettacolo “Una tavolozza rosso…

Dall’8 al 10 Novembre al “Canovaccio” di Catania “La Nebbia” (follia del gregge) di Valentina Ferrante e Federico Fiorenza, un progetto “quasi teatrale” sulla follia collettiva

In scena al Teatro del Canovaccio di Catania, in via Gulli 12, da venerdì 8 Novembre, alle ore 21.00, con repliche il 9 ed il 10, alle ore 18.00, “La Nebbia” (follia del gregge) scritto, diretto ed interpretato dagli stessi registi attori Valentina Ferrante e Federico Fiorenza, per una produzione congiunta Quasiteatro/NctT Il Canovaccio. Un…

“Le Mille Bolle Blu” al Must – Musco Teatro di Catania il 9 e 10 novembre per la Rassegna di “Palco Off”

A fine novembre saranno undici anni dal debutto (al Teatro Montevergini di Palermo nel 2008) de «Le mille bolle blu», il monologo scritto da Salvatore Rizzo ed interpretato e diretto da Filippo Luna che da allora non ha mancato una stagione portando a casa ogni volta un piccolo bottino di repliche (in Sicilia e altre…

Dal 5 al 17 Novembre al “Verga” di Catania Vincenzo Pirrotta in scena con “L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello e l’epilogo “Nella mia carne”

“Il desiderio di entrare dentro l’angoscia che dilania “l’uomo dal fiore in bocca” mi ha spinto ad indagare un testo del 1923 su una via contemporanea, ricercandone la modernità: la condizione dei malati terminali cui viene dato un tempo e che oggi si sono moltiplicati dagli anni di Pirandello. Lo sviluppo di questa idea condurrà…

Al “Verga” di Catania dito puntato sul giornalismo sensazionalistico con “L’onore perduto di Katharina Blum” di Heinrich Böll, regia di Franco Però

È uno spettacolo tratto dal testo del 1974 del tedesco Heinrich Böll, Premio Nobel per la letteratura nel 1972, una pièce intrigante e che prende in esame il cattivo giornalismo, il giornalismo sensazionalistico, quello che, ahimè, ieri come oggi, può distruggere la reputazione di una persona. Lo spettacolo in questione è “L’onore perduto di Katharina…

L’8 Novembre alla Sala Giuseppe Di Martino di Catania debutta, per Fabbricateatro, “Capitan Seniu” di Nino Martoglio, regia di Elio Gimbo

Non si è per nulla fermata l’attività del Centro teatrale Fabbricateatro di Elio Gimbo e di Daniele Scalia che, nel Giardino Pippo Fava e nella Sala Giuseppe Di Martino, in via Caronda 82, dopo gli impegni di oltre tre mesi per la rassegna “Sere d’estate in giardino”, da fine Settembre hanno intensificato l’impegno per programmare…

Al “Piccolo” di Catania dall’8 al 10 Novembre Ninni Bruscetta in “Il mio nome è Caino” di Claudio Fava per “Teatro Civile”

“Un monologo con i connotati di un western”, così definisce “Il mio nome è Caino“, l’attore Ninni Bruschetta, protagonista, insieme con Cettina Donato al pianoforte dello spettacolo scritto da Claudio Fava e diretto da Laura Giacobbe. Dopo un’anteprima che lo vede ripartire da Messina, città del debutto avvenuto lo scorso marzo al Teatro Savio, prende…

Dal 29 Ottobre al 3 Novembre al “Verga” di Catania “L’onore perduto di Katharina Blum” di Heinrich Böll, regia Franco Però

Un avvincente giallo che – oggi più che mai – appare come un’antesignana critica al mondo della comunicazione, fra fake news e “macchine del fango”: questo e molto altro ritroviamo nel romanzo capolavoro “L’onore perduto di Katharina Blum” di Heinrich Böll. L’idea di portarlo dalla pagina alla scena è di Franco Però – regista e…