Con “Dora in avanti” di Domenico Loddo, al Giardino Fava di Catania, una donna in altalena che si autodistrugge

E’ un monologo che tiene sempre desta l’attenzione del pubblico e che, in circa 55 minuti, vede come convincente protagonista l’effervescente Silvana Luppino che, vestita di nero, racconta una vita negata, una vita in continuo rigetto, ovvero il percorso esistenziale di Dora Kieslowski (omonima del celebre regista e sceneggiatore Krzysztof, autore dei film tv “Decalogo”…

Al Giardino Fava di Catania si parla della condizione della donna con “Eroine e semidee. Lettere d’amore di Ovidio”, adattamento di Elena Ragaglia

“Eroine e semidee. Lettere d’amore di Ovidio”, è l’adattamento di Elena Ragaglia, con la consulenza artistica di Carmelo Failla del testo “Heroides”, scritto dal poeta latino Ovidio in distici elegiaci sotto forma di epistolario più di duemila anni fa nel 16 a.C. La pièce, produzione Fabbricateatro, è stata proposta lo scorso 28 e 29 Agosto…

Al Giardino Fava di Catania Gianni Scuto propone con “Cara compagna.Ricordi di un amore vero” la storia di amore e politica tra Nilde Iotti e Palmiro Togliatti

Una storia d’amore forte, autentica e molto contrastata che viaggia in parallelo con una storia politica, di un partito e di una Nazione come l’Italia alle prese con un determinato periodo storico denso di progressi, conquiste e lotte interne. Stiamo parlando dello spettacolo novità “Cara compagna. Ricordi di un amore vero” di Gianni Scuto, in…

L’8 Settembre a “SpiazZo” di Catania in scena “Io Sarah”. Ultime ore di Sarah Kane, dal romanzo di Francesca Auteri, regia di Giovanni Arezzo, con Alice Sgroi

Domenica 8 Settembre ancora teatro sul palco di SpiazZo, lo spazio esterno di Zo centro culture contemporanee di Catania, alle ore 21 in scena “Io Sarah”. Ultime ore di Sarah Kane, tratto dal romanzo di Francesca Auteri. Lo spettacolo è un monologo post-mortem in cui a parlare è Sarah Kane, drammaturga inglese morta suicida a ventotto…

Gran finale nel fine settimana dell’Odissea nelle Gole dell’Alcantara

Gran finale nelle Gole dell’Alcantara anche per l’Odissea che, dopo il prolungamento delle repliche fino all’otto Settembre, sta continuando a riscuotere apprezzamenti da parte del pubblico. “La scelta – ha sottolineato il regista Giovanni Anfuso – di proporre Omero dopo il grande successo ottenuto in questo luogo magico dalla rappresentazione dell’Inferno, si è rivelata corretta.…

Consegnato all’attore Luigi Tabita il “Franco Enriquez 2019” per lo spettacolo “La rondine”, produzione Stabile di Catania

Ancora un importante riconoscimento per Luigi Tabita. Il 30 Agosto al Teatro Comunale di Sirolo (in provincia di Ancona), il Centro Studi Drammaturgici Internazionali Franco Enriquez ha insignito l’artista megarese del prestigioso premio Franco Enriquez 2019, come migliore attore italiano, categoria teatro di impegno sociale e civile, per l’interpretazione di Matteo nello spettacolo La rondine di Guillem…

Al Giardino Fava di Catania il 31 Agosto e l’1 Settembre in scena il Teatro Primo con “Dora in avanti” di Domenico Loddo con Silvana Luppino

Sabato 31 Agosto, alle ore 21.00, con replica l’1 Settembre, nel Giardino Pippo Fava, in via Caronda 82, a Catania, per la rassegna “Sere d’estate in giardino”, promossa da Fabbricateatro, in scena “Dora in avanti” di Domenico Loddo con Silvana Luppino, regia di Christian Maria Parisi, produzione Teatro Primo di Villa San Giovanni (Reggio Calabria).…

A “SpiazZo” di Catania il 30 Agosto “Rumenia” con Aurelio Rapisarda, regia di Valerio Santi e l’1 Settembre Elio Crifò con “La classe diGerente”

Domani, venerdì 30 Agosto, alle ore 21, da SpiazZo, lo spazio all’aperto di Zo centro culture contemporanee di Catania, andrà in scena “Rumenia”, con Aurelio Rapisarda, per la regia di Valerio Santi (produzione Teatro L’Istrione).  Un esilarante monologo sul tema dell’immigrazione clandestina e del razzismo. Ion Culiano è un giovane rumeno che costretto dalla fame, dalla povertà del…

Al Giardino Pippo Fava di Catania, per la rassegna “Sere d’estate in giardino”, “Eroine e semidee. Lettere d’amore da Ovidio” con Elena Ragaglia e Cinzia Caminiti

Stasera 28 Agosto, alle ore 21.00, con replica domani 29, nel Giardino Pippo Fava, in via Caronda 82, a Catania, per la rassegna “Sere d’estate in giardino”, promossa da Fabbricateatro, in scena “Eroine e semidee. Lettere d’amore da Ovidio”, con Elena Ragaglia e Cinzia Caminiti, coordinamento artistico di Carmelo Failla. Canti di scena a cura…