Ai “Benedettini” di Catania “Il Muro”, la cronachetta drammatronica di Turi Zinna, per “Porte Aperte Unict”

All’interno della rassegna Porte Aperte Unict, il chiostro di Ponente del Monastero dei Benedettini di Catania ha ospitato lo scorso 21 Luglio “Il Muro. Cronachetta drammatronica di una civile apartheid” firmato e interpretato da Turi Zinna, con la regia di Federico Magnano di San Lio. Si tratta indubbiamente di un lavoro di ricerca di nuovi…

Si è conclusa a Caltagirone con “Giufà e i buoni consigli” la Rassegna “Teatrinfiniti” promossa da “Nave Argo”

Con lo spettacolo “Giufà e i buoni consigli” si è conclusa ieri sera, Venerdi 26 Luglio, a Caltagirone la Rassegna “Teatrinfiniti” promossa dall’Associazione culturale “Nave Argo” con la direzione artistica di Fabio Navarra.   Giunta alla sua tredicesima edizione e nata dalla consapevolezza del grande valore partecipativo e socializzante che ha il Teatro, anche quest’anno la…

“Sere d’estate in giardino”, debutta stasera al Giardino Pippo Fava di Catania “Cara compagna”, novità assoluta di Gianni Scuto

Dopo l’apertura con “Rinaldo e Gattamogliere” della Marionettistica dei Fratelli Napoli, primo appuntamento con il teatro nella seconda rassegna “Sere d’estate in giardino”, organizzata dal Centro teatrale Fabbricateatro di Elio Gimbo e Daniele Scalia, nel Giardino Pippo Fava, in via Caronda 82, a Catania. Stasera, venerdì 26 Luglio, alle ore 21.00 (con repliche il 27,…

Il 10 Agosto, all’alba ed al tramonto, Monica Guerritore protagonista di due eventi al Teatro Antico di Taormina, produzione Fondazione Taormina Arte Sicilia

Lo scenario naturale del Teatro Antico di Taormina accoglierà il 10 agosto due eventi con una protagonista eccezionale Monica Guerritore. All’Alba (5.00) lo spettacolo Dall’inferno … all’infinito, promosso dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia. Monica Guerritore dentro il buio di una scenografia essenziale condurrà il pubblico in un viaggio spirituale nell’io interiore di ciascun individuo, una performance…

Dal 27 Luglio al Castello Ursino di Catania “ETerNA, a vucca l’amma” di Luana Rondinelli, produzione Teatro Stabile

La città e il Vulcano, una simbiosi totale e assoluta, addirittura emblematica se si guarda all’architettura barocca di Catania, frutto mirabile della ricostruzione settecentesca seguita alla più rovinosa delle numerose colate laviche. “Melior de cinere surgo” si legge nella celebre iscrizione che si trova sulla Porta Ferdinandea realizzata su disegni dell’architetto Stefano Ittar. Ed è…

Il 26 Luglio al Giardino Fava di Catania, per “Sere d’estate in giardino”, la novità di Gianni Scuto “Cara compagna – Ricordi di un amore vero”

Dopo l’apertura con “Rinaldo e Gattamogliere” della Marionettistica dei Fratelli Napoli, primo appuntamento con il teatro per la seconda rassegna “Sere d’estate in giardino”, organizzata dal Centro teatrale Fabbricateatro di Elio Gimbo e Daniele Scalia, nel Giardino Pippo Fava, in via Caronda 82, a Catania. Venerdì 26 Luglio, alle ore 21.00 (con repliche il 27,…

Al Parco di Assoro il 25 Luglio debutto nazionale per “Cammina Cammina” della compagnia La Casa di Creta

Giovedì 25 Luglio, alle ore 17,30 (repliche alle 18 e alle 18,30) nel Parco Comunale di Assoro andrà in scena, in debutto nazionale, lo spettacolo teatrale per bambini e famiglie “Cammina Cammina” presentato da “La Casa di Creta”, compagnia anglo-sicula nata nel 1997 e specializzata nel Teatro per l’infanzia. I testi sono di Steve Cable,…

A Caltagirone il 26 Luglio per la rassegna”Teatrinfiniti”, in scena “Giufà e i buoni consigli”

Venerdi 26 Luglio 2019 alle ore 20:15 a Caltagirone, presso l’Arena dell’Istituto Sacro Cuore (Piazzale della Regione), andrà in scena il quarto spettacolo di  “Teatrinfiniti”, la storica Rassegna di Teatro per l’infanzia promossa dall’Associazione culturale “Nave Argo” con la direzione artistica di Fabio Navarra. Lo spettacolo “Giufà e i buoni consigli”, dedicato al noto personaggio…

Al Centro Zo di Catania ricordando “Melo” Vassallo, con Savi Manna e “Lupo ed altre storie”

C’è odore di estate, di mare e di ricci, di Boschetto della Plaia, di partite a calcetto, di giri in due su una vespa 50 special bianca, di differenze sociali, di attrazioni fatali  e d’altri tempi. C’è odore di ricordi e di sensazioni forti, di strazianti ululati nella notte, nel testo “Lupo” (Primo segnalato al…

“Odissea”, prime prove nelle Gole dell’Alcantara, debutto il 9 Agosto, regia di Giovanni Anfuso

“Odissea: a questo stiamo lavorando qui nelle Gole, che è un luogo mitico e anche stavolta, come per l’Inferno, si tratta di un’operazione culturale e popolarissima” ha detto il regista Giovanni Anfuso rivelando finalmente il titolo del nuovo spettacolo prodotto da Buongiorno Sicilia e Vision Sicily. Ieri infatti si sono svolte le prime prove sul…