Il 4 e 5 Maggio al “Piccolo” di Catania “Delirio” di Nicola Alberto Orofino, per la stagione “Nuovoteatro”, produzione Mezzaria Teatro

La difficoltà della comunicazione, la parola che si disarticola, la gestualità quasi priva di senso. Questi temi, tanto cari al drammaturgo romeno Eugène Ionesco, rappresentano il fulcro intorno a cui ruota lo spettacolo “Delirio” di Nicola Alberto Orofino in scena sabato 4 Maggio, ore 21 (replica domenica 5 Maggio ore 18) al Piccolo Teatro della…

Al “Perracchio” di Ragusa il 27 e 28 Aprile torna “Novecento” di Alessandro Baricco, regia di Franco Giorgio

Un salto nella poesia, nell’immaginazione, in una storia che sembra non dover mai finire. Torna a Ragusa il buon teatro, di quegli allestimenti che incantano il pubblico. Sabato 27 Aprile alle 21 e domenica 28 Aprile alle 18 il “Marcello Perracchio” di via Fieramosca, nell’ambito della rassegna promossa dal Comune di Ragusa, ospiterà “Novecento” di…

All’Ideal di Ragusa il 26 e 27 Aprile “La virtù di Checchina” di William Ansaldi, dal romanzo di Matilde Serao, per “Palchi DiVersi”

Fine settimana in compagnia di Checchina e dei suoi travagli interiori. Tradire l’avido marito o restare fedele alla sua immagine di donna apatica e triste è l’intimo dubbio su cui ruota la pièce “La virtù di Checchina” che venerdì 26 e sabato 27, alle ore 21.00, e domenica 28 alle ore 19.00, andrà in scena…

Al “Canovaccio” di Catania dal 25 al 28 Aprile “Riccardo III” di William Shakespeare, adattamento e regia di Nicola Alberto Orofino

Al Teatro del Canovaccio di Catania, in via Gulli 12, in scena dal 25 al 28 Aprile, alle ore 21.00, lo spettacolo “Riccardo III” di William Shakespeare, adattato e diretto da Nicola Alberto Orofino. In scena Roberta Amato, Daniele Bruno, Raffaella Esposito, Carmelo Incardona, Lucia Portale, Vincenzo Ricca, Alessandra Pandolfini. Nota di regia “Raccontare le…

Alla Sala Chaplin di Catania il 3 e 5 Maggio in scena “Una lunga attesa” di Fabrizio Romagnoli, regia di Nicola Costa

Debutterà alle 21:00 di venerdì 3 Maggio alla  Sala Chaplin di Catania, in via Raffineria 41, (in replica domenica 5 con inizio alle ore 18:30 ed alle ore 21:00) lo spettacolo “Una lunga attesa” di Fabrizio Romagnoli, per la regia di Nicola Costa, prodotto da “La carrozza degli artisti”. Un inedito assoluto per la città…

Dal 9 al 12 Maggio al Teatroimpulso di Catania “La prova generale” di Aldo Nicolaj, regia di Mario Guarneri

L’ultimo spettacolo della stagione di Teatroimpulso sarà la commedia “La prova generale” di Aldo Nicolaj con la regia di Mario Guarneri, che sarà in scena in via Giovanni Gentile 29 a Catania dal 9 al 12 Maggio. Si tratta della ripresa di un divertente spettacolo prodotto, dalla stessa compagnia, nel 2011. Una tipica famiglia che…

Al “Verga” di Catania dal 23 al 28 Aprile, per lo “Stabile” etneo, “La rondine” di Guillem Clua, regia di Francesco Randazzo

Dal 23 al 28 Aprile, al Teatro Verga di Catania, va in scena lo spettacolo di Guillem Clua “La rondine” (adattamento di Pino Tierno), nella traduzione di Martina Vannucci, per la regia di Francesco Randazzo, con Lucia Sardo e Luigi Tabita, in cartellone per la Stagione 2018/19 del Teatro Stabile di Catania. Il drammaturgo catalano, classe 1973, s’ispira alla strage…

Il 3 e 4 Maggio al “Machiavelli” di Catania la performance “Simposio d’Anatomia Emozionale”, nuova produzione di Cartura e Purquapà

Venerdì 3 e sabato 4 Maggio alle 21, al Teatro Machiavelli di piazza Università, si svolgera un nuovo appuntamento della rassegna “Leonardo da Vinci: 500 anni dopo (1519-2019)“. Si tratta della performance “Simposio d’Anatomia Emozionale“, rivisitazione teatrale del “Trattato di Anatomia Emozionale” di Virginia Caldarella e Andrea Pennisi, nuova produzione di Cartura e Purquapà. La performance è il frutto…

Al “Machiavelli” di Catania il 19 e 20 Aprile la Marionettistica dei Fratelli Napoli in “Cristo al Golgota”, copione elaborato da Alessandro e Fiorenzo Napoli

Venerdì 19 e sabato 20 Aprile (ore 21), al Teatro Machiavelli di Catania, andrà in scena “Cristo al Golgota”, opera dei pupi siciliani, a cura della Marionettistica dei Fratelli Napoli. Il copione è elaborato da Alessandro e Fiorenzo Napoli, secondo gli antichi canovacci di tradizione. Come già ebbe modo di documentare Giuseppe Pitrè in alcune…

Al Centro Zo di Catania, per “Altrescene”, il 19 Aprile “Bianca” di Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco

Venerdì 19 Aprile, alle ore 21:00, al Centro Zo di  Catania, per la rassegna “Altrescene”, “Bianca” la nuova produzione firmata da Sabino Civilleri e Manuela lo Sicco, con in scena Manuela lo Sicco, Filippo Farina e Simona Malato. Bianca è il nome di una donna. Si manifesta dal buio, arroccata in cima alla torre della…