Al “Roots” di Catania il 23 e 24 Marzo (con repliche il 30 e 31) per “il Teatro dei Giganti”, “Gelsomina e le fate” di Antonella Caldarella

Sabato 23 e domenica 24 Marzo, alle ore 18:00 (repliche il 30 e 31 Marzo), allo Spazio Roots, in via Giuseppe Borrello 73, a Catania, La Casa di Creta di Catania,  in chiusura della Rassegna “Il Teatro dei Giganti”, stagione teatrale per bambini 2018-2019, presenterà “Gelsomina e le fate”, testo e regia di Antonella Caldarella,…

Alla Sala Di Martino di Catania, con “Il Processo” di Franz Kafka, regia di Elio Gimbo, il dolore universale di Joseph K e di tutti i diversi ed oppressi di sempre

Dopo la curiosità, le riflessioni, i consensi dei primi tre fine settimana di Marzo, riprendono il 22, 23 e 24 Marzo (alle ore 21.00 e la domenica alle 18.00) alla Sala Giuseppe Di Martino di Catania, le repliche de “Il Processo” di Franz Kafka, per la regia ed adattamento di Elio Gimbo, produzione Fabbricateatro. Le…

Al Teatro Impulso di Catania dal 28 al 31 Marzo improvvisazione teatrale con “Who Where What”

La prossima proposta di Teatroimpulso è lo spettacolo di improvvisazione teatrale che da circa quindici anni ne rappresenta il marchio e lo caratterizza. Lo spettacolo “Who Where What” andrà in scena al teatro Teatroimpulso in via Giovanni Gentile, 29 a Catania, dal 28 al 31 Marzo, il giovedì alle ore 20:30, il venerdì e sabato…

Al “Piccolo” di Catania il 23 e 24 Marzo in scena Gli Instabili con “Un gioco stupendo”, regia di Nicola Alberto Orofino

Il Piccolo Teatro di Catania ospita sabato 23 alle ore 21.00 e domenica 24 Marzo, alle 18.00, la compagnia Gli Instabili con lo spettacolo “Un gioco stupendo” con Luciana Camano, Anna Di Mauro, Rita Patti, Gabriella Russo Marika Russo, Carmelo Scaccianoce, Sergio Trefiletti, regia di Nicola Alberto Orofino. Note di regia “Cinque donne, professioniste nel…

Al “Brancati” di Catania dal 21 Marzo in scena “Il principe del foro” di Pippo Pattavina, regia di Ezio Donato

Satira politica e di costume, fraintendimenti e scambi di persona, canzoni italiane degli anni ’30. Ci sono tutti gli elementi della commedia brillante italiana mescolati a quelli del vaudeville francese in “Il principe del foro”, commedia in due atti di Pippo Pattavina (liberamente tratta da “Durand et Durand”, scritta nel 1887 da Albin Valabrègue e…

Al “Centro Zo” di Catania il 22 Marzo, per “Altrescene”, “La Veglia” di Rosario Palazzolo con Filippo Luna

Venerdì 22 Marzo alleore 21, da Zo Centro Culture a Catania, andrà in scena “La Veglia” di Rosario Palazzolo, per “Altrescene” – rassegna di creazioni contemporanee. La regia è di Rosario Palazzolo, con Filippo Luna. E’ una produzione Teatro Biondo Palermo. Info e prenotazioni: info@zoculture.it – 347 4826940. Ingresso: intero 12 Euro. Prima dello spettacolo,…

Al “Roots” di Catania gli “Appunti di (Dis)educazione sentimentale” di Stefania Pecora e Mariapia Rizzo chiudono la stagione di “Underground Rivers”

Due donne, i loro problemi, una forzata convivenza, i caratteri diversi, un programma radiofonico ed un segreto. Su questi binari si muove la breve ed immediata pièce di Stefania Pecora e Mariapia Rizzo “Appunti di (Dis)educazione sentimentale”, proposta ieri sera dal Teatro dei Naviganti di Messina, per la regia di Domenico Cucinotta, allo spazio Roots…

Al Centro Zo di Catania i lati oscuri, i silenzi ed il dramma della pedofilia clericale con “Concetto al buio” di Rosario Palazzolo, regia di Guglielmo Ferro

Un tema oscuro, disarmante e drammaticamente attuale. Che inchioda alla poltrona e che ci fa sentire tutti coinvolti, colpevoli ed indifferenti. Un tema come quello particolare e scomodo, della pedofilia clericale, fatto di ipocrisie, di abusi e di verità nascoste, caratterizza l’atto unico “Concetto al buio” di Rosario Palazzolo, tratto dall’omonimo romanzo e portato in…

Al “Verga” di Catania, dal 19 al 24 Marzo, in scena “Il Gabbiano” di Anton Cechov, regia di Marco Sciaccaluga

Dal 19 alle ore 20.45 al 24 Marzo, al Teatro Verga di Catania, va in scena lo spettacolo “Il gabbiano”, di Anton Cechov (versione italiana Danilo Macrì), per la regia di Marco Sciaccaluga, con Elisabetta Pozzi, in cartellone per la Stagione 2018/19 del Teatro Stabile di Catania. Prodotto dal Teatro Stabile di Genova, le scene e i costumi sono di Catherine Rankl, le musiche…

Il 17 Marzo al “Roots” di Catania chiude la rasssegna “Underground Rivers” con “Appunti di (Dis)educazione sentimentale” di Mariapia Rizzo e Stefania Pecora

Si conclude domani, domenica 17 Marzo alla Sala Roots di Catania la rassegna Underground rivers – Flussi teatrali nel sottosuolo cittadino, organizzata da Teatro Argentum Potabile. Come quinto ed ultimo appuntamento andrà in scena, alle ore 18.15, “Appunti di (Dis)educazione sentimentale”, una commedia in atto unico scritta, diretta e interpretata da Mariapia Rizzo e Stefania…