Il 17 Marzo al “Roots” di Catania chiude la rasssegna “Underground Rivers” con “Appunti di (Dis)educazione sentimentale” di Mariapia Rizzo e Stefania Pecora

Si conclude domani, domenica 17 Marzo alla Sala Roots di Catania la rassegna Underground rivers – Flussi teatrali nel sottosuolo cittadino, organizzata da Teatro Argentum Potabile. Come quinto ed ultimo appuntamento andrà in scena, alle ore 18.15, “Appunti di (Dis)educazione sentimentale”, una commedia in atto unico scritta, diretta e interpretata da Mariapia Rizzo e Stefania…

Con una fogliolina a scoprire il mondo, poesia e tenerezza al “Roots” di Catania con “Spiga, Spago e le avventure di Bandiera” di Laura Tornambene

Uno spettacolo per ragazzi che incanta e diverte i grandi. Per la sua magia, per la sua semplicità, per l’abilità degli interpreti e soprattutto per i messaggi che  fa arrivare allo spettatore, spesso confuso, annoiato, dal frastuono e dallo scontato e dall’inutilità di certi testi portati in scena.  Stiamo parlando della pièce “Spiga, Spago e…

Al “Roots” di Catania il 16 Marzo in scena “Mister Cable on zombie island”, spettacolo in lingua inglese di e con Steve Cable

Sabato 16 Marzo, alle ore 18:15, allo Spazio Roots di Catania, in via Giuseppe Borrello 73, verrà proposto lo spettacolo in lingua inglese “Mister Cable on zombie island” di e con Steve Cable, con Noemi Arena e Giulia Giurato, produzione  Cable’s Comedy Theatre. Le scene ed icostumi sono di Tiziana Rapisarda. Si tratta di una  nuova…

Al “Metropolitan” di Catania il 7 Aprile “La vera storia del bandito Giuliano”, i misteri di un caso ancora irrisolto

Tante le leggende e i falsi miti su Salvatore Giuliano, “’u re di li briganti”, che cinema, televisione e letteratura hanno dedicato al “colonello dell’Evis del Movimento Indipendentista siciliano” per raccontare la parabola umana e criminale di un uomo la cui vita è strettamente legata alla storia del nostro Paese.  A distanza di quasi settant’anni…

Dal 14 al 24 Marzo al “Musco” di Catania Salvo Saitta in “Il Berretto a sonagli” di Luigi Pirandello, regia di Eduardo Saitta

Se l’amore è ciò che, parafrasando Dante, muove il mondo, il tradimento ne rappresenta il contraltare per eccellenza. Quello dell’adulterio è infatti un tema che a braccetto con l’amore rimane fra i più antichi ed attuali: un tema che Luigi Pirandello nel suo “Berretto a sonagli” ha raccontato in maniera semplice, esaltando attraverso l’uso della…

“Piano piano dolce Carlotta” al Musco di Catania in prima nazionale il 29 marzo

 Sul palco dello storico teatro Musco venerdì 22 marzo, alle ore 10.30 sarà presentato alla stampa, agli amanti del teatro e alla comunità catanese l’atteso ed inedito spettacolo “Piano piano dolce Carlotta” di Henry Farrell diretto da Sebastiano Mancuso e interpretato da Loriana Rosto, Elmo Ler, Antonella Scornavacca e Gaetano Festinese, che debutterà in prima…

Al Biondo di Palermo l’affascinante e magico mondo di Slava’s Snowshow, lo spettacolo più amato da adulti e bambini

Torna al Teatro Biondo di Palermo, dal 20 al 31 marzo, uno degli spettacoli più amati dal pubblico di tutte le età: SLAVA’S SNOWSHOW, considerato «un classico del teatro del XX secolo» (“The Times”), visto in decine di paesi, centinaia di città, migliaia di volte da milioni di spettatori. Il suo geniale inventore, Slava Polunin,…

Oggi e domani, al “Marcello Perracchio” di Ragusa “Mr Cable’s on Zombie island” e “Funtime”, spettacoli in Lingua Inglese con Steve Cable

Oggi, giovedì 14, e venerdì 15 Marzo, in programma al teatro comunale di Ragusa “Marcello Perracchio” nell’ambito della rassegna “I colori della fantasia” promossa dal Centro teatro Studi con il patrocinio degli assessorati alla Cultura e alla Pubblica istruzione del Comune di Ragusa. Sarà l’eclettico attore Steve Cable a portarli in scena con caratterizzazioni differenti.…

Al Centro Zo di Catania il 15, 16 e 17 Marzo, per Teatro Mobile, in scena “Concetto al buio” dal romanzo di Rosario Palazzolo, regia di Guglielmo Ferro

Nuovo appuntamento firmato Teatro Mobile di Catania, in scena sul palco del Centro Zo venerdì 15 Marzo, ore 21; sabato 16 ore 21, e domenica 17 Marzo, ore 18, “Concetto al buio” , tratto dal romanzo di Rosario Palazzolo  e ridotto per il teatro da Micaela Miano, per la regia di Guglielmo Ferro. Gli attori…

Tre donne di quartiere nel ’68 cercano la loro essenza, all’auditorium di San Pietro Clarenza in scena “La Felicità”, regia di Nicola Alberto Orofino

In occasione della Festa della donna, all’Auditorium comunale di San Pietro Clarenza, in una serata promossa dall’Assessorato comunale alle Pari Opportunità – guidato dall’assessore Mariagrazia Santonocito – l’associazione socio – culturale Madè ha proposto la breve (50 minuti), ma intensa pièce “La Felicità” di e con Roberta Amato, Giorgia Boscarino e Luana Toscano, costumi di…