Al “Must Musco Teatro” di Catania il 13 Marzo in scena “Buongiorno Contessa”, produzione firmata da Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Un viaggio attraverso i sentimenti, la natura, la fantasia, la quotidianità. È questo il tema della produzione firmata dall’attore napoletano Mariano Rigillo insieme a Anna Teresa Rossini, intitolata “Buongiorno Contessa“, programmata al “Must Musco Teatro” il 13 Marzo alle ore 21,00, che sostituisce il titolo provvisorio precedentemente  anticipato “A tavola da Eduardo”. Un viaggio in…

Al “Canovaccio” di Catania il 16 e 17 Marzo “Il meglio di Al Valenti…(deve ancora venire)”, improvvisazione grafico-teatrale di Alessandro Valenti

Il 16 e 17 Marzo il Teatro del Canovaccio ospiterà “Il meglio di Al Valenti…(deve ancora venire)”, spettacolo d’improvvisazione grafico-teatrale ideato da Alessandro Valenti, in arte Filù, disegnatore venuto alla ribalta con Zelig e Buona Domenica, ma anche umorista, pittore scrittore e attore, nonché ideatore dell’”Alva Jungle”, un disegno umoristico che nasce trasformando una parola…

Al “Verga” di Catania, per lo “Stabile” etneo, dal 12 al 17 Marzo “I Miserabili” di Victor Hugo, con Franco Branciaroli, regia di Franco Però

Dal 12 al 17 Marzo, al Teatro Verga di Catania, va in scena lo spettacolo “I Miserabili“, tratto dal romanzo di Victor Hugo (adattamento teatrale di Luca Doninelli), con Franco Branciaroli nel ruolo di Jean Valjean e la regia di Franco Però, in cartellone per la Stagione 2018/19 del Teatro Stabile di Catania. Per questo spettacolo, prodotto CTB Centro…

Al “Roots” di Catania il 9 e 10 Marzo, per “Il Teatro dei Giganti”, in scena “Spiga, Spago e le avventure di Bandiera” di Laura Tornambene, regia di Franco Giorgio

Sabato 9 e domenica 10 Marzo, alle ore 18:00, allo Spazio Roots, in via Giuseppe Borrello 73 di Catania, il Centro Teatro Studi di Ragusa,  nell’ambito della Rassegna “Il Teatro dei Giganti”, presenterà “Spiga, Spago e le avventure di Bandiera” di Laura Tornambene, con la regia di Franco Giorgio. In scena Laura Tornambene e Giuseppe…

Stasera al Centro Zo di Catania, per “AltreScene”, “Eoika” di e con Sabrina Vicari e Federica Aloisio

Stasera 8 Marzo alle ore 21, da Zo Centro Culture a Catania, Sabrina Vicari e Federica Aloisio mettono in scena “Eoika”, per “Altrescene” – Rassegna di Creazioni Contemporanee. Eoika (dal verbo greco ἔοικα – sono simile, sembra che io) pone il focus sull’illusione della visione, la realtà appare distorta, paradossalmente surreale. Due corpi che giocano a…

L’8 Marzo all’Auditorium di San Pietro Clarenza in scena “La Felicità”, regia di Nicola Alberto Orofino, produzione Madè

Domani 8 Marzo, in occasione della Festa della donna, all’Auditorium comunale di San Pietro Clarenza, alle ore 19,00, l’associazione socio – culturale Madè proporrà lo spettacolo “La Felicità” di e con Roberta Amato, Giorgia Boscarino e Luana Toscano, costumi di Vincenzo La Mendola, regia di Nicola Alberto Orofino. Lo spettacolo è inserito all’interno di una…

“Questi fantasmi!” di Eduardo al Biondo di Palermo con la regia di Marco Tullio Giordana dall’8 al 17 marzo

Gianfelice Imparato, Carolina Rosi, Nicola Di Pinto, Massimo De Matteo sono i protagonisti di Questi fantasmi! di Eduardo De Filippo, nella messa in scena della Compagnia di Teatro di Luca De Filippo con la regia di Marco Tullio Giordana, che debutta al Teatro Biondo di Palermo venerdì 8 marzo alle ore 21.00. Insieme a loro, in…

L’atavico rapporto autore-attore al Centro Zo di Catania con “Haus” di Mario Giorgi, con Chiaraluce Fiorito, per “Altrescene”

In scena, tra finzione e realtà, suggestioni e riflessioni con gli spettatori, una attrice parla del suo autore, si fa teatro e diviene personaggio nel personaggio.  Tutto ciò accade in “Haus”, il monologo di Chiaraluce Fiorito che mette in scena il testo del drammaturgo emiliano Mario Giorgi, spettacolo proposto al Centro Zo di Catania nell’ambito…

Al “Machiavelli” di Catania il 2 e 3 Marzo la Marionettistica dei Fratelli Napoli con “La Rovenza Incantata” di Alessandro e Fiorenzo Napoli

Stasera 2 (ore 21) e domenica 3 Marzo (ore 18), al Teatro Machiavelli di Catania, andrà in scena “La Rovenza Incantata” di Alessandro e Fiorenzo Napoli, copione elaborato sulla base delle antiche serate dell’Opira catanese Dopo la fabbricazione del castello di Montalbano, Dama Rovenza di Soria assedia Parigi per vendicare Mambrino, ucciso da Rinaldo. Rovenza,…

Il 2, 3, 9 e 10 Marzo a Palazzo de Gaetani di Catania “Il Muro/Cronachetta Drammatronica di una Civile Apharteid”, con Turi Zinna, regia di Federico Magnano San Lio

Sabato 2 e 9 Marzo e domenica 3 e 10 Marzo alle ore 21, a Palazzo de Gaetani a Catania, Trame di Quartiere e Retablo presentano lo spettacolo “Il Muro/Cronachetta Drammatronica di una Civile Apharteid”, per la regia di Federico Magnano San Lio. Il Muro è uno spettacolo multifocale e polisemantico, che ingloba nella forma…