Torna Fabbricateatro con “Il Caso K”, da Marzo a Maggio due spettacoli alla Sala Di Martino di Catania e un dibattito alla “Mondadori” sulle opere di Franz Kafka

Dopo “Il Dottor Di Martino è desiderato al telefono”, che ha chiuso il 2018, riparte con il nuovo anno l’attività del Centro Teatrale Fabbricateatro del regista Elio Gimbo che, ricordiamo agisce nella accogliente Sala Giuseppe Di Martino in via Caronda 82, grazie anche all’impegno del presidente Daniele Scalia e di Sabrina Tellico, storici componenti di…

Il 24 Febbraio al Centro Zo di Catania “Haus” di Mario Giorgi, con Chiaraluce Fiorito, per “AltreScene”

Prosegue la rassegna di creazioni contemporanee “Altrescene” al Centro Zo, centro culture contemporanee di Catania. Domenica 24 Febbraio, alle ore 21, sarà di scena “Haus”, un monologo senza veli scritto da Mario Giorgi, realizzato e interpretato da Chiaraluce Fiorito, prodotto da Retablo-Dreamaturgy Zone. “Il testo dell’autore bolognese – afferma l’interprete Chiaraluce Fiorito – mi ha ispirata una…

Al via la nuova stagione di Teatroimpulso a Catania, dal 21 al 24 Febbraio, con “La casa del parco” di Giuseppe Romualdi, primo dramma giallo made in Italy

La nuova stagione di Teatroimpulso si apre con il primo giallo scritto in Italia: “La casa del parco” di Giuseppe Romualdi con l’adattamento e la regia di Mario Guarneri. Lo spettacolo andrà in scena nella sala di Teatroimpulso in via Giovanni Gentile, 29 a Catania, dal 21 al 24 Febbraio, il giovedì alle ore 20:30,…

Dal 19 Febbraio al 3 Marzo al “Verga” di Catania “Fronte del porto”, regia di Alessandro Gassmann, coprodotto da “Stabile” etneo e “Bellini” di Napoli

“Credo che in questo momento, in questo Paese, non ci sia storia più urgente da raccontare di Fronte del porto. Una comunità di onesti lavoratori, sottopagati e vessati dalla malavita organizzata, trova attraverso il coraggio di un uomo la forza di rialzare la testa e fare un passo verso la legalità, la giustizia, la libertà”.…

Due poetici derelitti nella loro “putia”, applausi a “L’Istrione” di Catania per “Cucù” di Francesco Romengo

Il Teatro L’Istrione di Catania, diretto da Valerio Santi, nell’ambito della sua interessante programmazione ha proposto nel fine settimana lo spettacolo ospite “Cucù”, scritto e diretto da Francesco Romengo, con Nicola Notaro e Gabriele Zummo, prodotto da Officina Tea(l)tro di Palermo, premio miglior regia al Festival Teatri Riflessi nel 2015 e al Festival Nazionale di…

Al “Piccolo” di Catania il 23 e 24 Febbraio “Una casa di donne” di Dacia Maraini, con Ottavia Orticello, focus sulla prostituzione volontaria

Libertà di scegliere, di decidere, di desiderare. Dacia Maraini poetessa, scrittrice e drammaturga italiana tra le più lette al mondo, porta in scena l’universo di chi sceglie la prostituzione con lo spettacolo “Una casa di donne”. Interpretata da Ottavia Orticello e diretta da Jacopo Squizzato, la pièce  andrà in scena al Piccolo Teatro della Città…

Ritorna il 28 Febbraio al “Must Musco Teatro” la pièce “La creatura del desiderio” di Camilleri-Dipasquale con David Coco e Valeria Contadino

Dopo il successo di pubblico e di critica dello scorso Novembre, ritorna sul palcoscenico del Must Musco Teatro, in una replica straordinaria del 28 Febbraio alle ore 21,  “La creatura del desiderio”, con la regia di Giuseppe Dipasquale. La travolgente storia di Oskar Kokoschka e Alma Mahler viene portata per la prima volta in scena…

Al “Metropolitan” di Catania il 16 e 17 Febbraio “L’aria del continente” di Nino Martoglio con Pippo Pattavina, per “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”

La vis comica e dirompente di Nino Martoglio è in scena al Teatro Metropolitan di Catania, sabato 16 (ore 17.30 e ore 21) e domenica 17 Febbraio (ore 17.30)  per “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea” con “L’aria del continente” portata in scena dal grande mattatore Pippo Pattavina che affronta per la seconda…

Al “Perracchio” di Ragusa “Bandiera” di Mario Lodi del Centro Teatro Studi, regia di Franco Giorgio, per la rassegna “I colori della fantasia”

Spiga, Spago e le avventure di Bandiera. Una storia per insegnare, con leggerezza e fantasia, a vivere liberi nel rispetto degli altri e, vivendo liberi, scoprire il mistero dell’esistenza. E’ questo il messaggio trasmesso dagli eclettici attori Laura Tornambene e Giuseppe Ferlito ai giovani studenti ragusani, di età compresa tra i 5 e gli 11…

Alla Sala Randone di Mascalucia il 16 e 17 Febbraio in scena “C’è crisi” di Nicola Diodati, per la rassegna “Riprenditi il filo”

Terzo appuntamento per la seconda rassegna di teatro contemporaneo “Riprenditi il filo”, curata dalla Urban Theater Company di Catania alla Sala Randone di Mascalucia. Il sodalizio artistico fondato e retto dal duo composto da Gianluca Barbagallo e Nicola Diodati Sabato 16 Febbraio e domenica 17alle ore 21 metterà in scena un testo scritto e diretto…