Ripartire dopo la crisi, il nuovo corso del Teatro Stabile di Catania: incremento del pubblico, dialogo con il territorio, risposta dei giovani e sinergia con Università e mondo della scuola

“Ripartire dopo la crisi: il nuovo corso del Teatro Stabile di Catania”. E’ stato il racconto di una rinascita quello che ha animato la conferenza stampa svoltasi ieri, sabato 19 Gennaio alla  sala Verga.  Il presidente Carlo Saggio, il vicepresidente Lina Scalisi e il direttore Laura Sicignano hanno ripercorso le tappe che hanno portato lo Stabile…

Al “Metropolitan” di Catania il 19 e 20 Gennaio, per “Una stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”, in scena “Maggiordomo s.r.l.” di Riccardo Ursino, con Alessandro Idonea e Giovanna Criscuolo

Continua al Teatro Metropolitan di  Catania “Una stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea” portata avanti con impegno e dedizione da Alessandro Idonea, figlio di Gilberto. Sabato 19 Gennaio alle ore 17.30 e alle ore 21, con replica domenica 20 Gennaio alle ore 17.30, si riparte con una nuovissima commedia ad alto tasso di comicità…

Ripartire dopo la crisi: il nuovo corso del Teatro Stabile Catania, domani conferenza stampa al “Verga”

“Ripartire dopo la crisi: il nuovo corso del Teatro Stabile di Catania”: è il racconto di una rinascita quello che animerà la conferenza stampa, aperta al pubblico, che si svolgerà domani, sabato 19 Gennaio alle 11.30 alla  sala Verga.  Il presidente Carlo Saggio, il vicepresidente Lina Scalisi e il direttore Laura Sicignano ripercorreranno le tappe che…

Al Centro Zo di Catania il 19 e 20 Gennaio, per “Palco Off”, Matthias Martelli in “Mistero Buffo” di Dario Fo

Dopo il successo dell’anno scorso, Palco Off ripropone, per la sua settima stagione teatrale, sabato 19 Gennaio alle ore 21 e domenica 20 alle 18 al Centro Zo di Catania, l’istrionico Matthias Martelli, ospitando  questa volta  “Mistero Buffo” di Dario Fo, per la regia di Eugenio Allegri. Mistero Buffo, prodotto dal Teatro Stabile di Torino…

Dal 25 al 27 Gennaio al “Piccolo” di Catania in scena “Faust ovvero Arricogghiti u filu” di Vincenzo Pirrotta, produzione “Biondo” di Palermo

L’incessante colluttazione con la propria coscienza e l’incontro con i vizi capitali. Sono questi i due aspetti preponderanti al centro dello spettacolo “Faust ovvero Arricogghiti u filu” di Vincenzo Pirrotta prodotto da Teatro Biondo di Palermo, che andrà in scena al Piccolo Teatro della Città di Catania venerdì 25, sabato 26  (ore 21) e domenica…

Al “Roots” di Catania torna in scena il 19 e 20 Gennaio “Madri di Guerra” di Antonella Caldarella, terzo appuntamento di “Underground Rivers”

Pronta a tornare in scena al “Roots” di Catania, in via Giuseppe Borrello 73, sabato 19 Gennaio, ore 21.15 e domenica 20, ore 18.15, la novità assoluta “Madri di Guerra”, testo e regia di Antonella Caldarella. Protagoniste Antonella Caldarella e Valeria La Bua, regia di Antonella Caldarella, scene di Emanuele Salamanca, musiche di Andrea Cable…

Al Centro Zo di Catania, per “Teatro Mobile”, la pièce “Romanzo popolare”, regia di Luca Cicolella sui condizionamenti della tv e di una realtà fuorviante

Un modo per riflettere, sorridendo, grazie a dei personaggi caricaturati, con un linguaggio popolar-moderno, sulle devianze dei nostri giorni, sulla solitudine e sulla difficoltà nelle relazioni umane, aspetti notevolmente sottolineati dai condizionamenti dei social e della tv generalista che spesso amplificano il vuoto esistenziale e confonde il reale con il virtuale.  Questo e tanti altri…

Il 19 e 20 Gennaio al “Must Musco Teatro” in scena “Significar Mangiando”, viaggio tra letteratura cibo musica e burlesque con Edoardo Siravo

Food è una sezione della rassegna Must che vuole sposare due elementi del piacere: la vista e il gusto. Si tratta di una programmazione improntata sulla combinazione di teatro, nelle sue varie forme dalla prosa alla musica e la degustazione di prodotti enogastronomici. Che gusto hanno le parole? Come le preferiamo? Dolci o amare? Condite…

“Chi vive giace”, fantasmi in scena nell’inedita commedia di Roberto Alajmo, in prima nazionale al Teatro Biondo di Palermo

Debutta in prima nazionale, venerdì 18 gennaio al Teatro Biondo di Palermo, Chi vive giace, testo teatrale inedito di Roberto Alajmo nella messa in scena di Armando Pugliese interpretata da David Coco, Roberta Caronia, Roberto Nobile, Stefania Blandeburgo e Claudio Zappalà. Le scene sono di Andrea Taddei, i costumi di Dora Argento, le musiche originali…

Alla Sala Magma di Catania il 18, 19 e 20 Gennaio in scena la novità di Maria Barbagallo “Nascosta dentro una corteccia d’albero”

“Nascosta dentro una corteccia d’albero” è la novità assoluta di Maria Barbagallo che debutta alla Sala Magma di Catania venerdì 18 Gennaio alle ore 21. Repliche il 19 (ore 21) ed il 20 alle 18. Un amore esclusivo lega una madre e una figlia. La loro vita, grama e solitaria, è sconvolta dall’arrivo di uno…