Il 24 e 25 Novembre al “MusT Musco Teatro” di Catania in scena “La creatura del desiderio” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale

La travolgente storia di Oskar Kokoschka e Alma Mahler, “La creatura del desiderio”, viene portata per la prima volta in scena in Italia per merito della penna di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, ormai consolidati nel loro sodalizio drammaturgico. A vestire i panni dei  protagonisti due volti noti al pubblico nazionale David Coco e Valeria…

Due preti di strada, guidati dalla fede e dalla speranza, in un quartiere difficile protagonisti, al “Brancati” di Catania, di “Venerdì 17 ovvero due preti di troppo” di Antonio Grosso

La funzione della Chiesa nei quartieri a rischio, l’incidenza della criminalità e l’importanza tra la gente comune della fede e della speranza. Questi sono alcuni dei temi che tocca lo spettacolo “Venerdì 17 ovvero due Preti di troppo”di Antonio Grosso, una commedia che regala momenti di estrema ilarità ad altri di tensione e di riflessione.…

Il Comune di Nicolosi e la sua compagnia teatrale ricordano Nuccio Pappalardo, signore nella vita ed “Amico del Teatro”

Domani, venerdì 23 Novembre alle ore 20.00, nella Sala del Centro Giovani di Nicolosi, in via Angelo Musco 2/A, alle ore 20.00, l’Amministrazione comunale e la Compagnia Amici del Teatro di Nicolosi, ricorderanno l’amico, attore, autore e regista Nuccio Pappalardo, scomparso lo scorso 30 Ottobre, dopo una lunga malattia, lasciando un vuoto non solo nella…

L’1 e 2 Dicembre al Must -Musco Teatro di Catania in scena “Come sono diventato stupido”, drammaturgia e regia di Corrado Accordino

Continua l’appuntamento con la rassegna teatrale di Palco Off: sabato 1 e domenica 2 Dicembre andrà in scena al Must –Musco Teatro di Catania lo spettacolo teatrale “Come sono diventato stupido”, drammaturgia e regia di Corrado Accordino, con Corrado Accordino, Viola Lucio, Marco Rizzo e   Alessia Vicardi, assistente alla regia Valentina Paiano.  Lo spettacolo,…

Al Centro Zo di Catania il grottesco ed ironico “Miracolo” di Giuseppe Massa per la rassegna “Altrescene Preview”

Nell’ambito della rassegna di teatro contemporaneo “Altrescene Preview” è andato in scena la scorsa domenica al Centro Zo di Catania lo spettacolo “Miracolo” di Giuseppe Massa della compagnia “Sutta Scupa”. “Miracolo” prende spunto dalle ondate migratorie che attraversano il Mediterraneo per testimoniare la progressiva disumanizzazione della nostra società ed il teatro visionario di Giuseppe Massa…

Al “Marcello Perracchio” di Ragusa il 24 Novembre “I Grandi Maestri”, con Enrico Guarneri, regia di Turi Giordano

Un excursus liberamente ispirato a “Il canto del cigno di Cechov. Ma con l’obiettivo di presentare alcune tra le scene più interessanti del teatro d’ogni tempo che permetteranno ai personaggi di raccontarsi utilizzando le parole di grandi drammaturghi come Pirandello, Verga, De Filippo e Fava. E’ questo il leit motiv dello spettacolo “I Grandi Maestri”,…

Allo Spazio Roots di Catania con “Anima in scatola” di Steve Cable, per “Underground Rivers”, grottesca meditazione sull’attuale rapporto uomo e nuove tecnologie

E’ andata in scena lo scorso fine settimana allo spazio Roots di Catania, in via Borrello 73, come secondo appuntamento della stagione teatrale per adulti “Underground Rivers” – flussi teatrali nel sottosuolo cittadino, organizzata da Teatro  Argentum Potabile, la pièce novità di Steve Cable “Anima in scatola”. Si tratta di una singolare rappresentazione che, in…

Il 24 e 25 Novembre al “Piccolo” di Catania in scena “Goliarda music-hall” di Paola Pace, prodotto da Golden Show

La controversa figura di Goliarda Sapienza, attrice e scrittrice siciliana la cui opera è stata finalmente riscoperta e valorizzata dopo la sua scomparsa avvenuta nel 1996, è al centro dello spettacolo “Goliarda music-hall” di Paola Pace prodotto da Golden Show, che andrà in scena al Piccolo Teatro della Città sabato 24  (ore 21) e domenica…

Alla Sala Di Martino di Catania debutta stasera “Il Dottor Di Martino è desiderato al telefono”, regia e drammaturgia di Elio Gimbo, produzione Fabbricateatro

Partirà stasera, venerdì 16 Novembre alle ore 21.00 nella Sala Giuseppe Di Martino, via Caronda 82, a Catania, la nuova stagione del Centro Teatrale Fabbricateatro del regista Elio Gimbo e del presidente Daniele Scalia. Ad aprire il cartellone di cinque spettacoli, l’atto unico “Il Dottor Di Martino è desiderato al telefono”, un omaggio al regista…

Il 18 Novembre al “Piccolo” di Catania per la stagione per ragazzi, in scena “La bella addormentata”, versione musicale di Domenico Carboni

Non è mai troppo presto per avvicinarsi alla meravigliosa atmosfera del teatro. Il Teatro della Città rinnova, anche per la stagione 2018-2019, le proposte della Stagione per Ragazzi, con sei fiabe che andranno in scena al Piccolo Teatro della Città (via Ciccaglione, 29 – Catania). Ad aprire la rassegna, dedicata alle famiglie e ai più…