Il “Musco” di Catania festeggia l’arrivo dei Saitta, presentata la stagione n. 51 della compagnia catanese

Il Teatro Angelo Musco festeggia i Saitta. Nel pomeriggio di giovedì, con gli auguri ufficiali del sindaco di Catania Salvo Pogliese si è inaugurata la stagione numero 51 della compagnia catanese, da quest’anno impegnata sulle tavole del teatro di via Umberto, ex sede del teatro Stabile, oggi a gestione privata. Una festa, un vero e…

“Hard to be Pinocchio” del regista Simone Mannino, rilettura visionaria dell’opera di Collodi, in anteprima al Teatro Biondo di Palermo

Di notte, su un palcoscenico di teatro di prosa. Uno spazio vuoto, appena illuminato. Nell’aria un’atmosfera densa e calda. Una luce di taglio illumina uno scrittoio posizionato sulla estrema destra del boccascena. Un uomo seduto sulla sedia, di tanto in tanto sfoglia le pagine di un grande libro non rilegato. Le pagine cadono, le rialza,…

Positivo bilancio a Vizzini per “Le verghiane 2018”

Ieri sera, a Vizzini in piazza Matrice, la voce carismatica di Giancarlo Giannini ha chiuso l’edizione 46 de Le verghiane, ciclo teatrale di piazza e di strada dedicato allo scrittore e drammaturgo Giovanni Verga. La prestigiosa esibizione dell’attore, a metà strada tra il reading e l’intervista aperta condotta dalla direttrice artistica Giuditta Godano, ha posto…

Approdano dal 20 Settembre i Buskers nel cuore medievale di Catania per la quinta edizione del Festival

Una forte presenza di artisti provenienti dall’America Latina – Messico, Brasile e Perù – caratterizza la Quinta edizione dell’Ursino Buskers Festival, ma nel cast artistico trovano ampio spazio anche artisti provenienti dal resto d’Europa e dall’Italia, soprattutto dal Sud con pugliesi, partenopei e siciliani. Discipline e spettacoli di ogni genere: musiche tradizionali ed antiche tradizioni…

“Il Teatro dei Saitta” approda alla sala Angelo Musco di Catania, il 20 Settembre la presentazione della nuova stagione

Novità per “Il Teatro dei Saitta”. Giunta alla 52^ rassegna, la storica compagnia catanese ha scelto di dare nuovi spazi ai propri abbonati trasferendosi nella culla del teatro cittadino, quel Teatro Musco che ha visto tra i protagonisti, tra gli altri, Rosina Anselmi e Turi Ferro. “È tra le fila del Teatro Musco che nasce…

Al “Piccolo” di Catania il 15 Settembre in scena “Sperduti nel buio”, produzione Fabbricateatro, nel 97° anniversario della morte di Nino Martoglio

Nel 97° anniversario della morte di Nino Martoglio il Centro teatrale Fabbricateatro mette in scena sabato 15 Settembre, alle ore 20,00, al Piccolo Teatro della Città di Catania (via Federico Ciccaglione 29), lo spettacolo “Sperduti nel buio (‘ntra lustru e scuru)” – Viaggio nell’inferno di Catania da Nino Martoglio a Pippo Fava, testo di Nino…

“Mafia Pride” di Salvo Giorgio, regia di Giampaolo Romania: l’amara ironia su Cosa nostra, dal 13 al 23 Settembre alle ”Ciminiere” di Catania per “Altrove 2018”

Deridere la criminalità organizzata: così funesta, così grottesca. Decodificarla quale tragedia tanto incombente quanto oggetto di inevitabile scherno. Rappresentare sul palcoscenico l’amara comicità dei riti dell’onorata società: è l’obiettivo dichiarato di Mafia Pride, frutto della collaborazione del giornalista e drammaturgo ragusano Salvo Giorgio, che ha seguito, tra i tanti, il “maxi processo” e del regista…

L’1 e 2 Settembre al Teatro Antico di Catania “Troiane, canto di femmine migranti”, rielaborazione drammaturgica di Nicola Alberto Orofino, per “Anfiteatro Sicilia”

Declinare al femminile il tragico, inarrestabile esodo innescato dalla macerie della furia bellica: è il tema di Troiane, canto di femmine migranti, lo spettacolo itinerante prodotto dal Teatro Stabile di Catania per riflettere su un dramma che accompagna ciclicamente la storia dell’umanità, e tristemente attuale, non solo sulle rive e nelle acque del Mediterraneo. Dopo il successo ottenuto l’anno scorso, il…

Con “Edipo Re” della Compagnia G.o.D.o.T. si chiude “Palchi Diversi Estate al Castello di Donnafugata”

Con la quinta replica ed altrettanti sold-out della rappresentazione dell’opera teatrale “Edipo Re”, si è conclusa l’edizione 2018 di “Palchi Diversi Estate al Castello di Donnafugata” promossa ed organizzata come dalla Compagnia G.o.D.o.T. Un’eccellenza artistico-culturale della nostra città che ormai da diversi anni in estate sposta il suo palcoscenico all’interno del giardino del Castello di…

Mario Incudine domani sera a Villafrati con un concerto dedicato all’amore e alle donne isolane per concludere la rassegna “Note al Baglio”

È  interamente dedicato all’amore e all’amore vissuto dalle donne siciliane il nuovo disco di Mario Incudine, poliedrico artista siciliano che alle 22 di mercoledì 29 Agosto sarà al Teatro del Baglio di Villafrati per chiudere in bellezza la quarta edizione della rassegna “Note al Baglio”, diretta artisticamente da Giusianna Vitale  e Giuseppe Marte. “D’acqua e…