Ritorna in scena sino al 6 Maggio al “Brancati” di Catania “Il Gallo” di Tullio Kezich con Miko Magistro

Ritorna in scena, da stasera, giovedì 3, a domenica 6 Maggio, lo spettacolo “Il Gallo”, una scrittura di Tullio Kezich tratta da “Il Bell’Antonio” di Vitaliano Brancati che ha riscosso grande consenso di pubblico e critica grazie alla magnifica interpretazione di Miko Magistro e di tutto il cast. Regia di Federico Magnano San Lio, scenografia…

Teatroimpulso chiude la stagione dal 10 al 13 Maggio con “Breezeblock Park” di Willy Russell, regia di Mario Guarneri

La stagione di Teatroimpulso si conclude con la commedia “Breezeblock Park” del drammaturgo inglese Willy Russell con la regia di Mario Guarneri. In scena Nunzia Pruiti, Irene Alì, Alfio Grasso, Laura Tranchita, Alessandra Saitta, Rosario Santangelo, Santo Consolo, Claudio Marletta e Diego D’Arrigo. Alessandra Grasso all’audio e alle luci,assistenti di scena Sonia Spina e Martino…

Al “Verga” di Catania dall’8 al 20 Maggio, per lo “Stabile” etneo, “Un momento difficile” di Furio Bordon con Massimo Dapporto, regia di Giovanni Anfuso

“Creare e interpretare il ruolo inedito di “Tu”, il figlio che assiste la madre morente, è per me come affrontare una seduta psicanalitica; significa riconoscermi in un flusso di proiezioni autobiografiche, di reminiscenze intime e profonde: la fascinazione eppure qualche asprezza di mia madre; il carisma ma anche le lunghe assenze di mio padre, assorbito…

Ritroviamo l’amore e condanniamo le intolleranze, ai “Benedettini” di Catania, per la rassegna “Altrove”, in scena “La rondine” di Guillem Clua

Come prima tappa di “Altrove“, la rassegna itinerante di nuova drammaturgia promossa dal Teatro Stabile di Catania è andata in scena al Coro di notte del Monastero dei Benedettini lo scorso fine settimana (repliche il 4, 5 e 6 Maggio) la prima nazionale “La rondine (La canzone di Marta)” del drammaturgo catalano Guillem Clua, ispirata…

La bizzarra avventura di due “Muraturi”, testo di Edoardo Erba, al Centro Zo di Catania, regia di Emanuela Pistone

Il Centro Culture Zo di Catania ha ospitato lo scorso fine settimana “Muraturi”, brillante e poetico testo di Edoardo Erba, tradotto in catanese e diretto da Emanuela Pistone, per il quinto appuntamento con il Teatro Mobile. La produzione è di Isola Quassùd. La regista catanese Emanuela Pistone traduce in dialetto catanese e dirige la celebrata…

Il 5 e 6 Maggio al “Piccolo” di Catania in scena “Buonanotte, Mamma” di Marsha Norman, regia di Romano Bernardi

Debutterà al Piccolo Teatro della Città, sabato 5 Maggio alle ore 21.00, con replica domenica 6  alle 17.30, “Buonanotte, Mamma” di Marsha Norman, per la regia di Romano Bernardi con Alessandra Cacialli e Maria Rita Sgarlato.  Lo spettacolo è tratto da un testo di Marsha Norman molto coinvolgente dal punto di vista emotivo e che…

Il 2 Maggio al “Perracchio” di Ragusa, per “Mercoledì, il teatro!”, in scena “Chet” di Laura Tornambene, omaggio al grande trombettista e cantante di musica jazz

Continua l’appuntamento con il teatro di qualità. E continua in un giorno particolare, di solito meno abituale per iniziative sul palcoscenico rispetto ai fine settimana. Ma la scommessa promossa dal Centro Teatro Studi di Ragusa ha finora fornito riscontri interessanti. E tutto lascia preludere a un altro grande successo in vista del terzo evento di…

Al “Vasquez” di Siracusa il 4 Maggio in scena “Due gocce di veleno” dal romanzo “La Siciliana” di Maricla Di Dio Morgano, drammaturgia di Tatiana Alescio

Il 4 Maggio al “Vasquez” di Siracusa, alle ore 21.00, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Due gocce di veleno”, tratto dal romanzo “La Siciliana” di Maricla Di Dio Morgano, Giambra editori. Regia di Tatiana Alescio con Alessandro Romano, Tatiana Alescio, Nunzio Bonadonna, Mary Accolla e Giuseppe Orto. Drammaturgia di Tatiana Alescio, scenografie Laboratorio Trinaura,…

Al “Piscator” di Catania il 27 Aprile “Rosalina: come la polvere e il fuoco” di Silvia Guidi con Giovanna Mangiù

Seconda tappa catanese per “Rosalina: come la polvere e il fuoco” scritta da Silvia Guidi ed affidata alla voce ed all’intensa interpretazione di Giovanna Mangiù, sarà in scena per una replica straordinaria venerdì 27 Aprile, alle ore 18.00 ed alle ore 21.00 al Teatro Piscator di Catania. Rappresentante della terza generazione di una famiglia d’arte,…

Lezione spettacolo sulla letteratura e il teatro siciliano il 28 e 29 Aprile al Teatro Ideal, con la compagnia Godot di Ragusa, musiche di Pietro Cavalieri

La letteratura e il teatro siciliani al centro della seconda lezione-spettacolo di quest’anno della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa, con le coinvolgenti musiche del maestro Pietro Cavalieri. Reduci dallo straordinario successo a Roma, con la messa in scena de “L’aumento” di Georges Perec all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, ospiti di Massimo Venturiello, gli attori della…