Lezione spettacolo sulla letteratura e il teatro siciliano il 28 e 29 Aprile al Teatro Ideal, con la compagnia Godot di Ragusa, musiche di Pietro Cavalieri

La letteratura e il teatro siciliani al centro della seconda lezione-spettacolo di quest’anno della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa, con le coinvolgenti musiche del maestro Pietro Cavalieri. Reduci dallo straordinario successo a Roma, con la messa in scena de “L’aumento” di Georges Perec all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, ospiti di Massimo Venturiello, gli attori della…

Il 28 e 29 Aprile al Centro Zo di Catania, per “Teatro Mobile”, “Muraturi” di Edoardo Erba, nella traduzione e regia di Emanuela Pistone

Un nuovo imperdibile appuntamento si aggiunge alla seconda stagione del Teatro Mobile di Catania diretta da Francesca Ferro. Sabato 28 Aprile, ore 17.30 e ore 21.00 e domenica 29 aprile, ore 18.00, sul palco del Centro Zo gli attori Domenico Gennaro, Giampaolo Romania insieme a Pamela Toscano saranno i protagonisti di “Muraturi”, brillante e fortunata…

Il 26 e 27 Aprile al “Perracchio” di Ragusa “Pinocchio” nella riscrittura di Pommerat, produzione Teatro Libero di Palermo

Altri due appuntamenti, giovedì 26 e venerdì 27, con l’ottava edizione della rassegna di teatro per ragazzi denominata “I colori della fantasia” promossa dal Centro Teatro Studi con il supporto del Comune di Ragusa e, in particolare, degli assessorati alla Cultura e alla Pubblica istruzione. Al teatro comunale Marcello Perracchio sarà portato in scena, a…

Dal 26 Aprile al Coro dei Benedettini di Catania, per “Altrove 2018”, “La rondine” di Guillem Clua, regia di Francesco Randazzo con Lucia Sardo e Luigi Tabita

Una denuncia e un appello: contro l’omofobia e l’intolleranza di ogni genere, contro quell’odio cieco che fa strage di innocenti. È la prima “stazione” di Altrove, la rassegna itinerante di nuova drammaturgia promossa dal Teatro Stabile di Catania: un ciclo di cinque spettacoli nei luoghi storici della città, che s’inaugura con una prestigiosa prima nazionale,…

Applausi all’Ambasciatori di Catania per il musical “Romeo e Giulietta” di Shakespeare a chiusura del laboratorio “Parole e Musica” del Liceo “Spedalieri”

Ancora una volta- come da qualche anno a questa parte – consensi ed applausi al Teatro Ambasciatori di Catania per la messa in scena di “Romeo e Giulietta”, versione musicale dell’omonimo dramma di William Shakespeare, eccellente risultato finale del laboratorio teatrale “Parole e Musica” del Liceo Classico “Nicola Spedalieri” ideato dalla prof.ssa Emanuela Gutkowski e…

Al coro di notte del Monastero dei Benedettini di Catania dal 26 Aprile, per la rassegna “Altrove 2018 – Visioni di teatro contemporaneo”, la pièce “La rondine” di Guillem Clua

Da giovedì 26 a domenica 29 Aprile e dal 3 al 6 Maggio, al Coro di notte del Monastero dei Benedettini, andrà in scena, in prima nazionale, lo spettacolo “La rondine” di Guillem Clua, che inaugura la rassegna itinerante del Teatro Stabile di Catania “Altrove 2018 – Visioni di teatro contemporaneo”. Il drammaturgo catalano, classe 1973, s’ispira alla strage del Bar Pulse…

Al “Roots” di Catania lo spettacolo “La principessa stonata” dell’associazione Nave Argo

Lo scorso 8 Aprile, a grande richiesta dei più piccoli, nell’ambito della rassegna per ragazzi “Il Teatro dei Giganti”, l’associazione Nave Argo di Caltagirone ha messo in scena nello spazio teatrale “Roots”, a Catania, “La Principessa Stonata”. L’abilità dell’attrice Iridiana Petrone, autrice della pièce è consistita nel saper interpretare non solo la principessa Mariposa, determinata…

Al “Brancati” di Catania “Il Gallo” di Tullio Kezich con Miko Magistro, virilità ed impotenza nella Catania brancatiana

Una edizione molto apprezzata dal pubblico, quella del “Brancati” di Catania, de “Il Gallo” di Tullio Kezich, da “Il Bell’Antonio” di Vitaliano Brancati, che si avvale oltre che della funzionale e scorrevole regia di Federico Magnano San Lio della monumentale scenografia – con tanto di emblematica quercia – di Riccardo Perricone. La messinscena, produzione Teatro…

Una “Mirandolina” sui generis al “Perracchio” di Ragusa” con l’adattamento e la regia di Nicola Alberto Orofino, protagonista Carmela Buffa Calleo

E’ una Mirandolina sui generis. Non foss’altro perché a un certo punto del monologo la si trova a dialogare con un minirobot, a tratti anche in movimento, emblema della massificazione di una società che stenta a ritrovare se stessa e che, invece, sempre più spesso preferisce rispondere solo a determinate logiche, dimenticando l’aspetto delle relazioni.…

Al “Piccolo” di Catania, per la stagione ragazzi, arriva il 22 Aprile il celebre musical “Mary Poppins”

Per la Stagione dei ragazzi del Piccolo teatro della Città, domenica 22 Aprile, alle ore 17.30, in scena il musical “Mary Poppins” che nasce dall’unione tra il celebre romanzo di Pamela Lyndon Travers e l’omonimo film firmato Disney. La tata più famosa del mondo arriverà con il suo ombrello e il suo cappellino per condurci,…