Al “Verga” di Catania dal 10 al 15 Aprile “Occident Express”, Ottavia Piccolo ripercorre l’Odissea di Haifa, una migrante sulla rotta del Balcani

“Frasi come “Rimandiamoli a casa loro”, “aiutiamoli nel loro paese”, “che ci vengono a fare qui?” Per rispondere a chi fa affermazioni del genere, voglio raccontare questa storia. Mi aiuta a non voltare la testa dall’altra parte. Mi metto in cammino con Haifa e dopo non sarò più la stessa”. Parola di Ottavia Piccolo, che…

Al “Canovaccio” di Catania il teatro contributivo di Nicola Costa con “Tutto il resto ha poca importanza”, tra analisi, attori in crisi, citazioni e denuncia sociale

Crisi dell’artista e dell’uomo in genere, instabilità interiore e confusione, voglia di esprimersi e frustrazioni in attesa di una improbabile opportunità di vita o lavorativa, travaglio interiore e lotta tra l’io che vuole andare avanti e l’io critico e sfiduciato, denuncia sociale per una situazione politico-culturale di assoluto appiattimento e degrado, episodi di cronaca, di…

Poco lineare e convincente al Centro Zo di Catania la pièce “Il rispetto di una puttana” di Giuseppe Provinzano, per la rassegna Altrescene

Il Centro Zo di Catania nell’ambito della Rassegna Altrescene ha ospitato lo scorso venerdì la piecè di Giuseppe Provinzano “Il rispetto di una puttana”, prima produzione del Progetto Amunì (espressione tipicamente sicula che sollecita il movimento), che vede protagonista la compagnia multietnica e multiculturale Babel Crew (vincitrice in Sicilia della seconda edizione del MigrArt 2017, voluta…

Accademia d’arte del dramma antico in tournée in Italia, gli allievi del primo anno in 11 città con “Antigone”

L’Accademia d’arte del dramma antico in tournée in tutta Italia. Dopo il successo ottenuto sabato al Teatro comunale, gli allievi del primo anno della scuola di teatro “Giusto Monaco” hanno iniziato stamattina il tour che li porterà in 11 città italiane per mettere in scena “Antigone” per  la regia di Emiliano Bronzino. Il debutto dello…

Presentata al “Verga” la rassegna estiva dello “Stabile” etneo “Altrove 2018. Visioni di teatro contemporaneo”: i luoghi storici della città come palcoscenico

Il Teatro Verga di Catania ha ospitato ieri mattina la presentazione della rassegna “Altrove 2018. Visioni di teatro contemporaneo”, una vera e propria programmazione estiva allestita per cinque mesi – da fine Aprile ai primi di Ottobre – dallo “Stabile” di Catania guidato dalla neo direttrice Laura Sicignano.  Alla conferenza stampa erano presenti la vicepresidente dell’ente…

“The Aliens”, il 15 aprile al Centro Zo di Catania il quarto appuntamento in cartellone di Teatro Mobile

Il mondo dei trentenni e l’incapacità di adattarsi ad una società che non li stimola e non li ama. Questo è il fil rouge di “The Aliens”, il quarto appuntamento della fortunata ed applaudita seconda stagione di Teatro Mobile di Catania diretta da Francesca Ferro. Spettacolo che ha già conquistato Milano (Teatro dei Filodrammatici), Roma…

Il 7 e 8 Aprile per “MusT Musco Teatro” a Catania in scena “Strabuttanissima Sicilia”, regia di Giuseppe Sottile del Basto

Dopo il successo editoriale dell’opera scritta dal giornalista Pietrangelo Buttafuoco, la viscerale pièce teatrale “Strabuttanissima Sicilia”, diretta dal regista Giuseppe Sottile del Basto, debutta a Catania sul palcoscenico di MusT Musco Teatro, nell’ambito del cartellone artistico firmato dal direttore Giuseppe Dipasquale, con un doppio appuntamento in programma sabato 7 (ore 21) e domenica 8 Aprile…

Al Teatro Biondo di Palermo Vincenzo Pirrotta interpreta “White Rabbit…”, testo “misterioso” di Soleimanpour

Dopo il grande successo ottenuto da Davide Enia ed Emma Dante, anche Vincenzo Pirrotta accetta la sfida di interpretare White Rabbit Red Rabbit (Coniglio bianco, coniglio rosso) di Nassim Soleimanpour, il misterioso testo che l’attore conoscerà solo al momento di andare in scena. Un vero e proprio esperimento sociale in forma di spettacolo, prodotto da…

Da stasera al 15 Aprile al “Piscator” di Catania Eduardo Saitta nella commedia brillante “Buonanotte papà”

Superstizione e risate protagoniste al Teatro Piscator di Catania con “Buonanotte papà”, la nuova commedia brillante, scritta e diretta da Eduardo Saitta, pronta al debutto di oggi, giovedì 5 Aprile, alle ore 21.00. Sulle tavole del teatro di via Sassari l’attore catanese sarà anche protagonista della vicenda che racconta la vita del giovane imprenditore Marco,…