Risate e riflessioni al “Garibaldi” di Modica con “L’Alba del Terzo Millennio” con Emanuele Puglia e Cosimo Coltraro, diretti da Federico Magnano San Lio

All’apertura del sipario una scena esilarante: su di un Golgota di un paesino imprecisato della Sicilia ci sono due uomini, che più diversi non si potrebbe, nelle vesti dei ladroni di una rappresentazione religiosa cittadina in occasione del Venerdì Santo della Pasqua del 2000. Attendono che passi la processione. Quello che non sanno è che…

Il 20 e 21 Gennaio al “Martoglio” di Belpasso in scena “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello con Miko Magistro

Debutterà, al teatro Nino Martoglio di Belpasso, sabato 20 Gennaio, alle ore 17.30, con doppio turno alle 21.00 e replica domenica 21 alle ore 17.30, la commedia di Pirandello “Il berretto a sonagli”, tratta dalle novelle “La verita’” e “Certi obblighi”, rappresentata la prima volta il 27 giugno 1917 a Roma. Lo spettacolo vede l’attore…

“Il Fu Mattia Pascal” della Compagnia “Buio in Sala” in scena all’Ambasciatori di Catania il 25 gennaio

L’aggrovigliata storia de “Il Fu Mattia Pascal”, uno dei romanzi più celebri della letteratura italiana che ha consacrato Luigi Pirandello tra i più grandi autori del novecento prende vita sul palco del Teatro Ambasciatori giovedì 25 gennaio, alle ore 21.00, per una produzione firmata “Buio in Sala”. L’adattamento teatrale realizzato da Irene Tetto, già autrice…

Addio signora Italia Chiesa Napoli, dolce signora dei pupi catanesi e colonna del nostro Teatro

Il mondo dell’Opera dei pupi catanesi, del teatro e della cultura della città etnea si fermerà oggi pomeriggio, alle ore 16, quando nella Chiesa Madre “Maria S.S. della Pace” di Tremestieri Etrneo, in via Marletta, si svolgeranno i funerali di una grande, inimitabile donna, Italia Chiesa Napoli, eroina di mille battaglie, parlatrice determinata e voce di…

Al “Verga” di Catania con “E’ una commedia? E’ una tragedia? ed “In attesa di giudizio” di Bernhard-Andò una acuta riflessione su giustizia, processo e verità

Si sono concluse al Teatro Verga di Catania, nell’ambito della stagione di prosa 2017-2018 dello Stabile etneo, le repliche dello spettacolo, diretto ed assemblato da Roberto Andò, che accomuna, in un atto unico di circa 90’, due testi: “E’ una commedia? E’ una tragedia? di Thomas Bernhard ed “In attesa di giudizio” di Roberto Andò…

Pizzo di 1.000 euro a due discoteche, arrestato esattore del clan Cappello-Bonaccorsi

Chiedevano al titolare di due discoteche di pagare mille euro al mese in cambio di protezione da parte del clan Cappello Bonaccorsi. Arrestate tre persone ritenute esponenti della famiglia mafiosa: Salvatore Massimiliano Salvo di 35 anni, Francesco Salvo di 28 anni, Kristian Zappalà di 26 anni, accusati di estorsione continuata ed aggravata.  I tre sono…

Al “Roots” di Catania domani riparte “Il Teatro dei Giganti” con “La pupattola” di Laura Scavuzzo

Riparte domani – a cura de La Casa di Creta – la seconda parte della stagione teatrale per bambini “Il Teatro dei Giganti”, relativa al 2018, con ben nove appuntamenti che si concluderanno il 14 Aprile con “Otello e lo Stregone”, produzione La Casa di Creta. Domani 13 Gennaio, alle ore 18,00, andrà in scena…

Al “Garibaldi” di Modica, il 12 Gennaio, Emanuele Puglia e Cosimo Coltraro in “L’alba del terzo millennio” di Pietro De Silva, regia di Federico Magnano San Lio

Una situazione paradossale tra l’esilarante e il commovente per il nuovo spettacolo della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica. Con “L’alba del terzo Millennio”, quarto appuntamento della stagione di prosa del teatro della contea, venerdì 12 Gennaio, alle ore 21.00, ci sarà tanto da ridere, ma anche tanto su cui riflettere e commuoversi. Sul palco tre…

Al “Donnafugata” di Ragusa Ibla, il 13 e 14 Gennaio, lo spettacolo “Io e Pirandello” con Sebastiano Lo Monaco, omaggio al grande drammaturgo

Al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla l’arrivo del nuovo anno porta con sè uno spettacolo che è racconto di vita, di destini incrociati e di coincidenze assolutamente particolari. A partire dalla concomitanza di due anniversari celebrati nel 2017, il primo è la 150^ ricorrenza della nascita del premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello, il…

“Sogno di una notte a Bicocca” di Francesca Ferro al Centro Zo di Catania, nove detenuti sognano la libertà attraverso il teatro e Shakespeare

Si presta a diverse interpretazioni e letture, oltre che riflessioni, il secondo lavoro in cartellone della rassegna “Teatro Mobile” di Catania, dal titolo “Sogno di una notte a Bicocca”, scritto e diretto da Francesca Ferro e proposto lo scorso fine settimana al Centro Zo di Catania, grazie ad un corposo cast ed all’imponente gabbia scenografica…