Il regista Elio Gimbo, alla Sala Di Martino di Catania, rilegge con “Alla fine del tempo” un racconto di Antonio Tabucchi e parla di aldilà, tempo e paura dell’ignoto

“Pare che non ci sia molto tempo. Purtroppo nella vita non c’è mai molto tempo. Voglio dire: sembra che ci sia un sacco di tempo, ma poi, in realtà non c’è mai molto tempo”. E’ uno dei passaggi più emblematici, una delle frasi più significative pronunciate da Enrico, il protagonista di “Alla fine del tempo”,…

Il 3 Dicembre al Centro Zo di Catania, per “AltreScene”, “Opera Sentimentale” di Camilla Mattiuzzo, con la compagnia Angius/Festa

Per la rassegna “Altrescene”, domenica 3 Dicembre alle ore 21, arriva sul palco di Zo Centro Culture Contemporanee di Catania lo spettacolo “Opera Sentimentale” di Camilla Mattiuzzo, vincitore del bando NDN – Network Drammaturgia Nuova per il 2017. A portarlo in scena è la compagnia Angius/Festa che per l’occasione vedrà sul palco anche Woody Neri.…

A Caltagirone ritorna dal 3 Dicembre “Famiglie a Teatro”, Rassegna per l’infanzia ideata e diretta da Fabio Navarra

E’ ormai diventato un appuntamento immancabile, atteso da tanti bambini e genitori, quello che con l’arrivo dell’inverno si rinnova a Caltagirone (CT)  con “Famiglie a Teatro”, la Rassegna di Teatro per l’infanzia e le famiglie  organizzata dall’Associazione Culturale “Nave Argo”.    Il successo di questa manifestazione teatrale, e delle altre promosse da Nave Argo sin dal…

Rinasce il Teatro Angelo Musco di Catania, l’1 Dicembre presentazione del progetto imprenditoriale e culturale “MusT”

Un rifugio per quella creatività capace di contaminare e abbattere le barriere dell’ovvietà; un luogo di incontro per la cittadinanza che sappia offrire una nuova visione della realtà dove far convergere esperienze, interessi, riflessioni e partecipazione; un laboratorio sperimentale per gli artisti del territorio – e sono tanti – differenti tra loro per genere e…

All’Ideal di Ragusa in scena “Fuad che toccava le ali alle farfalle” di Lina Maria Ugolini della compagnia G.o.D.o.T. in occasione della giornata contro la violenza sulle donne

Il pubblico, quello in cerca di vere emozioni, ha vissuto un’esperienza unica per lo spettacolo “Fuad che toccava le ali alle farfalle”. Un viaggio artistico pieno di commozione, inarrestabile al Teatro Ideal con i giovani della Compagnia G.o.D.o.T. che in questa 13^ edizione di “Palchi DiVersi” ha dedicato tre messe in scena alla giornata internazionale…

“Nemici per la pelle”, di Gianpaolo Pasqualino, premio UBU Under 35, il 12 e 13 dicembre al Sipario Blu di Catania

Dopo il debutto de “La Frittata” e la parentesi bolognese di “Com’è profondo il mare”, Pasqualino riporta Diapason nella sua Catania con la volontà di contribuire a creare nel pubblico un gusto diverso rispetto a quello della tradizione. “Nemici per la pelle” è il nuovo thriller teatrale del premio UBU Under 35 (www.ubuperfq.it, massimo riconoscimento…

Alla Sala Di Martino di Catania il 25 Novembre debutta il nuovo spettacolo-enigma di Fabbricateatro, “Alla fine del tempo”, regia di Elio Gimbo

Mancano solo due giorni al debutto alla Sala Giuseppe Di Martino di Catania, in via Caronda 82, dellla nuova produzione del Centro teatrale Fabbricateatro, ovvero “Alla fine del tempo”, liberamente tratta da un racconto di Antonio Tabucchi, drammaturgia e regia di Elio Gimbo. Anche stavolta il regista catanese parte da alcune riflessioni/sollecitazioni e punta a…

Alla Sala Roots di Catania l’amara confessione del “Signor Dopodomani” di Domenico Loddo, con Stefano Cutrupi

La Sala Roots di Catania, ha ospitato, come secondo appuntamento della rassegna di drammaturgia contemporanea “Underground rivers”, organizzata da Teatro Argentum Potabile, l’intrigante spettacolo “Il Signor Dopodomani – L’indicibile sproloquio di un condannato a vivere” del fumettista calabrese Domenico Loddo, con l’intelligente regia di Roberto Bonaventura. Proposto dal gruppo messinese del Teatro dei 3 Mestieri, è…

“That’s All! Piccolo Varietà Burlesque” al Teatro Impulso di Catania nella Giornata Internazionale Contro La Violenza Sulle Donne

Dopo il successo delle quattro edizioni del Festival Ursino Buskers, il progetto di riqualificazione sociale dal basso promosso dall’instancabile Associazione culturale Gammazita continua con un calendario annuale ricco di attività, workshop, laboratori e spettacoli. Stavolta, però, c’è una grande novità: dalle vie del centro storico di Catania, dalle splendide piazze adiacenti al maniero federiciano di…

Il 25 Novembre a Caltagirone con “Sempre tua” di Antonella Caldarella si riflette sul tema della violenza sulle donne

Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne sabato 25 Novembre alle ore 20.30 all’Auditorium Istituto Comprensivo “M. Montessori” di Caltagirone  (Via Montessori 3) verrà messo in scena “Sempre tua” di e con Antonella Caldarella, produzione di Teatro Argentum Potabile, musiche originali di Steve Cable. Organizzazione generale Istituto Comprensivo “M. Montessori” in collaborazione con …