Dal 3 al 5 Ottobre a Catania il monologo ed il libro “Antigone – monologo per donna sola” di Debora Benincasa, prodotto da Anomalia Teatro

In occasione del tour promozionale dell’omonimo libro, edito dalla casa editrice torinese SuiGeneris, sarà presente a Catania, dal 3 al 5 Ottobre, “Antigone – monologo per donna sola”, uno spettacolo prodotto da Anomalia Teatro,  scritto ed interpretato da Debora Benincasa, con la regia di Amedeo Anfuso. “ANTIGONE – monologo per donna sola” è una riscrittura…

Domani sera al Porticciolo di San Giovanni Li Cuti debutta, per “Wondertime Catania”, lo spettacolo “I Miti del mare”

Reciteranno cullati dal movimento dell’acqua i quattro attori protagonisti dello spettacolo “I Miti del mare”, a ingresso libero, in programma domani, venerdì 29 Settembre 2017, alle ore 20,30, al Porticciolo di San Giovanni Li Cuti, nell’ambito di Wondertime Catania, la mostra diffusa ideata da Rossella Pezzino De Geronimo e realizzata in collaborazione con l’associazione culturale…

Al “Roots” di Catania presentata l’attività formativa 2017/2018 dell’Associazione La Casa di Creta – Teatro Argentum Potabile

Lo scorso giovedì l’Associazione Teatrale La Casa di Creta – Teatro Argentum Potabile ha presentato, nello spazio  Roots, in via Giuseppe Borrello 73, a Catania, l’attività formativa per la stagione 2017-2018. E’ stata l’occasione per incontrare di persona i docenti e conoscere lo spazio e la metodologia, gli obiettivi artistici ed educativi dei percorsi proposti. I…

“Dentro il perimetro di un sogno”, allo Spazio Giardino Pippo Fava di Catania “faccia a faccia” tra operatori culturali su Teatro come impresa economica

Teatro come impresa economica, risorse sempre più limitate e nuovi modelli di gestione. Questi alcuni dei temi affrontati la scorsa settimana, nello Spazio Giardino Pippo Fava, in via Caronda 82, a Catania, residenza estiva del Centro teatrale Fabbricateatro. Protagonisti di questo primo “faccia a faccia” tra operatori del settore culturale e teatrale, dal titolo “Dentro…

Il 22 Settembre al “Piscator” di Catania la compagnia dei Saitta presenta il cinquantesimo cartellone di prosa

Un matrimonio giunto alle nozze d’oro. Nulla a che vedere con un marito ed una moglie intenti in un brindisi, ma una famiglia intera, quella dei Saitta, che celebrerà insieme al pubblico, agli amici ed agli addetti ai lavori l’unione che da mezzo secolo unisce il loro nome al teatro. Una ricorrenza che la storica…

Si presentano domani al Roots di Catania i Laboratori teatrali della Casa di Creta e Teatro Argentum Potabile diretti da Antonella Caldarella e Steve Cable

Domani, giovedì 21 Settembre, alle ore 18,30, si terrà nello spazio teatrale Roots, in via Giuseppe Borrello, 73 la presentazione dei Laboratori teatrali proposti dall’Associazione La Casa di Creta – Teatro Argentum Potabile per la stagione 2017/2018. La presentazione sarà l’occasione per conoscere lo spazio, incontrare di persona i docenti e conoscere meglio la metodologia…

Il 23 Settembre al Centro Zo di Catania in scena “Storia di Fiore” di Salvo Valentino, a cura della Compagnia dei Giovani

Sabato 23 Settembre, alle ore 21:00, alla sala del Centro ZO di Catania, andrà in scena lo spettacolo “Storia di Fiore” a cura della “Compagnia dei Giovani”, scritto da Salvo Valentino, regia di Pietro Cucuzza e Salvo Valentino. Con la partecipazione straordinaria di Francesco Sorrentino. Il cast è formato dagli allievi del laboratorio di drammatizzazione…

Presentata “PrimaèUnica ‘18”, la 20^ stagione dell’associazione Hàrpago Gatto Blu, 5 appuntamenti ed apertura il 12 Ottobre con Giobbe Covatta

Partirà il prossimo 12 Ottobre, “PrimaèUnica ’18”, la ventesima stagione dell’associazione Hàrpago Gatto Blu, presentata stamattina dal direttore artistico Gino Astorina con al fianco gli inseparabili Luciano Messina, Nuccio Morabito, Francesca Agate. Quest’anno l’associazione propone 5  appuntamenti in abbonamento. A salire sul palco per primo sarà Giobbe Covatta, con una inedita versione della Divina Commedia…

Stasera al Teatro Greco Romano di Catania serata di lettura e spettacolo con Leo Gullotta

Oggi,  14 Settembre alle ore 20.30, nel 92° anniversario della nascita di Giuseppe Fava, serata di lettura e spettacolo con Leo Gullotta. Da un recente ritrovamento, sono stati recuperati testi inediti dello scrittore, giornalista, drammaturgo, saggista e sceneggiatore  palazzolese, catanese di adozione, ucciso dalla mafia la sera del 5 gennaio 1984. Attraverso la voce di Leo Gullotta, si ripercorreranno…

“Il cavallo fatato” del paternese Salvatore Ragusa si aggiudica a Montalbano Elicona il primo Festival sulle Memorie

Una manifestazione davvero interessante, sia dal punto di vista turistico – culturale che per le presenze e gli appuntamenti teatrali, musicali e di danza. Ci riferiamo ala prima edizione del Festival teatrale sulle Memorie, proposto, con grande entusiasmo, dall’1 al 3 Settembre scorso a Montalbano Elicona (ME). La tre giorni nell’incantevole e fascinoso borgo è…