A Scicli, 6 e 20 agosto, Eventi del Museo per far nascere il Villaggio del Magnificat

Al via il cartellone di eventi che il Museo del Costume Mediterraneo e della Cultura Materiale negli Iblei di Scicli promuove per sostenere il sogno del “Villaggio del Magnificat”.  Il 6 agosto alle ore 20.30 il primo appuntamento con “Villaggio del Magnificat a teatro”, reading di autori a cura della Compagnia del Piccolo Teatro di…

Debutta domani, in prima assoluta, al Cortile Platamone di Catania “Vita straordinaria ri Don Giuanni Grasso”, drammaturgia di Biagio Guerrera

Domani, giovedì 27 Luglio (replica venerdì 28) al Cortile Platamone di Catania debutterà in prima assoluta lo spettacolo “Vita straordinaria ri Don Giuanni Grasso – Lu grandi atturi ca pattennu ri Catania furriau lu munnu”. Lo spettacolo – che ripropone l’arte teatrale di Giovanni Grasso, l’attore catanese che stregò i grandi del teatro internazionale ai…

Nel Giardino Pippo Fava di Catania continuano le repliche de “La Bottega del caffè”, nell’adattamento di Elio Gimbo

Caffè e scommesse, commercio e ludopatia, personaggi ridicoli legati a profitto, interessi o pettegolezzo, situazioni di ieri e di oggi condite dalle musiche di Jannacci e Springsteen,  tra il drammatico ed il grottesco, per una serata originale e condivisa dallo spettatore in uno spazio giardino incantevole. Questo e tanto altro nello spettacolo “La Bottega del…

Ai “Benedettini” di Catania il 21 Luglio il monologo “A testa sutta” di Luana Rondinelli con Giovanni Carta

Venerdì 21 Luglio, alle 21, nel Chiostro di Ponente del Monastero dei Benedettini, va in scena lo spettacolo “A testa sutta”, monologo di Giovanni Carta, scritto da Luana Rondinelli. Lo spettacolo fa parte del ciclo “Nuovo Teatro” organizzato dall’associazione Teatro della Città e inserito nel calendario di eventi “Porte aperte Unict 2017” che dal 18 Giugno…

Jannacci, Springsteen ed il verde del Giardino Fava di Catania, ecco l’adattamento di Elio Gimbo de “La Bottega del caffè” di Goldoni

Ha debuttato lo scorso 13 Luglio e sarà in scena nei prossimi fine settimana, fino al 4 Agosto, nello Spazio Giardino Pippo Fava di Catania, residenza estiva del Centro teatrale Fabbricateatro, la commedia di Carlo Goldoni “La Bottega del caffè” nell’adattamento innovativo di Elio Gimbo che cura anche la regia della pièce. Il lavoro coinvolge…

Il cantautore Colapesce cura le musiche dello spettacolo “Vita straordinaria ri Don Giuanni Grasso” il 27 e 28 Luglio al Cortile Platamone di Catania

E’ Colapesce a curare le musiche originali dello spettacolo “Vita straordinaria ri Don Giuanni Grasso – Lu grandi atturi ca pattennu ri Catania furriau lu munnu”. Il cantautore siciliano si è infatti da poco aggregato al gruppo (Lucia Sardo e Marcello Cappelli alla regia, Biagio Guerrera alla drammaturgia, Luca Ruzza alle scene e alle proiezioni)…

Stasera ai “Benedettini” di Catania “Maruzza Musumeci – Una storia di terra, di mari, d’ulivi (e di sirene!)” con Pietro Montandon

Stasera 13 Luglio alle ore 21, nel Chiostro di Ponente del Monastero dei Benedettini, va in scena lo spettacolo “Maruzza Musumeci – Una storia di terra, di mari, d’ulivi (e di sirene!)” tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri, con Pietro Montandon e la regia di Daniela Ardini (produzione Lunaria Teatro),  scene e i costumi di Giorgio Panni e Giacomo Rigalza. Il mito…

Ai “Benedettini” di Catania con “Fonte a Ponente Luna Crescente” di Pamela Toscano, tra poesia e suggestioni, si raccontano 500 anni di storia

E’ davvero emozionante, nella sua semplicità ed immediatezza, la pièce itinerante di Pamela Toscano “Fonte a Ponente Luna Crescente”, proposta lo scorso fine settimana al Monastero dei Benedettini di Catania dall’Associazione Officine Culturali, da Ance – Giovani Catania e dai tre brillanti artisti coinvolti, Pamela Toscano, Carlo Ferreri ed Evelyn Famà. Si tratta di un…

Taormina Film Fest, in anteprima il 7 Luglio alcuni frammenti dello spettacolo “Vita straordinaria ri Don Giuanni Grasso”

Venerdì 7 Luglio alle ore 16 nel Palazzo dei Congressi di Taormina, nell’ambito del Taormina Film Fest, verranno presentati in anteprima alcuni frammenti dello spettacolo “Vita straordinaria ri Don Giuanni Grasso – Lu grandi atturi ca pattennu ri Catania furria lu munnu“, per la regia di Marcello Cappelli e Lucia Sardo. Lo spettacolo, che trae…

Immigrazione e integrazione, invito a riflettere sull’interculturalità: a Catania lo spettacolo “Blue Pro/fundus – studio per un rinascita”, diretto da Emanuela Pistone

Crocevia di storie, contaminazioni e sogni sommersi, dove il blu diventa il colore della salvezza e il rumore delle onde scandisce il desiderio di libertà; perché il Mar Mediterraneo non è solo il luogo in cui naufragano gli orrori delle cronache quotidiane, ma è anche simbolo della rinascita e della volontà di non perdere quello…