Al Piccolo Teatro Comunale di Paternò il 26 Febbraio in scena “La Principessa stonata” con Iridiana Petrone per la Rassegna “Magico Teatro”

Domenica 26 Febbraio a Paternò al Piccolo Teatro Comunale verrà rappresentato “La Principessa stonata”, il quarto spettacolo della Rassegna “Magico Teatro” promossa dall’Associazione Culturale “Nave Argo” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Paternò. Mariposa è una principessa coraggiosa ma stonata, ha un grande cuore e un sogno da realizzare ma un giorno,…

Magia e riti arcaici del Sud Italia nel “Macbeth-Una magaria” di Vincenzo Pirrotta, al “Verga” di Catania dal 24 Febbraio al 5 Marzo

Evocativo e rivelatore già nel titolo, “Macbeth-Una magarìa” è l’adattamento dalla celeberrima tragedia di Shakespeare, scritto, diretto e interpretato da Vincenzo Pirrotta, che si è basato sulla traduzione di Carmelo Rapisarda. Si tratta di una coproduzione Teatro Biondo di Palermo e  Teatro Stabile di Catania, che dopo il debutto palermitano sarà alla sala Verga dal 24…

Il 26 Febbraio al Centro Zo di Catania, per la rassegna “AltreScene”, la mise en space “I Camminatori della Patente Ubriaca”

Domenica  26 Febbraio,  alle ore 21.00, come secondo appuntamento della rassegna “AltreScene” “Mise en Espace” de “I Camminatori della Patente Ubriaca”, testo di Nicolò Sordo, realizzazione della compagnia “Scuola Elementare del Teatro” di Napoli, con Chiara Vitiello, Emilio Marchese, Pasquale Saggiomo, Lia Gusein-Zade, Michele Vitolini e la supervisione artistica di Davide Iodice. Lavoro vincitore del…

Al “Piscator” di Catania dal 23 Febbraio un tuffo nella Sicilia anni ’40 con “È proprio un gallo” di Eduardo Saitta

Da giovedì 23 Febbraio alle ore 21 al Teatro Piscator di Catania “il Teatro dei Saitta” torna in scena con “È proprio un gallo”, una commedia dal sapore agrodolce scritta e diretta da Eduardo Saitta. Lo sfondo sarà quello della Sicilia anni ‘40, intrisa di valori borghesi quali l’importanza delle apparenze ed il rispetto per…

Al “Sipario Blu” con “L’importanza di essere Ernesto” la compagnia “Pensieri Riflessi” ben descrive vizi e virtù dell’Inghilterra di fine Ottocento

La Compagnia “Pensieri Riflessi”, socio Fita Federazione Italiana Teatro Amatori, ritorna per il secondo appuntamento di stagione sul palco del “Sipario Blu” con “L’importanza di essere Ernesto” di Oscar Wilde definita non a caso come la commedia più bella dell’autore inglese. La pièce diretta da Paola Marchese con la traduzione di Alberto Pulvirenti interpretata dagli…

All’ABC di Catania il calcio come metafora della vita con lo spettacolo “La Guerra di Ruggine” di Antonello Capodici

Calcio come metafora della vita. Il mondo del pallone, così ricco di fantasia, magico, universale, coinvolgente  accompagna spesso anche storie di vita, esistenze guidate, paragonate, all’emozione nel tirare un calcio di rigore, all’attesa di una finale, alle imprese di questo o quel campione o di quella squadra. L’universo calcistico e del pallone è spesso legato…

Al “Brancati” di Catania concerto-cabaret e tuffo negli anni Settanta con Gino Astorina e Vincenzo Spampinato

Chi non ha mai detto, ascoltando un determinato brano musicale, “Ma certo che la musica anni Settanta era un’altra cosa!” e chi non ha mai ricordato con rimpianto quegli anni per i suoi personaggi, per i risvegli socio-culturali e soprattutto per una stagione, per un periodo della propria esistenza indimenticabile? Ragionando proprio sulla musica, sulle…

“Good and Evil”, dal 24 al 26 Febbraio al “Pirandello” di Agrigento, Enrico D’Amore in “I Promessi Sposi”, regia di Pippo Flora

Dal 24 al 26 febbraio 2017 al Teatro Pirandello di Agrigento, andrà in scena la rassegna “GOOD AND EVIL” per la regia di Pippo Flora, una sintesi in due atti degli spettacoli ‘Caino e Abele’ di Tony Cucchiara e  ‘I Promessi Sposi’ con le musiche composte dal Maestro Pippo Flora e nella versione teatrale, testi…

Il 18 e 19 Febbraio al “Piccolo” di Catania in scena “Parole d’amore. Si dubita sempre delle cose più belle” con Mariano Rigillo e Cicci Rossini

Debutterà al Piccolo Teatro della Città di Catania, sabato 18 Febbraio alle 21.00, con replica domenica 19 alle 17.30, “Parole d’amore. Si dubita sempre delle cose più belle” con Mariano Rigillo e Cicci Rossini. Uno spettacolo – nella stagione della sala di via Ciccaglione 29 – a cura di Sarah ed Enzo Zapulla, con musiche…

La compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa compie venti anni di attività e festeggia il 18 Febbraio al teatro Ideal di Ragusa con improvvisazioni, omaggi, sorprese e ospiti

Venti anni di spettacoli, copioni, battute. Di emozioni, paure, soddisfazioni. Di studio, disciplina, sacrifici e tanto, tanto talento. Un traguardo importante, che riempie di orgoglio chi ha sempre creduto in quello che definire lavoro sarebbe riduttivo, ma che è corretto chiamare progetto di vita. Sul palcoscenico e anche fuori. A festeggiare questo grande risultato la…