Il 18 Febbraio in scena al “Piscator” di Catania “Ecclesiazuse – Donne in Parlamento”, testo classico di Aristofane

Sabato 18 Febbraio (alle ore 21:00, con replica domenica 19 (ore 18:00), al Teatro Erwin Piscator di Catania in scena “Ecclesiazuse – Donne in Parlamento”, testo classico di Aristofane, adattamento e regia di Nicola Alberto Orofino. Prodotto e recitato dalla compagnia degli “Instabili”, nata a Catania nel 1998, formata da Giovanni Calabretta, Luciana Camano, Anna…

All’ABC di Catania il 17 Febbraio in scena, per “Teatro Mobile”, la pièce di Antonello Capodici “La Guerra di Ruggine”

Domani, venerdì 17 Febbraio, alle ore 21.00, al Teatro ABC di Catania, all’interno della rassegna del Teatro Mobile, andrà in scena lo spettacolo “La Guerra di Ruggine” di Antonello Capodici. Protagonisti Vincenzo Volo, Ilenia Maccarrone e Antonello Capodici. In scena, insieme agli attori, ci sono anche i musicisti Aldo Giordano (pianoforte), Patrizia Capizzi (voce, chitarra…

Suggestioni uniche e reali al Centro Zo di Catania con la compagnia Cuori Rivelati in “I Negri. La Scarnazione”

La pièce “I Negri. La Scarnazione”, proposta dalla compagnia catanese “Cuori Rivelati”, guidata dalla regista ed attrice Elena Rosa, ha aperto la scorsa domenica al Centro Zo di Catania, in piazzale Rocco Chinnici 6, la rassegna “AltreScene 2017” e che comprende, fino a Maggio, otto interessanti proposte. Il lavoro, che ha debuttato a Officine Caos di…

Dal 16 al 19 Febbraio al “Canovaccio” di Catania “Improvvisamente noi”, format d’improvvisazione teatrale di Raffaella Esposito

In scena al Teatro del Canovaccio di Catania, dal 16 al 19 Febbraio, lo spettacolo “Improvvisamente noi”, nuovissimo format d’improvvisazione teatrale ideato da Raffaella Esposito. Nessun copione, nessuna regia, nessuna scenografia: tutto a braccio, improvvisato. Unici protagonisti gli attori e soprattutto gli spettatori, chiamati a raccontare le loro storie, i loro amori, gli aneddoti più…

Al “Brancati” di Catania dal 16 al 26 Febbraio musica e ricordi con Gino Astorina e Vincenzo Spampinato in “Settanta…ma non li dimostra”

Giovedì  16  Febbraio, alle 21.00, debutterà  al Teatro Brancati di Catania, all’interno della stagione di prosa diretta da Tuccio Musumeci, “Settanta…ma non li dimostra” di e con Gino Astorina e Vincenzo Spampinato, con repliche fino al 26 Sebbraio. “Settanta…ma non li dimostra” è il nome di un divertentissimo spettacolo tra musica e prosa che riprende…

Il 17 Febbraio a Catania Rìding “Tristo comico” di Madame Pipì, alias Arianna Porcelli Safonov, scrittrice e comica romana

Venerdì 17 Febbraio, ore 21.00, a Piazza dei Libri a Catania, va in scena il talento comico di Madame Pipì con una selezione di racconti e di pezzi di stand-up comedy tratti dal suo fortunato ed omonimo blog e dal suo libro “Fottuta campagna”. I pezzi di Arianna Porcelli Safonov ricreano ritratti crudi della realtà alla scoperta…

Intriga e convince a “L’Istrione” di Catania “Agata Crieleison. Una storia vera” di Valerio Santi, tra misteri e misticismo

Sembrava quasi di assistere in tv a uno di quei drammi di una volta, tanto avvincenti e che tenevano incollate per tutta la sera le famiglie, con storie sospese tra mistero, tensione e colpi di scena.  Abbiamo avuto questa impressione lo scorso fine settimana assistendo al Teatro L’Istrione di Catania, per la stagione  di prosa…

Nuova sala teatrale a Catania, è quella di Fabbricateatro, in via Caronda 84, Elio Gimbo: “Per i 25 anni di attività uno spazio dove l’immateriale diventa materia reale”

“Fabbricateatro compie 25 anni e mentre i teatri della nostra città chiudono noi, al contrario, apriamo una nuova sala in via Caronda 84 e tocca a me tirare un bilancio e cercare un senso a tutto ciò”. Sono le parole cariche di entusiasmo di Elio Gimbo, attore e regista catanese e fondatore, animatore del gruppo…

Il 12 Febbraio al “Roots” di Catania in scena “Le Gattare juventine” per la stagione “Underground Rivers”

Domenica 12 Febbraio, alle ore 18,00, al Roots di via Borrello 73, a Catania, verrà proposto lo spettacolo teatrale “Le Gattare juventine”, scritto e diretto da Paride Acacia, con Gabriella Cacia e Milena Bartolone, produzione del gruppo teatrale “Vaudeville” all’interno della stagione teatrale per adulti “Underground rivers” – Teatro Argentum Potabile. C’è la passione per il rock di…

“L’importanza di essere Ernesto”, secondo appuntamento della rassegna teatrale di Pensieri Riflessi in scena a Catania il 18 e 19 febbraio

Sabato 18 febbraio, ore 20.30, e domenica 19 febbraio, ore 18.30 la Compagnia Pensieri Riflessi, socio Fita Federazione Italiana Teatro Amatori, sul palco del Sipario Blu darà vita a “L’importanza di essere Ernesto” di Oscar Wilde. Il secondo appuntamento di stagione diretto da Paola Marchese con la traduzione di Alberto Pulvirenti vede sulla scena gli…