Dal 2 al 4 Dicembre a “L’Istrione” di Catania, per la rassegna “Maschere nude”, in scena “Il dolce inganno”, commedia di Mauro Longo

Come secondo appuntamento della stagione 2016-2017 e della rassegna “Maschere nude” andrà in scena il 2 Dicembre alle ore 21.00 (con repliche, il 3 e 4 alle ore 18.00) al Teatro L’Istrione di Catania, in via Federico De Roberto 11, la commedia del medico, giornalista e storico del teatro siciliano Mauro Longo, “Il dolce inganno”.…

All’Ambasciatori di Catania il 3 e 4 Dicembre “La casa della nonna” di Nino Romeo, commedia delle memorie

Sabato 3 Dicembre. alle ore 21,00 e domenica 4. alle ore 18,00, al Teatro Ambasciatori di Catania il Gruppo Iarba/GRIA Teatro presenta lo spettacolo “La casa della nonna” di Nino Romeo. In scena Graziana Maniscalco, Gianna Paola Scaffidi e Nicola Costa. Regia e luci di Nino Romeo, scene e costumi di Umberto Naso, musiche di Lennon/Mccartney/Harrison.…

Al Centro Zo di Catania musica e poesia con “Trinacria sulla luna” di Gaspare Balsamo, ricordando con leggerezza la figura e l’opera di Giuseppe Pitrè

Un omaggio, un ricordo, una particolare rielaborazione, una sollecitazione scanzonata, leggera, divertente e piacevole sul grande etnografo palermitano Giuseppe Pitrè (1841-1916) e sulla sua monumentale opera “Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane”. Questo e tanto altro troviamo nella pièce teatrale e musicale “Trinacria sulla luna” (Pitrè senza gravità), proposta al Centro Zo di Catania per “Altrescene…

Attesa a Catania, al Centro Zo, l’1 Dicembre, l’ultima pièce di Lucia Calamaro “La vita ferma, sguardi sul dolore del ricordo” per la rassegna “Altrescene”

La rassegna ALTRESCENE, nell’obiettivo  di confrontare le produzioni artistiche del territorio con le più attuali realizzazioni della scena contemporanea  Europea, ospita al Centro Zo di Catania  – in collaborazione con la Rete Latitudini ed il Festival Teatro Bastardo – giovedì 1 Dicembre, alle ore 20,30, “La vita ferma, sguardi sul dolore del ricordo”, ultima realizzazione…

Il 2 Dicembre un “Aperitivo al Piccolo” di Catania per conoscere il programma delle attività 2016-2017

In occasione dell’inaugurazione della nuova stagione, il Piccolo Teatro della Città di Catania, nella sua sede di F. Ciccaglione 29 organizza venerdì 2 Dicembre, alle ore 20.00, un “Aperitivo a Teatro”. Sarà l’occasione per conoscere il programma delle attività 2016-2017. Primo lavoro in cartellone, il 3 e 4 Dicembre, sarà “Centomila, uno, nessuno- La curiosa…

Il 26 Novembre in scena al “Roots” di Catania “Cambio di stagione” di Steve Cable per la rassegna “Underground Rivers”

Sabato 26 Novembre, alle 21.00  e domenica 27 alle 18.15 e ancora il 3 e 4 Dicembre, per la rassegna “Underground Rivers” andrà in scena al “Roots”, in via Giuseppe Borrello, 73 a Catania, lo spettacolo “Cambio di stagione”, testo e regia di Steve Cable. In scena Antonella Caldarella e Daniela Fisichella, produzione Teatro Argentum…

Al Centro Zo di Catania il 25 Novembre in scena “Trinacria sulla luna” (Pitrè senza gravità) di Gaspare Balsamo

Il 25 Novembre, alle ore 21.00, al Centro Zo di Catania per “Altrescene Preview 2017” verrà proposto “Trinacria sulla luna” (Pitrè senza gravità), testo e regia di Gaspare Balsamo, progetto e spunto di Luca Recupero, uno spettacolo teatrale e musicale ispirato alla vita e alle opere del grande etnografo palermitano Giuseppe Pitrè (1841-1916). Alcuni elementi…

Al “Brancati” di Catania in scena l’irrazionale, la fantasia, l’amore e le ombre con “Sogno di una notte di mezza estate”, regia di Nicasio Anzelmo

Lo scespiriano “Sogno di una notte di mezza estate”, ha inaugurato nella sala di via Sabotino di Catania, la nuova stagione di prosa del Teatro Vitaliano Brancati. La  messinscena, in circa due ore di durata, risulta gradevole, mai stancante, con la minimalista e semplice scenografia (fondali che cambiano colore) di Jacopo Manni, i costumi di…

Lo “Stabile” di Catania inaugura il 22 Novembre con “Il piacere dell’onestà” di Pirandello la nuova stagione del risanamento finanziario e gestionale

Verità vs apparenza: uno “sforzo di pensiero astratto”, per dirla con Gramsci, attraverso il quale ancora una volta Pirandello denuncia tutta l’urgenza di riscatto dalla menzogna e dalla corruzione, la tara che già nel Secolo breve corrodeva il ceto borghese. È la lezione che il Girgentano affida a “Il piacere dell’onestà”, titolo che il Teatro…

Parte domani al “Piccolo” di Catania la stagione per ragazzi con “Alice nel paese delle Meraviglie”, regia di Gianni Salvo

Ad inaugurare la nuova stagione ragazzi del Piccolo Teatro della Città (Via F. Ciccaglione, 29), domenica 20 Novembre alle 17.30, sarà  una delle fiabe più famose della storia da L. Carroll e la drammaturgia di D. Carboni, “Alice nel paese delle Meraviglie” che andrà in scena con la regia di Gianni Salvo. Protagonisti dello spettacolo…