A Poggio del Sole resort premiazione della 3^ edizione del Festival regionale del teatro comico siciliano, trofeo Simpaticomico 2016 a Marcello Perracchio

Una grande festa. Per celebrare il teatro comico siciliano. E’ stata la sala maestrale di Poggio del Sole a fare da cornice alla consegna dei premi della terza edizione del festival regionale promosso dall’associazione culturale Palco Uno e che, nel corso della stagione estiva appena trascorsa, è stato caratterizzato da ben cinque appuntamenti, tutti ospitati…

Lutto nel teatro siciliano, addio all’attrice Jole Micalizzi

Lutto nel Teatro Siciliano, apprendiamo infatti dall’amico ed attore Gianni Sineri che la nota attrice Jole Micalizzi, apprezzata interprete di tantissimi lavori teatrali e sorella di Sara (moglie ricordiamo di Ciccino Sineri) e di Nina, è volata in cielo. Ai parenti, al caro Gianni, le più sentite condoglianze del Direttore, del condirettore e di tutta…

Il 21 Settembre a Librino in scena “Settembre 1990 – Luglio 1992” di e con Angelo D’Agosta, per la campagna “I Briganti si meritano un prato”

Il 21 Settembre, al campo San Teodoro Liberato di Librino, alle ore 20.30, nel giorno dell’anniversario della morte del Giudice Rosario Livatino, l’attore, regista e soprattutto Brigante, Angelo D’Agosta, mette in scena lo spettacolo “Settembre 1990 – Luglio 1992”, ispirato ai fatti di cronaca avvenuti in quegli anni in Sicilia, scritto, diretto e interpretato da…

Al Cortile Platamone di Catania in scena brio e simpatia con l’adattamento di “Lysistrata” di Valentina Ferrante

Dopo i consensi ottenuti a Segesta ed a Ragusa è stato proposto anche a Catania, al Cortile Platamone, dalla compagnia catanese Banned Theatre l’originale adattamento di Valentina Ferrante della nota commedia di Aristofane “Lysistrata”, per la regia di Micaela De Grandi e Valentina Ferrante. Lo spettacolo, brioso, essenziale e giovanile, nasce in co-produzione con il…

Il 15 Settembre al Teatro Greco Romano lo “Stabile” di Catania propone “Il canto delle sirene” con Pippo Pattavina e Luigi Lo Cascio

“Il Teatro Stabile di Catania ricomincia da se stesso, dalla propria forza vitale, dalla propria storia. Ricomincia da quelle stesse credenziali che da quasi sessant’anni ne fanno, per atto di nascita, il terzo teatro Stabile italiano, tra i più gloriosi per tradizione artistica. Ricomincia dall’apertura del restaurato Teatro Greco Romano, occasione di evidente rilievo per…

Ritorna a Palermo dal 16 al 18 Settembre “La Macchina dei Sogni”, il festival di teatro di figura dei Figli d’arte Cuticchio

Ritorna puntuale come ogni anno, La Macchina dei Sogni, il festival di teatro di figura dei Figli d’arte Cuticchio, che per il secondo anno consecutivo rende omaggio all’etnografo Giuseppe Pitrè. L’anno scorso la rassegna si è svolta al museo che raccoglie il lavoro dello studioso, quest’anno invece è stata scelta piazza Sant’Oliva, a pochi passi…

Al Cortile Platamone di Catania il 10 Settembre il divertente adattamento della commedia “Lysistrata”, produzione di “Banned Theatre”

La compagnia catanese Banned Theatre propone sabato 10 settembre al Cortile Platamone di Catania, alle ore 21.00, un divertente adattamento di Valentina Ferrante della famosa commedia di Aristofane, “Lysistrata” ed affronta con spirito il tema della parità dei sessi, attribuendo a entrambi pregi e difetti in egual misura. Una messinscena essenziale che nasce in co-produzione…

Emozioni, storia, teatro al Monastero dei Benedettini di Catania con “Mille Miglia Lontano” con Pamela Toscano ed Angelo D’Agosta

Intriga, incuriosisce, informa, diverte, ammalia. Stiamo parlando dello spettacolo itinerante, dell’evento teatrale, “Mille Miglia Lontano”, liberamente tratto dalla novella “Donato del Piano” di Federico De Roberto, proposto lo scorso sabato al Monastero dei Benedettini di Catania in due repliche (ore 19.00 e 21.00), interpretato da due intraprendenti ed abili attori, Pamela Toscano e Angelo D’Agosta…

Dal 9 al 19 Settembre, tra Vizzini e Catania torna il mondo verista con il Festival Verghiano, tra suggestioni ed emozioni

Quest’anno sarà il suggestivo Festival Verghiano a inaugurare le celebri rappresentazioni verghiane ideate nel 1967 dal regista Alfredo Mazzone e che da oltre 40 anni portano grande pubblico e interesse per il mondo verista.  La nuova manifestazione patrocinata dal Ministero dei Beni Culturali e dalla Regione Siciliana, Assessorato dei beni culturali e dell’identità siciliana, Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo e Assessorato…

Il 3 Settembre al Monastero dei Benedettini di Catania percorso teatrale “Mille Miglia Lontano” dalla novella “Donato del Piano” di Federico De Roberto

Sabato 3 settembre, alle ore 19:00 e 21:00, al Monastero dei Benedettini di Catania, gli attori Pamela Toscano e Angelo D’Agosta, saranno interpreti e autori dello spettacolo teatrale “Mille Miglia Lontano”, liberamente tratto dalla novella “Donato del Piano” di Federico De Roberto. I due condurranno il pubblico attraverso un percorso fatto di storia, ma soprattutto di…