Al “Piccolo” di Catania viaggio romantico nel mondo notturno di travestiti, clienti e prostitute con “Lei e lei” di Giampiero Cicciò

Il Teatro di Messina lo scorso fine settimana ha proposto al Piccolo Teatro della Città di Catania la pièce di Giampiero Cicciò “Lei e lei”, per la regia e l’interpretazione dello stesso autore e con Ilenia D’Avenia. Si tratta di un testo davvero interessante, ricco di innumerevoli spunti di riflessione e che si sofferma su…

Lettera aperta dell’attore e regista Fulvio D’Angelo al presidente del Teatro Stabile di Catania: “Un mio intervento per esserci, anche in fin di voce…”

Riceviamo, e pubblichiamo, dall’attore e regista Fulvio D’Angelo una lettera aperta indirizzata al presidente del Teatro Stabile di Catania. Questo il contenuto della lettera: “Attore e regista in ruoli sempre di grande prestigio da lunga pezza in forza in questo teatro, avendo attraversato tutte le “Direzioni artistche” e “Presidenze”, da Mario Giusti a Pippo Baudo,…

Al “Piccolo” di Catania in scena Pirandello, i suoi personaggi, le sue angosce con “La vita che mi diedi”, regia di Turi Giordano

Già proposto la scorsa estate nella suggestiva location del Castello Ursino, all’interno del Festival “I Art”, diretto da Giovanni Anfuso e promosso dal Comune di Catania, lo spettacolo “La vita che mi diedi”, per la regia di Turi Giordano, assembla, cuce, in un blocco godibile ed emozionante alcune novelle di Luigi Pirandello ed attraverso l’adattamento…

L’Associazione Isola Quassùd vince il bando “MigraArti” del MIBACT

Una compagnia teatrale composta anche da giovani migranti, un mini-ristorante multietnico, la voglia e il bisogno di mettere insieme e condividere le esperienze sociali e culturali di mondi diversi. Con questi “ingredienti” l’Associazione Isola Quassùd di Catania, attiva dal 2004, ha vinto nelle scorse settimane il bando “MigrArti” del Ministero per i beni e le…

Con “Annata Ricca” di Martoglio al “Brancati” di Catania gli amori ed i sapori della Sicilia contadina di una volta

Una ventata di vitalità, di canti, di gioventù, di voglia di vivere e di divertirsi, lasciandosi alle spalle il duro lavoro di campagna, la stanchezza degli anni che passano e l’ossessione e la necessità lavorativa. Tanti di questi aspetti come il momento della vendemmia, ma anche la rivalsa delle donne sugli attempati mariti, le regole…

“Virginedda Addurata” di Giuseppina Torregrossa in scena al “Canovaccio” di Catania dal 5 al 15 Maggio

Va in scena al Teatro del Canovaccio di Catania, dal 5 al 15 Maggio, a chiusura della rassegna “Palco off- Le voci del teatro” la pièce di Giuseppina Torregrossa “Virginedda Addurata” (Vergine Adorata), per la regia di Nicola Alberto Orofino. Sul palco Egle Doria e Francesca Vitale, dirette da Nicola Alberto Orofino, daranno voce, anima…