I 40 anni del “Gatto Blu”, storico gruppo di cabaret catanese, i ricordi di Turi Giordano: “Che successo il primo spettacolo!”

Era il 1976 quando dei giovanissimi amici, compagni di scuola e di vita, decisero di affittare un locale, in via Raddusa 7, a Catania, dove già nel 1856 il puparo Angelo Grasso vi aveva installato un piccolo teatrino dei pupi, per sistemarlo, con pedana e 70 sedie, a Teatro cabaret chiamandolo il Gatto Blu. Gli…

Al “Musco” di Catania in scena dal 15 al 21 Aprile “Sabbie mobili”, novità assoluta di Domenico Trischitta

Daniela Rocca, storia di una diva incompiuta ma mai dimenticata: dal trionfo con Pietro Germi alla follia. Il Teatro Stabile di Catania ricorda la splendida attrice, nativa di Acireale, con una nuova produzione, “Sabbie mobili” di Domenico Trischitta. E sceglie un’interprete di forte personalità e spessore come Guia Jelo per far rivivere il dramma dell’artista,…

Rossana Bonafede con “L’amore è ..Salvo?” ha concluso la stagione 2016 del Teatro Donnafugata

L’attrice catanese Rossana Bonafede sul palco del Teatro Donnafugata ha chiuso tra gli applausi la stagione teatrale 2016. “L’amore è ..Salvo?”, è il titolo dello spettacolo che con un gioco di parole, ha portato l’attrice ad affrontare, con differenti sensibilità e registri interpretativi, il tema della sopraffazione femminile. Il testo di Lorena Salerno ha trovato…

Al Centro Zo di Catania in scena i nuovi territori e gli sconfinamenti di “Un amore di famiglia”

Uno spettacolo di profonda analisi e di studio di un determinato aspetto del mondo femminile, dei valori o dell’assenza di questi nella famiglia e dei suoi fallimenti, della separazione dell’elemento maschile per sconfinare in un nuovo territorio, in un nuovo amore. Un lavoro in cui provocazione ed oppressione destabilizzante vanno a braccetto. Ci riferiamo alla…

La semplicità e l’inganno delle maschere in scena al “Brancati” di Catania con “Donnacce” di Gianni Clementi

Ancora una volta e lo ribadiamo sempre dopo aver assistito ai suoi lavori, il commediografo romano Gianni Clementi ha fatto centro, trattando con garbo, accuratezza, precisione, alcuni aspetti del nostro vivere, raccontando usi e costumi (o malcostumi) della nostra “Italietta”, facendoci sorridere e riflettere allo stesso tempo. Anche in questa stagione Clementi è ospite del…

Il 9 Aprile al “Garibaldi” di Enna Giuseppe Cederna conclude il ciclo di spettacoli di “Odissea – un racconto mediterraneo”

“Odissea – un racconto mediterraneo”, produzione del Teatro Pubblico Ligure di Genova,  sabato 9 aprile alle ore 20,30, si congeda dal pubblico di Enna con il quarto e ultimo appuntamento previsto nel cartellone del Teatro Garibaldi, quello dedicato ai Canti VI-VIII dell’opera omerica, “Odisseo nell’isola dei Feaci”, per l’occasione affidati alla voce e al talento…

Le “Donnacce” di Gianni Clementi dal 7 Aprile al Teatro Brancati di Catania

Una delle commedie più divertenti di Gianni Clementi, “Donnacce”, verrà messa in scena sul palco del Teatro Brancati di Via Sabotino, da giovedì 7 Aprile, alle ore 21.00.  La regia è curata da  Ennio Coltorti, protagonisti sul palco Alessandra Costanzo, Paola Tiziana Cruciani e Pietro Bontempo. Tullia, detta Sofia Loren e Tindara, detta Occhibeddi, due…

Al “Verga” di Catania fino al 17 Aprile in scena “Lear, la storia” di Shakespeare

La sfida è ora la più apocalittica delle tragedie del Bardo, Re Lear, anzi “Lear, la storia”. Mariano Rigillo e Giuseppe Dipasquale proseguono la loro collaborazione artistica nel segno di un’altra ambiziosa avventura teatrale, sulla scia del successo nazionale riportato per ben tre stagioni consecutive con “Erano tutti miei figli” di Arthur Miller. Il grande…