Al “Brancati” di Catania dal 3 al 20 Marzo “Pensaci Giacomino” di Pirandello con Miko Magistro e Tuccio Musumeci

La novella “Pensaci Giacomino”, che fa parte della raccolta “La giara” (1927) pubblicata inizialmente nel 1910 sul “Corriere della Sera” e rielaborata per il teatro (prima in siciliano, poi in italiano), verrà portata in scena al Teatro Brancati di Catania,  giovedì 3 Marzo, alle ore 21.00. Con la regia di Giuseppe Romani, con Tuccio Musumeci…

Al “Musco” di Catania dall’1 al 6 Marzo in scena “Grigio parigino”, regia di Gianni Scuto

Nellina Laganà, intenso talento d’attrice, torna sulle scene del Teatro Stabile di Catania con il monologo “La voce umana” di Jean Cocteau, testo celeberrimo e cavallo di battaglia di interpreti memorabili. Il nuovo allestimento del Teatro Stabile di Catania propone la pièce in dittico con un altro lavoro del drammaturgo francese, “Il bell’indifferente”, abbinamento confluito…

Con “Scandalo” di Schnitzler in scena l’insofferenza borghese per il “diverso”

La commedia “Scandalo”, scritta nel 1898 da Arthur Schnitzler, ancora inedita in Italia, è approdata al “Verga” di Catania, nell’ambito del cartellone tematico dello “Stabile” etneo “#fatti non foste a viver come bruti”, grazie alla tournée nazionale che vede protagonisti Stefania Rocca e Franco Castellano, beniamini del pubblico teatrale, cinematografico e televisivo. Lo spettacolo, in…

Al “Roots” di Catania il 27 e 28 Febbraio in Scena “La Terra di li Rosi” di e con Antonella Caldarella

Sabato 27 Febbraio alle ore 20,45 (con replica domenica 28 alle 18,15) al “Roots” di Catania, in via Borrello, 73, andrà in scena lo spettacolo teatrale in lingua siciliana dal titolo “La Terra di li Rosi” di e con Antonella Caldarella. Lo spettacolo – adatto ad un pubblico adulto – è il secondo appuntamento della…

Una bizzarra intervista ed un singolare processo a Mao Tse Tung coinvolgono il pubblico della Sala Magma

Uno spettacolo attualissimo, vivace, di parola, ricco di contenuti e che stimola il pubblico alla riflessione, intrigandolo attraverso i temi che va a sviscerare e nei suoi due atti unici, mette in luce la prolifica ed arguta penna del giornalista e scrittore francese Octave Mirbeau e del docente universitario etneo Nino Greco. Stiamo parlando della…

Dal 4 al 6 Marzo al “Piccolo” di Catania prima assoluta di “!Cucì…Cucì!” di Nino Romeo – Premio Fava 1993

Debutterà in prima assoluta il 4, 5 e 6 marzo al Piccolo Teatro della Città di Catania lo spettacolo “!Cucì…Cucì!” di Nino Romeo – Premio Fava 1993. La regia e luci sono di Nino Romeo, con, in ordine alfabetico, Ludovica Calabrese, Franco Colaiemma, Pietro Casano, Nicola Costa, Pietro Cucuzza, Sara Emmolo, Alessandro Incognito, Valeria La…

Al “Coppola” di Catania il 27 e 28 Febbraio in scena “Di Concetta e le sue Donne”, tratto dall’omonimo romanzo di Maria Attanasio

Sabato 27 e domenica 28 Febbraio, alle ore 21:00, in scena a Catania al Teatro Coppola – Teatro dei Cittadini (Via del Vecchio Bastione 9) lo spettacolo “Di Concetta e le sue Donne”, tratto dall’omonimo romanzo di Maria Attanasio, edito dalla Sellerio Editore. In scena Rita Salonia, attrice di teatro e cinema, nonché doppiatrice e…

Al “Verga” di Catania dal 23 al 28 Febbraio in scena “Scandalo” di Arthur Schnitzler

Nelle gelide, crudeli battute di Das Vermächtnis c’è tutto l’amaro universo di Schnitzler, lo stesso “desolato pessimismo” – per dirla con Claudio Magris – che ritroviamo in Doppio sogno come in Fräulein Else. La commedia è ancora inedita in Italia, dove viene rappresentata per la prima volta grazie alla tournée nazionale che vede protagonisti Stefania…

Stabile di Catania, il regista Giovanni Anfuso nominato nuovo direttore artistico

Dopo una riunione movimentata e tanto attesa in città tra soci e Consiglio di Amministrazione del Teatro Stabile di Catania ieri sera è stato nominato, all’unanimità, come nuovo direttore artistico dell’ente teatrale etneo, il regista catanese Giovanni Anfuso, il cui nome era già da tempo nella lista dei probabili successori a Giuseppe Dipasquale e fortemente…