Alla Sala Futura di Catania il visionario ed evocativo “Giuditta e il Monsù” di Costanza DiQuattro

La Sala Futura di Catania, all’interno del cartellone di prosa 2023/2024 dello “Stabile” etneo, ha proposto dal 7 al 10 marzo l’atto unico “Giuditta e il Monsù”, tratto dal libro candidato al Premio Strega 2022, scritto dalla ragusana Costanza DiQuattro, con la regia di Cinzia Maccagnano e le musiche di Mario Incudine. Ad Ibla, nel…

In scena a Catania la fiaba musicale “Il brutto anatroccolo” della Compagnia Buio in Sala emoziona grandi e piccini

Emozioni, buoni sentimenti per la fiaba musicale “Il brutto anatroccolo”, ispirata alla penna di Hans Cristian Andersen e rivisitata e riadattata per le scene da Agata Prestani per il cartellone “Piccoli Sguardi” della Compagnia Buio in Sala dedicato al teatro per i bambini. Sul palco di Spazio Bis, la sala teatrale all’interno della scuola d’arte…

Al “Piccolo” di Catania, il 15 e 16 marzo, “Arrocco siciliano” di Costanza DiQuattro, regia di Mario Incudine

Dal libro al palcoscenico. Tratto dall’omonimo romanzo di Costanza DiQuattro, arriva in scena “Arrocco siciliano” con protagonista Blas Roca-Rey e la regia di Mario Incudine (che cura anche le scene e le musiche). La pièce, prodotta dal Teatro della Città e dal Teatro Donnafugata, sarà in scena venerdì 15 e sabato 16 marzo (ore 21) al Piccolo Teatro…

Dal 16 marzo per il Teatro Stabile Mascalucia Mario Re, “Copenaghen” di Michael Frayn, regia Nicola Alberto Orofino

Parlare di “nucleare”, soprattutto nel particolare momento storico che stiamo vivendo, non può lasciare indifferenti e questo lo sa bene il Teatro Stabile Mascalucia Mario Re, diretto da Rita Re, che sabato 16 marzo, ore 17.30 e ore 21.00, e domenica 17, alle ore 17.30, con repliche dal 22 al 24 marzo per il cartellone…

Al “Verga” di Catania, dal 12 al 17 marzo, per lo “Stabile” etneo, la commedia “L’anatra all’arancia” di W. D. Home e M.G. Sauvajon

Va in scena a Sala Verga, martedì 12 marzo alle ore 20,45 (con repliche fino al 17 marzo) nell’ambito della Stagione del Teatro Stabile di Catania, “L’anatra all’arancia” di W.D. Home e M.G. Sauvajon , regia di Claudio Greg Gregori, meglio conosciuto come Greg e protagonisti Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli. “L’anatra all’Arancia” è una…

“Uomini non sono alberi”, atto d’amore per Piazza Armerina il 9 marzo al Teatro Garibaldi

“È davvero un’emozione speciale l’essere in procinto di debuttare con Uomini non sono alberi in quella che considero la mia nuova città natale, Piazza Armerina, nel magnifico Teatro Garibaldi”. Lo ha detto Frank Alva Buecheler, regista, autore, performer e produttore, con la One Sky Academy da lui fondata proprio a Piazza Armerina, dello spettacolo in forma di concerto incentrato sulla figura di Kurt Weill,…

Al “Piccolo” di Catania la rabbiosa invettiva del giudice Borsellino con “La grande menzogna” di Claudio Fava

Nutrimenti Terrestri di Maurizio Puglisi ha proposto lo scorso 1 e 2 marzo al “Piccolo Teatro della Città“ di Catania, nell’ambito del cartellone “Nuovoteatro” del Teatro della Città lo spettacolo socio-politico “La grande menzogna”, scritto e diretto da Claudio Fava e che vede, in circa 55 minuti, assoluto protagonista su una scena essenziale, con un…

Al Teatro dei 3 Mestieri di Messina in scena il sogno argentino con “Stéfano” di Armando Discepolo

Nuovo appuntamento con la stagione teatrale del Teatro dei 3 Mestieri di Messina, “Mi presento così”.    Sabato 9 marzo alle 21.00 e domenica 10 marzo alle 19.00 andrà in scena “Stéfano” di Armando Discepolo (Produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con il Teatro del Sangro) e la regia di Stefano Angelucci Marino. In scena gli attori…