A Lentini e S. Agata Li Battiati il 3 e 4 novembre due serate dedicate all’opera di Vincenzo Rabito

Venerdì 3 novembre alle ore 19,00 all’Auditorium del Centro Polifunzionale della Biblioteca di Lentini (via Aspromonte 5) e sabato 4 novembre alle ore 19,00 al Teatro Comunale di Sant’Agata Li Battiati (via dello Stadio 19), il CTS Centro Teatrale Siciliano, in concorso con le rispettive Amministrazioni Comunali, presenterà lo spettacolo teatrale “Dopo Terra matta –…

Il 3 novembre si apre la stagione del “Canovaccio” di Catania con “Dancing Paradiso”

Il 3 novembre alle ore 21.00, verrà inaugurata la stagione 2023-2023 del Teatro del Canovaccio denominata “Reazioni”. Ad aprire il nuovo cartellone dell’accogliente sala di via Gulli 12, a Catania, sarà lo spettacolo “Dancing Paradiso” da un testo di Stefano Benni, regia di Giovanni Arezzo, con Francesco Bernava Nicola Alberto Orofino Alice Sgroi, Produzione Mezzaria…

Al “Piccolo” di Catania il 4 e 5 novembre per “Nuovoteatro” in scena “Itria” di e con Aurora Miriam Scala

In una stanza della mente, in un tempo non tempo, in un luogo non luogo, Itria declama il suo ‘repitu’, un lamento funebre da cui parte il racconto dolente.  Moglie del defunto Scibilia, Itria racconta una vicenda che è insieme privata e pubblica: I fatti di Avola, tra storia sindacale e vita familiare.  Con questo…

Il 3 novembre il Teatro Stabile di Catania inaugura al “Verga” la nuova stagione con “Anna Karenina” di Lev Tolstoj, regia di Luca De Fusco

Venerdì 3 novembre alle ore 20,45 al Teatro Verga, il Teatro Stabile di Catania inaugura la Stagione 2023/2024 con “Anna Karenina”, il primo vero romanzo di Lev Tolstoj, considerato un capolavoro assoluto. Benché la maggior parte della critica russa avesse stroncato l’opera fin dalla prima pubblicazione, definendola “un frivolo racconto delle vicende dell’alta società moscovita”,…

L’1 novembre il “Brancati” di Catania inaugura la stagione con “Liolà” adattato da Moni Ovadia, Mario Incudine e Paride Benassai

Liolà rappresenta la vita, il canto, la poesia, il futile ancorché necessario piacere. La sua storia parte da un capitolo de “Il fu Mattia Pascal” per poi diventare una commedia con canzoni che si ispira anche a un’altra novella di Pirandello “La mosca”. Dai frammenti delle due opere, parte la drammaturgia di questa nuova messa…

Stasera al “Sangiorgi” di Catania lo spettacolo “L’Albatros”, coproduzione “Stabile” etneo e Théâtre de l’Opéra di Tunisi

Stasera, venerdì 27 ottobre alle ore 20,30 al Teatro Sangiorgi andrà in scena lo spettacolo L’Albatros, esito finale del progetto internazionale di collaborazione transfrontaliera Italia-Tunisia “Accademia”, coprodotto dal Teatro Stabile di Catania e dal Théâtre de l’Opéra di Tunisi. Lo spettacolo ha già debuttato presso la Citè de la Culture di Tunisi, qualche settimana fa,…

Presentata a Catania “Sguardi”, la seconda stagione della Compagnia Buio in Sala

“Unire preparazione e creatività per dare vita a qualcosa di  magico e speciale in nome del Teatro, imparando a confrontarsi e misurare quotidianamente le proprie capacità ed offrire al pubblico, per fortuna sempre più numeroso, un’offerta culturale variegata che pensa agli spettatori di tutte le età”. Inizia così la presentazione della seconda stagione di “Sguardi”…

Ecco “Mi presento così”, la nuova stagione del Teatro dei 3 Mestieri di Messina

Il Teatro dei 3 Mestieri di Messina annuncia “Mi presento così”, la nuova stagione 2023/24.  Il direttore artistico, Stefano Cutrupi, e il direttore amministrativo, Angelo Di Mattia, dichiarano: “Il Teatro dei 3 Mestieri lavora come sempre mettendo in risalto la drammaturgia contemporanea, con spettacoli intensi e graditi ritorni, come Rosario Palazzolo e Andrea Lupo. Avremo una prima di Tino…

Presentata la nuova stagione del Teatro Stabile Mascalucia Mario Re, tra classici e nuova drammaturgia

Quella del Teatro Stabile Mascalucia Mario Re non è stata una conferenza stampa qualsiasi. Partecipata da numeroso pubblico di artisti e amici, la presentazione della stagione alle porte è stata una chiacchierata tra operatori dello spettacolo, artisti, critici e amici. Moderati da Emanuele Bettino, si sono avvicendati sul palco i protagonisti della stagione teatrale e…