Il 4 febbraio al “Roots” di Catania, per “Il Teatro dei giganti”, in scena “Cappuccetto rosso” con la compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco

Sabato 4 febbraio, alle ore 17, al “Roots”, in via Borrello 73, a Catania, andrà in scena lo spettacolo ‘Cappuccetto Rosso’ della compagnia campana La Mansarda Teatro dell’Orco. Questa rappresentazione teatrale è all’interno della rassegna teatrale per le generazioni future, “Il teatro dei giganti’, prodotto da La Casa di Creta -Teatro Argentum Potabile. “Cappuccetto rosso”…

Dall’8 al 12 febbraio al “Piccolo” di Catania, per la stagione del “Brancati”, in scena “Morte di un commesso viaggiatore” di Arthur Miller, regia di Nicola Alberto Orofino, con Miko Magistro

Il conflitto familiare, la critica al sogno americano e la responsabilità morale dell’individuo sono i temi al centro dell’opera “Morte di un commesso viaggiatore“, il testo più conosciuto dell’opera drammaturgica di Arthur Miller nonché uno dei più importanti del teatro contemporaneo statunitense. Ed è proprio questo titolo – nella traduzione italiana di Masolino D’Amico  –…

Sul palco di “Spazio Bis”, a Catania, la tragica storia di “Charlie”, per la rassegna “Sguardi”

In una scena semplice ed essenziale si consuma sul palco di “Spazio Bis”, la nuova sala teatrale nata da un’ala della scuola di formazione e produzione teatrale “Buio in Sala”, all’interno dell’Istituto Leonardo Da Vinci, la tragica storia di “Charlie” raccontata con estremo sentimento e devozione da un’intensa Lina Giuffrida che, per mano del regista Sebastiano…

A “L’Istrione” di Catania con “Album” di e con Concetto Venti un delizioso salto nel passato, un viaggio nei ricordi della nostra memoria

Ricordare fatti della propria vita, episodi del passato, calarsi in una dimensione fantastica, in un ambiente ovattato, schermato, come una polverosa cantina, tra vecchi bauli, vestiti, oggetti vari, attaccapanni ed una preziosa scatola, elegante, come i vecchi oggetti di una volta, piena di fotografie che ti fanno venire in mente un pezzo di storia della…

Nelle teorie pirandelliane con “Come tu mi vuoi” al “Verga” di Catania, per lo “Stabile”, con Lucia Lavia e la regia di Luca De Fusco, tra parole, danza, musica e proiezioni

E’ sempre piacevole immergersi nei pensieri profondi, nelle teorie, negli assunti di Luigi Pirandello ed assistere ad un suo spettacolo, leggere un suo testo, significa trovare un nuovo appiglio, un dubbio, una chiave tra le intemperie e le complessità della vita. Il Teatro Stabile di Catania in coproduzione con Teatro della Toscana e Teatro Sannazaro, dal…

Al via 8^ edizione Teatri Riflessi, festival internazionale di corti teatrali e coreutici, pubblicato Bando di selezione, scadenza 23 marzo 2023

Torna Teatri Riflessi, il Festival internazionale di corti teatrali, arrivato all’ottava edizione e organizzato da IterCulture con il Comune di Zafferana Etnea  e Di Bella Costruzioni s.r.l., con il patrocinio gratuito del Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea, dell’Università di Catania e del DAMS dell’Università di Messina. Il bando, pubblicato il 23 gennaio 2023, è…

Al Centro Zo di Catania il 29 gennaio “Ecce Homo” di Antonio Ciravolo con Giovanni Arezzo

Il 29 Gennaio alle 20:30, da Zō Centro Culture Contemporanee, a Catania, va in scena “Ecce Homo”, spettacolo scritto e diretto da Antonio Ciravolo, con Giovanni Arezzo, prodotto dall’Associazione Culturale Nudalava, con Ivana Privitera nel ruolo di assistente alla regia. Lo spettacolo ha debuttato al Teatro del Canovaccio di Catania nel 2022 ed ha partecipato…

Debutta il 26 gennaio, nella chiesa di San Nicolò l’Arena di Catania, “Agata, la Santa fanciulla” scritto e diretto da Giovanni Anfuso

“Agata, la Santa fanciulla, nella magnifica cornice della chiesa di San Nicolò l’Arena, è uno spettacolo più unico che raro, soprattutto in un periodo bellissimo come quello che ci avvicina sempre di più alle Festività Agatine”. Lo ha detto il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gaetano Galvagno parlando del lavoro teatrale scritto e diretto da Giovanni…

Dal 27 al 29 gennaio allla Sala Futura di Catania “Devi avere paura” di e con Guia Jelo, prodotto da Antonio Chiaramonte e Cinemaset

Debutta il 27 gennaio, in prima nazionale nella Sala Futura del Teatro Stabile di Catania, ‘Devi avere paura’, spettacolo musicale scritto e interpretato da Guia Jelo, con la regia di Francesca Ferro e con i testi di Francesco Pulejo e Aldo Nicolai. I costumi sono di Giovanna Giorgianni. Sul palco anche la cantante new soul…