L’11 novembre con “Signorsì! E’ la matassa” parte “Presenze”, la nuova stagione di prosa del “Canovaccio” di Catania

Pronta a partire venerdì 11 novembre, con la novità “Signorsì! E’ la matassa” di Agata Raineri, nella storica sala di via Gulli 12 a Catania, la nuova stagione di prosa del Teatro del Canovaccio, che riprende, dopo il periodo difficile per la nota pandemia, con un rinnovato entusiasmo. Il “Canovaccio” si presenta con sette lavori…

“Camminando sotto il filo” al Roots di Catania cabaret marionettistico per tutti

Venerdì 11 novembre, alle ore 20,30 nello spazio artistico Roots, in via Borrello, 73 a Catania  andrà in scena lo spettacolo di cabaret marionettistico ‘Camminando sotto il filo’ di e con Nadia Imperio, della compagnia di Sassari, ‘La botte e il cilindro’. Antonella Caldarella e Steve Cable hanno voluto questo spettacolo all’interno della Rassegna ‘Rigenerazioni’…

Al “Verga” di Catania un “Così è (se vi pare)” di stampo kafkiano, con un superbo Eros Pagni, apre la stagione 2022/2023 dello “Stabile” etneo

Apertura all’insegna del maestro e ragionatore Luigi Pirandello al Teatro Stabile di Catania, che ha inaugurato la stagione 2022-2023, alla Sala Verga, con un sempre appassionante ed intrigante “Così è (se vi pare”), con la regia e la lettura – con chiara chiave interpretativa kafkiana ed una sorta di mistero e di ombra che aleggia…

Calato il sipario sulla prima edizione del “Catania Off Fringe Festival”, tra incontri, musica e teatro

E’ calato il sipario sulla prima edizione del Catania Off Fringe Festival che ha chiuso i battenti in un’atmosfera di grande festa, tra abbracci, sorrisi e lacrime al Mono, quartier generale della rassegna, alla presenza delle compagnie, pubblico e strutture aderenti che hanno ballato sulle note della musica di Francois & le Coccinelle. Francesca Vitale,…

All’Accademia di Belle Arti di Catania si presenta il 10 novembre il Progetto Brancati del Centro Teatrale Siciliano

Giovedì 10 novembre alle ore 17.30 nell’Aula Magna dell’ABACT, Accademia di Belle Arti di Catania (via Raimondo Franchetti 5), Lina Scalisi (presidente ABACT), Maria Arena (docente ABACT), Graziana Maniscalco (direttore CTS), Nino Romeo (direttore Gruppo IARBA) presenteranno il PROGETTO BRANCATI. Alla presentazione interverrà Antonia Brancati, drammaturga e scrittrice, figlia di Vitaliano e di Anna Proclemer.…

Il 10 novembre “Pipino il Breve” di Tony Cucchiara, con Tuccio Musumeci, inaugura la stagione 2022-2023 del “Brancati” di Catania

L’inossidabile Tuccio Musumeci, tra i più grandi capocomici del teatro italiano, torna a interpretare il personaggio del re di Francia Pipino, nella storica e divertente commedia musicale Pipino il Breve che, da oltre 40 anni (debuttò nel 1978), è ritenuta un vero e proprio simbolo del teatro siciliano nel mondo.A questo capolavoro dell’indimenticabile Tony Cucchiara,…

“Cappuccetto gRosso” della compagnia Molino D’Arte il 6 novembre a Catania

Domenica 6 novembre, alle ore 17, allo Zo, Centro Culture Contemporanee, in piazzale Rocco Chinnici, 6  a Catania andrà in scena il secondo spettacolo della Rassegna teatrale ‘il Teatro dei Giganti, ‘Cappuccetto gRosso’ della compagnia pugliese Molino D’Arte, liberamente  tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm, regia di Antonello Arpaia. Cappuccetto è una bambina coraggiosa che…

Dal 5 novembre al 18 dicembre il “Caffè Letterario” del Teatro Stabile di Catania, al “Verga” tra una lettura ed un bicchiere di vino

Sabato 5 novembre alle ore 19 e domenica 6 alle ore 16 primi due appuntamenti con il Caffè Letterario del Teatro Stabile di Catania. Un’iniziativa fortemente voluta dal Direttore Luca De Fusco che si terrà nel Ridotto della Sala Verga. Un momento di incontro e confronto da vivere prima di andare a vedere lo spettacolo.…

Il 5 novembre a “L’Istrione” di Catania, per “Cunti&Curtigghi-off”, in scena la fiaba nera “Malaùni” di Elisa Parrinello, con Tony Colapinto

Il Teatro L’Istrione apre la nuova rassegna “Cunti&Curtigghi-off” un cartellone collaterale alla consueta rassegna di prosa, dedicato alla ricerca e al teatro di narrazione. Quattro sabati alternativi da novembre 2022 a marzo 2023 in cui si esibiranno meravigliosi artisti provenienti da diverse realtà siciliane; fil rouge della rassegna è infatti il territorio, motivo per cui…

“Spirito allegro” di Noël Coward aprirà il 5 novembre, al “Don Bosco” di Pedara, la nuova stagione di prosa degli “Amici del Teatro”

La Compagnia “Amici del Teatro” di Nicolosi, nata nel 1971, inaugura la stagione 2022-2023 sabato 5 novembre 2022, alle ore 20.30 (replica domenica 6, alle 18.00), al Teatro Don Bosco Salesiani, a Pedara, con la commedia brillante in tre atti di Noël Coward, “Spirito allegro”, con la regia di Domenico Rizzo. In scena Domenico Rizzo, Maria…