Gli effetti della riforma Cartabia, a rischio diritti per oltre un milione di viaggiatori

Ad oltre un anno dell’entrata in vigore della riforma Cartabia che doveva snellire la burocrazia giudiziaria, si registra un maggior danno ai passeggeri ed un beneficio per le compagnie aeree, con in prima fila le low cost straniere. La riforma Cartabia ha modificato il processo civile anche davanti al giudice di pace, introducendo l’obbligatorietà della…

Voli davvero low cost? Con i costi extra il prezzo aumenta anche del 363%

Anche quest’anno, in vista delle vacanze estive, Altroconsumo ha monitorato gli aumenti relativi ai voli “low cost” quando si aggiungono ai prezzi iniziali i costi extra per trolley, bagaglio in stiva e scelta del posto, che possono far incrementare il prezzo anche del 363%, ovvero la percentuale di aumento massima rilevata nell’inchiesta su cinque compagnie low cost. Altroconsumo ha infatti…

Dormire in un faro: le suite di Capofaro Locanda & Malvasia a Salina

Nel cuore dell’isola di Salina, su un promontorio battuto dal vento a strapiombo sul blu del Mediterraneo, sorge l’antico complesso del faro di Capofaro: nei suoi suggestivi spazi interni originariamente occupati dall’alloggio del guardiano e da tempo abbandonati, prendono forma sei suites dove vivere un’esperienza tra mare e natura incontaminata, pace e silenzio. Il progetto di restauro architettonico e d’interior design è…

“Ecosistema Google”, consigli per il settore turismo a cura di Luca Bove e Marco Bove

Dalla crescente necessità degli operatori del turismo di disintermediare le prenotazioni da OTA e Tour Operator nasce il libro “Ecosistema Google: utilizzare gli strumenti avanzati di Google in modo redditizio, consapevole e su misura per il turismo”, a firma di Luca Bove e Marco Bove, già noti per la loro esperienza ultraventennale nel settore del…

Volotea: 60 milioni di passeggeri trasportati e fatturato in crescita del 24,6%

Volotea mette a segno un nuovo importante traguardo: la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee vola sempre più in alto e raggiunge la quota dei 60 milioni di passeggeri trasportati dal 2012, anno della sua fondazione. Un risultato che attesta non solo l’eccellente lavoro svolto finora nei cieli d’Europa, ma che testimonia…