Giornate FAI: il 23 e 24 marzo alla scoperta del patrimonio etneo

Le Giornate FAI di Primavera 2024 si snodano sotto il sole della Catania Nord-Est, tra i palazzi di città edificati dalla borghesia. Sul fil rouge degli anni ruggenti del Liberty e del Gothic revival, saranno percorse le vie abitate dalla classe dirigente che tra il XIX e il XX secolo emerse con spirito imprenditoriale e si impose sulla vecchia nobiltà sedimentata nelle sfarzose ville…

Un treno storico per visitare le Gole dell’Alcantara

“Le Gole sono un luogo meraviglioso, mozzafiato ed era per noi scontato che qui fosse prevista una fermata del treno storico che attraverserà la Valle dell’Alcantara con scopi prevalentemente turistici”. Lo ha detto l’assessore regionale regionale al Turismo Elvira Amata che stamattina, con Luigi Cantamessa, direttore generale della Fondazione Ferrovie dello Stato, ha visitato il cantiere dove nascerà la fermata, a pochi metri dall’ingresso del Parco botanico e geologico delle Gole. Che,…

Italia Rimborso: 163 milioni di euro di risarcimento per i disagi aerei del 2023

ItaliaRimborso, mediante un’analisi dettagliata dei dati, rivela che ben 650.000 viaggiatori in Italia hanno la possibilità di richiedere rimborsi o risarcimenti conformi al Regolamento 261/04 e alla Convenzione di Montreal in caso di inconvenienti causati dalle compagnie aeree. Nel corso del 2023, si prevede che tali disfunzioni genereranno richieste di risarcimento ammontanti complessivamente a 163 milioni di euro,…

Dalla Sicilia alla Scozia in treno: Rocco Forte Hotels lancia l’esclusivo itinerario su rotaia

Palermo, Roma, Firenze, Monaco, Berlino, Bruxelles, Londra e per finire Edimburgo (o viceversa). Le più importanti città europee sono protagoniste di uno straordinario itinerario in treno in otto tappe creato da Rocco Forte Hotels per permettere agli ospiti di rivivere in chiave contemporanea il fascino del Grand Tour. Valorizzando sia l’allure romantica del viaggio – in contrapposizione al concetto…

Aci Cultural Festival. Il festival per la valorizzazione turistica del territorio

L’Associazione Culturale Stoà Sicula organizza, per il secondo anno, l’Aci Cultural Festival, un evento che coinvolgerà istituzioni, enti pubblici, soggetti privati, associazioni e chiunque abbia interesse per la valorizzazione e la promozione turistica del territorio siciliano, con particolare riferimento ad Acireale e alla provincia di Catania. Il Festival mette insieme diverse realtà connesse dalla medesima…

Visitare Roma su un bus londinese, esperienza di viaggio Green Line Tours

Visitare Roma in tutta comodità su un bus elegante dallo stile inconfondibilmente british e percorrere i luoghi iconici della capitale senza rinunciare ai gusti decisi della tradizione. Con questa promessa Green Line Tours, sightseeing company specializzata in trasporti turistici a Roma e altre città italiane, propone una nuova esperienza di viaggio all’insegna del confort e…